Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.03.2014

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, parteciperà domani, a Bruxelles, al Consiglio Affari Esteri. Sull’agenda la crisi in Ucraina, a continuazione delle discussioni nelle riunioni straordinarie del Consiglio Affari Esteri dello scorso 20 febbraio e del 3 marzo e del Consiglio Europeo straordinario del 6 marzo, nonchè nel contesto del cosiddetto referendum in Crimea. Un altro argomento che sarà affrontato dai capi delle diplomazie europee è la relazione dell’Ue con Bosnia-Erzegovina, nel contesto delle recenti proteste in questo Paese.

16.03.2014
16.03.2014

, 16.03.2014, 16:28

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, parteciperà domani, a Bruxelles, al Consiglio Affari Esteri. Sull’agenda la crisi in Ucraina, a continuazione delle discussioni nelle riunioni straordinarie del Consiglio Affari Esteri dello scorso 20 febbraio e del 3 marzo e del Consiglio Europeo straordinario del 6 marzo, nonchè nel contesto del cosiddetto referendum in Crimea. Un altro argomento che sarà affrontato dai capi delle diplomazie europee è la relazione dell’Ue con Bosnia-Erzegovina, nel contesto delle recenti proteste in questo Paese.



Sinferopoli — Nella penisola ucraina della Crimea, la maggioranza degli abitanti aventi diritto hanno partecipato, oggi, ad un cosiddetto referendum sull’annessione alla Russia. Il referendum è stato denunciato come illeggitimo dalla comunità internazionale, ma sostenuto da Mosca. Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia riconoscerà l’esito della consultazione popolare. Il Parlamento di Kiev ha sciolto, ieri, il Legislativo regionale prorusso della Crimea e ha chiesto l’invio di una missione Osce nella regione, richiesta sostenuta oggi dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. Gli Usa e i loro alleati, tra cui la Romania, ritengono il referendum illegittimo e il suo esito non valido. Nel contesto di questi eventi, i Ministeri della Difesa russo e ucraino hanno convenuto su una tregua, in Crimea, fino al 21 marzo.



Bucarest — Un velivolo delle Forze Aeree Romene, senza armi a bordo, parteciperà da domani fino al 21 marzo a missioni di osservazione sul territorio dell’Ucraina nell’ambito del programma internazionale Cielo aperto”. La missione è stata confermata, di recente, dal presidente romeno Traian Basescu. Non è stato annunciato ufficialmente quali zone dell’Ucraina saranno osservate, nè se la missione riguarda anche Crimea. Il programma Cielo aperto”, cui partecipano 34 Paesi, compresi gli Usa e la Russia, prevede il sorvolo reciproco dei territori degli Stati firmatari in zone prestabilite. Lo scorso anno, gli ispettori russi hanno effettuato voli di vigilanza sopra la Romania e l’Ungheria, al fine dell’aumento della trasparenza e della fiducia nel campo militare e del controllo dell’armamento.



Washington — La Romania acquisterà dagli Usa equipaggiamenti militari di localizzazione con tecnologia laser, per un valore di quasi 1,7 milioni di dollari. Lo ha dichiarato un rappresentante della Marina americana in esclusiva a Radio Romania. Stando all’esponente americano, si tratta di 10 sistemi di localizzazione che saranno consegnati a febbraio 2015 e che possono essere adoperati dalle forze speciali per individuare e localizzare potenziali bersagli, sia per l’artiglieria, che per gli aerei. Simili sistemi sono stati usati in missioni in Afghanistan e Iraq.



Bucarest – È il cortometraggio Someone may drop a cigarette butt”, con la regia del croato Josip Visković, il vincitore del trofeo della 23esima edizione del Festival Internazionale del Cinema DaKINO, ospitato da Bucarest. “Inconspicuous”, con la regia di Barbara Medajska, e “Gagarin and Me”, con la regia di Mihajlo Jevtic, si sono aggiudicate il Premio Speciale della Giuria. Il Premio del Pubblico è stato consegnato dal fondatore del festival, Dan Chisu, al regista romeno Ioachim Ciobanu, per la pellicola “Grindcore”. Il Premio alla Sceneggiatura è andato a Georgiana Constantin, per “Dialoghi terapeutici”, con la regia di Andra Georgescu, e quello alla Regia a Marie-Elsei Sgualdo, per il cortometraggio “On the beach”. All’edizione 2014 del festival hanno partecipato 26 pellicole. (traduzione di Adina Vasile)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company