Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.02.2022

Coronavirus – La Romania sta valutando la possibilità di revocare le restrizioni anti-Covid secondo determinati criteri, come la riduzione del numero di nuovi casi di contagio o di pazienti ricoverati nelle terapie intensive. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Alexandru Rafila, precisando che, tuttavia, non esiste ancora un calendario stabilito in questo senso. D’altra parte, sono quasi 22.000 i nuovi casi di contagio da COVID-19 rilevati nelle ultime 24 ore, a fronte di circa 91.500 tamponi, e 204 decessi, di cui 9 antecedenti. 1.155 pazienti restano ricoverati nelle terapie intensive.

15.02.2022
15.02.2022

, 15.02.2022, 16:33

Coronavirus – La Romania sta valutando la possibilità di revocare le restrizioni anti-Covid secondo determinati criteri, come la riduzione del numero di nuovi casi di contagio o di pazienti ricoverati nelle terapie intensive. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Alexandru Rafila, precisando che, tuttavia, non esiste ancora un calendario stabilito in questo senso. D’altra parte, sono quasi 22.000 i nuovi casi di contagio da COVID-19 rilevati nelle ultime 24 ore, a fronte di circa 91.500 tamponi, e 204 decessi, di cui 9 antecedenti. 1.155 pazienti restano ricoverati nelle terapie intensive.

Economia – Nel 2021, l’economia romena ha registrato una crescita del 5,6%, dopo la diminuzione dello 0,5% osservata nell’ultimo trimestre rispetto al precedente. Lo rilevano i dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica. D’altra parte, la Banca Centrale ha annunciato che, lo scorso anno, gli investimenti diretti esteri hanno superato i 7,2 miliardi di euro, più del doppio rispetto al 2020. Allo stesso tempo, la Banca Centrale osserva un forte aumento del deficit di conto corrente, che ha superato i 16,95 miliardi di euro nel 2021, rispetto ai 10,98 miliardi nell’anno precedente. Anche il debito estero totale della Romania è aumentato di oltre 7,4 miliardi di euro nel 2021, fino a 134,26 miliardi di euro.

Giustizia – In Romania, la Direzione Nazionale Anticorruzione ritiene che il ddl per l’abolizione della Sezione Speciale per le Indagini sui Reati nel campo della Giustizia adottato dal governo, non rappresenta un progresso nel garantire l’efficienza della lotta alla corruzione al vertice, ma al contrario, porterebbe alla dissipazione delle risorse e delle competenze e perpetuerebbe la mancanza di specializzazione tra i procuratori, che indagheranno i casi di corruzione che riguardano i magistrati. La DNA sostiene, in un comunicato, che un’unica struttura, vale a dire la sezione che dovrebbe essere sciolta, sarà sostituita da 16 diverse strutture all’interno del Pubblico Ministero. Secondo la DNA, il metodo di selezione dei procuratori che saranno nominati per indagare sui casi rischia, dal canto suo, di compromettere la capacità di condurre indagini professionali ed efficienti.

Energia – Il premier romeno Nicolae Ciucă presiede oggi una riunione del Comitato Interministeriale per l’Energia, per partecipare ulteriormente a una riunione di lavoro con i responsabili del settore. Mercoledì scorso, il premier ha avuto un simile incontro con diversi ministri, per valutare le misure necessarie per proteggere la popolazione e l’ambiente imprenditoriale dagli effetti dell’aumento dei prezzi per elettricità e gas. Ieri, il governo di Bucarest ha adottato un regime finanziario che aiuterà le autorità locali a superare i mesi invernali che hanno portato bollette salatissime.

Diplomazia – La Romania e il Canada hanno vedute simili sulla preoccupante situazione della sicurezza in Ucraina e nella regione del Mar Nero, nonchè sulla necessità di continuare i passi verso la de-escalation. Lo rileva un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, dopo il recente colloquio telefonico tra il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, e la collega canadese, Mélanie Joly. I due ministri hanno salutato le misure concrete adottate all’interno della NATO e dagli Stati alleati, che dimostrano la solidità dell’impegno collettivo per la sicurezza degli alleati sul fianco orientale dell’Alleanza Nord Atlantica.

Vertice UE-UA – Su invito dell’omologo francese Emmanuel Macron, il presidente romeno Klaus Iohannis partecipa domani, a Parigi, ad un incontro di lavoro informale sulla sicurezza nel Sahel. Giovedì e venerdì invece, il capo dello stato romeno parteciperà al 6° vertice Unione europea (UE) – Unione africana (AU), organizzato a Bruxelles. La Presidenza romena indica in un comunicato che al vertice Klaus Iohannis metterà in evidenza gli sforzi costanti della Romania per l’adempimento degli obiettivi comuni UE-UA, incentrati su pace, sicurezza e buona governance, sostegno al settore privato e integrazione economica, sviluppo economico sostenibile attraverso istruzione, cultura e formazione professionale, finanziamento per uno sviluppo economico e sostenibile, mutamenti climatici e transizione energetica, sistemi sanitari e produzione di vaccini. A margine della partecipare al vertice, il capo dello stato romeno ha previsto un incontro con la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company