Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.03.2022 (aggiornamento)


16.03.2022 (aggiornamento)
16.03.2022 (aggiornamento)

, 16.03.2022, 18:22

Romania-Moldova – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il premier Nicolae Ciucă sono stati ricevuti, oggi, a Chişinău dalle omologhe della confinante Moldova, Maia Sandu e Natalia Gavriliţa. A febbraio, in una conversazione telefonica con Maia Sandu, Klaus Iohannis ha confermato il pieno sostegno della Romania alla Moldova e ai suoi cittadini in questo contesto drammatico per la regione”, concordando sul coordinamento delle azioni tra i due Stati nel concedere l’assistenza necessaria ai profughi dall’Ucraina, Il 3 marzo, Maia Sandu ha firmato la domanda di adesione della Moldova all’Unione Europea, e la Romania ha annunciato il totale appoggio a questa azione.



Incontri al vertice – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, incontrerà, domani, a Bucarest, il suo omologo estone, Alar Karis. Sempre domani, il capo dello stato romeno riceverà il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez. I colloqui ufficiali e tête-à-tête, romeno-estoni e romeno-spagnoli, saranno seguiti da dichiarazioni alla stampa.



Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Vasile Dîncu, partecipa, insieme ai colleghi dai Paesi NATO, alla riunione straordinaria di Bruxelles. Coordinato dal segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg, lincontro si svolge sullo sfondo della guerra avviata dalla Russia in Ucraina e rappresenta un riferimento importante nel preparare le decisioni riguardanti ladeguamento dellAlleanza allattuale ambiente di sicurezza, in vista del Vertice di Madrid, in programma dal 29 al 30 giugno. La prima sessione della riunione, dedicata alla guerra in Ucraina e alle sue implicazioni sulla NATO e sui partner del vicinato, avrà come ospiti i ministri della Difesa di Svezia, Finlandia, Georgia e Ucraina. E presente anche lAlto Rappresentante dellUE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. La seconda sessione, in formato alleato, prevede dibattiti approfonditi sulladeguamento a lungo termine della postura collettiva della NATO, per rispondere alle nuove realtà di sicurezza ai suoi confini.


Ucraina – La Corte Internazionale di Giustizia dellAia, il più alto tribunale delle Nazioni Unite, ha ordinato alla Russia di cessare immediatamente le operazioni militari in Ucraina. Il processo è stato intentato da Kiev, però Mosca ha boicottato le udienze, negando la competenza della CIG sulla richiesta dellUcraina. Nonostante la forza obbligatoria delle sue sentenze, la CIG non ha il potere esecutivo per la loro applicazione effettiva. Sempre oggi, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha parlato in video collegamento al Congresso degli Stati Uniti, chiedendo nuovamente sostegno per la sicurezza dello spazio aereo del suo Paese, a fini umanitari. Zelensky ha sottolineato che lUcraina ha ancora bisogno di armi e aerei difensivi per far fronte allinvasione russa. Zelenski ha mostrato al Congresso americano filmati con le atrocità che il suo popolo sta attraversando e ha chiesto maggiore sostegno. “Oggi, noi, il popolo ucraino, non difendiamo solo lUcraina. Stiamo lottando per i valori dellEuropa e per i valori del mondo, in nome del futuro”, ha sottolineato il leader di Kiev. Ieri, il Senato degli Stati Uniti ha approvato allunanimità una risoluzione in cui condanna il presidente russo Vladimir Putin come criminale di guerra. Dal canto suo, Putin ha affermato che loperazione militare in Ucraina è un “successo” e che Mosca non permetterà che questo Paese diventi una “testa di ponte” per “azioni aggressive” contro la Russia.



Russia – Ucraina – Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha affermato che, sebbene i negoziati con la parte ucraina siano difficili, ci sono speranze per un compromesso. Lavrov ha precisato di aver tratto questa conclusione sulla base delle opinioni dei membri della delegazione del suo Paese, nonché di alcuni rappresentanti dellUcraina ai negoziati, compresi i consiglieri del presidente Volodymyr Zelensky. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Mosca, la Russia è pronta a concordare con lUcraina sui tipi di armi che non rappresentano una minaccia per Mosca. Oggi, Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa ai negoziati con lUcraina, ha affermato che malgrado le difficolta, la Russia vuole raggiungere la pace il prima possibile e concludere un accordo che durerà per generazioni. Il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha affermato che la posizione della Russia è più realistica, ma ha aggiunto che c è ancora bisogno di tempo prima che le decisioni siano nell interesse dellUcraina.



Profughi Ucraina – Più di 15.000 ucraini sono entrati ieri in Romania, nel giro di 24 ore. Lo ha riferito oggi la Polizia di Frontiera. Dallinizio della crisi fino al 15 marzo, in Romania sono entrati più di 440.000 ucraini.



02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company