Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.02.2019

Sicurezza – Il sistema internazionale multilaterale è sotto una pressione crescente, e in tal caso la risposta è la coesione, quindi l’obiettivo principale dovrebbe essere un impegno europeo incrementato. Lo ha dichiarato il presidente romeno Klaus Iohannis, ospite d’onore della 55/a Conferenza internazionale sulla sicurezza di Monaco di Baviera, spiegando che questo messaggio di unità e coesione definisce fondamentalmente le priorità della Presidenza romena del Consiglio dell’UE. Klaus Iohannis ha indicato che gli sforzi dovrebbero puntare su un iter armonizzato tra la NATO e l’UE, il che, a suo avviso, potrebbe risultare dall’abbinamento del ruolo unico dell’Alleanza Nord-Atlantica nella difesa collettiva all’approccio integratore dell’UE nella gestione delle crisi. Il capo dello stato ha inoltre detto che la NATO deve continuare a rafforzare la postura di difesa e deterrenza sul fianco est. Da parte sua, la cancelliera Angela Merkel ha rivolto un appello a sforzi di disarmo, che coinvolgano i russi, gli americani, gli europei, ma anche i cinesi, in seguito alla sospensione del Trattato russo-americano sulle forze nucleari intermedie. Nel suo intervento alla conferenza, la Merkel ha ammonito che le strutture politiche internazionali stanno per smembrarsi, rivolgendo un appello per una maggiore cooperazione globale su vari argomenti, dalla relazione con l’Iran fino alla prevenzione di una nuova crisi migratoria.

16.02.2019
16.02.2019

, 16.02.2019, 15:39

Sicurezza – Il sistema internazionale multilaterale è sotto una pressione crescente, e in tal caso la risposta è la coesione, quindi l’obiettivo principale dovrebbe essere un impegno europeo incrementato. Lo ha dichiarato il presidente romeno Klaus Iohannis, ospite d’onore della 55/a Conferenza internazionale sulla sicurezza di Monaco di Baviera, spiegando che questo messaggio di unità e coesione definisce fondamentalmente le priorità della Presidenza romena del Consiglio dell’UE. Klaus Iohannis ha indicato che gli sforzi dovrebbero puntare su un iter armonizzato tra la NATO e l’UE, il che, a suo avviso, potrebbe risultare dall’abbinamento del ruolo unico dell’Alleanza Nord-Atlantica nella difesa collettiva all’approccio integratore dell’UE nella gestione delle crisi. Il capo dello stato ha inoltre detto che la NATO deve continuare a rafforzare la postura di difesa e deterrenza sul fianco est. Da parte sua, la cancelliera Angela Merkel ha rivolto un appello a sforzi di disarmo, che coinvolgano i russi, gli americani, gli europei, ma anche i cinesi, in seguito alla sospensione del Trattato russo-americano sulle forze nucleari intermedie. Nel suo intervento alla conferenza, la Merkel ha ammonito che le strutture politiche internazionali stanno per smembrarsi, rivolgendo un appello per una maggiore cooperazione globale su vari argomenti, dalla relazione con l’Iran fino alla prevenzione di una nuova crisi migratoria.

Presidenza – Incontrando oggi il vicepresidente americano Mike Pence, il presidente Klaus Iohannis ha ribadito l’impegno costante della Romania nel consolidamento del Partenariato Strategico con gli USA e della relazione transatlantica. La Presidenza precisa in un comunicato che, nel corso dell’incontro, sono state evocate l’eccellenza del Partenariato Strategico Romania – USA e le possibilità di approfondirlo, con particolare riguardo all’economia e alla difesa. A margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, Iohannis si è intrattenuto con il capogruppo dei Popolari al Parlamento Europeo, Manfred Weber, sulle principali sfide sull’agenda della Presidenza romena del Consiglio UE, nonchè sulle future elezioni europee che si terranno a maggio. Il capo dello stato romeno ha avuto incontri bilaterali anche con il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, e con il presidente dell’American Jewish Committee, David Harris.

Politica – Il socialdemocratico Mircea Drăghici ha deciso di ritirare la propria candidatura alla carica di ministro dei Trasporti nel governo PSD – ALDE di Bucarest. Nei giorni scorsi, anche la compagna di partito, Lia Olguţa Vasilescu, aveva preso la stessa decisione per il dicastero dello Sviluppo regionale e dell’Amministrazione pubblica. Il presidente Klaus Iohannis aveva bocciato la candidatura della Vasilescu, senza alcun riferimento a quella di Draghici.

Giustizia – A Bucarest e in altre città della Romania si sono svolti ieri sera dei comizi di sostegno per l’ex capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruţa Kövesi. I manifestanti hanno scandito slogan contro la coalizione governativa PSD – ALDE, sventolando le bandiere della Romania e dell’Unione Europea. La Kövesi è stata ascoltata ieri dalla sezione per l’investigazione dei magistrati, con l’accusa di abuso d’ufficio, tangenti e falsa testimoniaza, che lei ha definito come semplici invenzioni. La Kövesi ha anche inoltrato una richiesta volta a ricusare il procuratore incaricato a istruire il caso e il capo della sezione. L’ex capo della DNA ha detto che la situazione lederà la sua candidatura alla carica di procuratore capo europeo, per la quale fonti comunitarie la indicano come favorita, precisando che continuerà a percorrere le tappe della selezione.

Romania2019.eu – Prossimamente, l’UE avrà un quadro più solido di regolamentazione e vigilanza bancaria, in seguito alla luce verde degli ambasciatori degli stati membri all’accordo raggiunto dalla Presidenza romena del Consiglio UE e l’Europarlamento. Il documento prevede una serie di regole riviste volte a ridurre i rischi nel settore bancario nell’Unione. Le misure convenute garantiranno che il settore bancario dispone di sufficiente capitale per concedere mutui alle persone fisiche e giuridiche in condizioni sicure, ha dichiarato il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. In ugual misura, l’accordo prevede la protezione dei contribuenti qualora le banche si confrontassero con difficoltà.

Influenza – Sono 128 i decessi provocati dall’influenza stagionale in Romanuia, che si sta confrontando con un’epidemia. Il Centro nazionale di vigilanza e controllo delle malattie trasmissibili ha informato che l’ultima vittima è una donna 27enne, affetta anche da altre malattie, e non immunizzata contro l’influenza.

Cinema – Il lungometraggio Monsters, che segna il debutto del regista romeno Marius Olteanu, ha vinto il premio assegnato dai lettori di Tagesspiegel, alla 69/a edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. La pellicola, selezionata nella sezione Forum, racconta la storia di Dana (Judith State) e Arthur (Cristian Popa), una coppia sposata da otto anni. La trama segue 24 ore della loro vita, esplorando il modo in cui vari problemi e incontri con altre persone spinge i due a por fine alla loro relazione. Oltre alla regia, Marius Olteanu firma anche la sceneggiatura del film.

Rugby – La nazionale romena di rugby ha sconfitto oggi la Germania (38-10) nella seconda partita del 2019 dei Campionati Internazionali Rugby Europe, svoltasi a Botosani (nord-est della Romania). Nel primo match, la Romania era stata superata dalla Georgia (9-18), a Cluj (nord-ovest), mentre la Germania ha perso davanti al Belgio, a Bruxelles. I Campionati Internazionali Rugby Europe rappresentano la massima competizione per le squadre europee di secondo livello, dopo quella delle Sei Nazioni. Nella classifica mondiale, la Romania si piazza al 18/o posto, mentre la Germania al 27/o.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company