Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.03.2022

Romania – Moldova – Il presidente Klaus Iohannis effettua oggi una visita nella confinante Moldova, dove svolge colloqui con l’omologa Maia Sandu. Il capo dello stato romeno è accompagnato dal premier Nicolae Ciucă. A febbraio, in una conversazione telefonica con Maia Sandu, Klaus Iohannis ha confermato il pieno sostegno della Romania alla Moldova e ai suoi cittadini in questo contesto drammatico per la regione. I due capi di stato hanno concordato sul coordinamento delle azioni tra la Romania e la Moldova per concedere l’assistenza necessaria ai profughi dall’Ucraina, Il 3 marzo, Maia Sandu ha firmato la domanda di adesione della Moldova all’Unione Europea, atto salutato da Klaus Iohannis, il quale ha sottolineato che la Romania concederà il totale appoggio a questa azione.

16.03.2022
16.03.2022

, 16.03.2022, 10:31

Romania – Moldova – Il presidente Klaus Iohannis effettua oggi una visita nella confinante Moldova, dove svolge colloqui con l’omologa Maia Sandu. Il capo dello stato romeno è accompagnato dal premier Nicolae Ciucă. A febbraio, in una conversazione telefonica con Maia Sandu, Klaus Iohannis ha confermato il pieno sostegno della Romania alla Moldova e ai suoi cittadini in questo contesto drammatico per la regione. I due capi di stato hanno concordato sul coordinamento delle azioni tra la Romania e la Moldova per concedere l’assistenza necessaria ai profughi dall’Ucraina, Il 3 marzo, Maia Sandu ha firmato la domanda di adesione della Moldova all’Unione Europea, atto salutato da Klaus Iohannis, il quale ha sottolineato che la Romania concederà il totale appoggio a questa azione.

Profughi Ucraina – Più di 15.000 ucraini sono entrati ieri in Romania, nel giro di 24 ore. Lo ha riferito oggi la Polizia di Frontiera. Dall’inizio della crisi fino al 15 marzo, in Romania sono entrati più di 440.000 ucraini.

Difesa – Il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, partecipa oggi, insieme agli omologhi dei Paesi NATO, alla riunione straordinaria di Bruxelles. Coordinato dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, l’incontro si svolge sullo sfondo della guerra avviata dalla Russia in Ucraina e rappresenta un riferimento importante nel preparare le decisioni riguardanti l’adeguamento dell’Alleanza all’attuale ambiente di sicurezza, in vista del Vertice di Madrid, in programma dal 29 al 30 giugno. La prima sessione della riunione, dedicata alla guerra in Ucraina e alle sue implicazioni sulla NATO e sui partner del vicinato, avrà come ospiti i ministri della Difesa di Svezia, Finlandia, Georgia e Ucraina. E’ presente anche l’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. La seconda sessione, in formato alleato, prevede dibattiti approfonditi sull’adeguamento a lungo termine della postura collettiva della NATO, per rispondere alle nuove realtà di sicurezza ai suoi confini.

Ucraina – La Corte Internazionale di Giustizia (CIG) dell’Aja si pronuncia oggi sulla richiesta urgente inoltrata dall’Ucraina al sommo tribunale dell’ONU affinché la Russia fermi immediatamente l’invasione. Sarà la prima sentenza pronunciata da un tribunale internazionale dallo scoppio della guerra tre settimane addietro, riferiscono DPA e AFP. L’Ucraina accusa la Russia di aver violato la Convenzione sul genocidio del 1948 e chiede che la Corte ordini l’immediata cessazione delle operazioni militari. La Russia ha boicottato le udienze, negando la competenza della CIG sulla richiesta dell’Ucraina. Nonostante la forza obbligatoria delle sue sentenze, la CIG non ha i poteri esecutivi in grado di permettere la loro applicazione effettiva. A Washington, il Senato degli USA ha adottato ieri all’unanimità una risoluzione in cui condanna il presidente russo Vladimir Putin come criminale di guerra, in una rara prova di unità dimostrata dal Congresso americano, profondamente diviso, nota la Reuters. La risoluzione esorta la Corte Penale Internazionale dell’Aja e altri stati a mirare l’esercito russo in qualsiasi indagine sui crimini di guerra commessi durante l’invasione. Il presidente Joe Biden annuncia oggi nuovi aiuti alla sicurezza dell’Ucraina per un valore di 800 milioni di dollari. L’annuncio farà seguito all’intervento virtuale dell’omologo ucraino Zelenski davanti al Congresso americano.

01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company