Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.04.2020

Stato di emergenza — Via libera dal Parlamento romeno al decreto presidenziale che proroga lo stato di emergenza di altri 30 giorni. 404 sono stati i voti a favore della proroga, espressi da parlamentari PSD, PNL, UDMR, USR, PMP e dal gruppo delle minoranze nazionali. 29 parlamentari hanno votato contro: si tratta dei rappresentanti di PRO Romania e ALDE, cinque parlamentari si sono astenuti, mentre uno solo ha annunciato che non intende votare. La decisione del Parlamento di approvare la proroga dello stato di emergenza è accompagnata da una serie di raccomandazioni per il Governo, adottate nella plenaria. I parlamentari dellopposizione hanno condizionato il loro voto favorevole dall’accettazione di queste raccomandazioni. Tra laltro, è stato sollecitato allesecutivo di presentare, ogni 7 giorni, un rapporto sulle misure di contenimento dellepidemia COVID-19 e sui motivi che le hanno determinate. Inoltre, entro 30 giorni dalla fine dello stato di emergenza, il governo dovrà presentare una relazione completa sulle azioni intraprese e le loro conseguenze mentre, entro 60 giorni, la Corte dei Conti dovrà controllare il modo in cui sono state gestite le risorse pubbliche. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha criticato latteggiamento dei parlamentari, che hanno posto condizioni per votare, e ha ribadito l’appello ai romeni di celebrare la Pasqua rispettando le condizioni previste dalle ordinanze militari imposte sullo sfondo della pandemia da coronavirus. Sono più di 7.700 i contagi da COVID-19 accertati finora in Romania e il numero dei decessi è salito a 392. 1.357 persone sono già guarite e dimesse dagli ospedali. Per quanto riguarda i connazionali allestero, al momento sono 718 i romeni contagiati dal COVID-19, di cui 55 hanno perso la vita dallinizio dellepidemia.

16.04.2020
16.04.2020

, 16.04.2020, 16:48

Stato di emergenza — Via libera dal Parlamento romeno al decreto presidenziale che proroga lo stato di emergenza di altri 30 giorni. 404 sono stati i voti a favore della proroga, espressi da parlamentari PSD, PNL, UDMR, USR, PMP e dal gruppo delle minoranze nazionali. 29 parlamentari hanno votato contro: si tratta dei rappresentanti di PRO Romania e ALDE, cinque parlamentari si sono astenuti, mentre uno solo ha annunciato che non intende votare. La decisione del Parlamento di approvare la proroga dello stato di emergenza è accompagnata da una serie di raccomandazioni per il Governo, adottate nella plenaria. I parlamentari dellopposizione hanno condizionato il loro voto favorevole dall’accettazione di queste raccomandazioni. Tra laltro, è stato sollecitato allesecutivo di presentare, ogni 7 giorni, un rapporto sulle misure di contenimento dellepidemia COVID-19 e sui motivi che le hanno determinate. Inoltre, entro 30 giorni dalla fine dello stato di emergenza, il governo dovrà presentare una relazione completa sulle azioni intraprese e le loro conseguenze mentre, entro 60 giorni, la Corte dei Conti dovrà controllare il modo in cui sono state gestite le risorse pubbliche. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha criticato latteggiamento dei parlamentari, che hanno posto condizioni per votare, e ha ribadito l’appello ai romeni di celebrare la Pasqua rispettando le condizioni previste dalle ordinanze militari imposte sullo sfondo della pandemia da coronavirus. Sono più di 7.700 i contagi da COVID-19 accertati finora in Romania e il numero dei decessi è salito a 392. 1.357 persone sono già guarite e dimesse dagli ospedali. Per quanto riguarda i connazionali allestero, al momento sono 718 i romeni contagiati dal COVID-19, di cui 55 hanno perso la vita dallinizio dellepidemia.



Accordo — Laccordo firmato dal Ministero dell’Interno romeno con la Chiesa Ortodossa, maggioritaria in Romania, che avrebbe consentito ai fedeli di uscire di casa sabato sera, nella notte della Resurrezione, e in base al quale le forze dellordine avrebbero aiutato a portare la luce santa ai fedeli, è stato modificato, in seguito alle dure critiche espresse dalla Presidenza e dai medici. In base alle ordinanze militari vigenti, le persone non potranno partecipare alle messe né allinterno, né allesterno delle chiese. Il pane benedetto e la luce santa saranno portati da preti e volontari della chiesa su richiesta dei fedeli. Il presidente Klaus Iohannis ha chiesto che siano osservate rigorosamente le ordinanze militari in vigore e le misure di distanziamento sociale imposte dalla pandemia. Iohannis ha ammonito che, in caso contrario, la situazione potrebbe peggiorare dopo le vacanze. I cristiani ortodossi e greco-cattolici celebrano oggi il Giovedì Santo. Questanno, le misure adottate contro la pandemia non consentono ai fedeli di partecipare alle messe in chiesa. Si possono seguire però le trasmissioni in diretta alla radio, in televisione e su internet.



NATO — Il ministro della Difesa romeno, Nicolae Ciucă, ha partecipato, ieri, in videoconferenza, alla riunione del Consiglio del Nord Atlantico, convocato dal segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, avendo come tema principale gli effetti della crisi COVID-19 sullAlleanza. Il ministro Ciucă ha presentato le misure di contenimento della diffusione del virus in Romania e il sostegno offerto dallesercito alle autorità nazionali. Ciucă ha ribadito limpegno della Romania a continuare a partecipare alle operazioni, missioni e attività della NATO, in cui i militari alleati affrontano non solo le minacce specifiche per i teatri operativi, ma anche quelle legate alla diffusione del virus, chiedendo, nel contesto, un monitoraggio attento della situazione a livello dellAlleanza. I ministri della difesa degli stati membri NATO hanno deciso di elaborare un piano di risposta alla pandemia.



Missione — Circa 120 militari che partecipano alla seconda tappa della missione del distaccamento “Carpathian Pumas” sono partiti oggi per Mali. Loro partecipano alla Missione Multidimensionale Integrata di Stabilizzazione delle Nazioni Unite, informa il Ministero della Difesa romeno. La Romania sostiene le Nazioni Unite offrendo assistenza al governo di Mali, in vista della continuazione dell’applicazione dellAccordo di pace, protezione civile e prevenzione del ritorno di elementi armati ostili all’Accordo di pace nelle zone popolate. Il distaccamento romeno effettuerà missioni di trasporto passeggeri, trasporto truppe e materiali, pattugliamento aereo e missioni di osservazione.



Teatro radiofonico — Prevista inizialmente per metà giugno a Bucarest, lottava edizione del Festival internazionale di produzione radiofonica Grand Prix Nova, organizzato da Radio Romania, si svolgerà esclusivamente online, dal 1 al 30 giugno, con alcune importanti modifiche nel regolamento della competizione. Il festival-concorso mantiene la struttura a tre sezioni: teatro radiofonico, spettacolo sonoro binaurale e teatro radiofonico breve. Le iscrizioni delle produzioni concorrenti all’attuale edizione sarà prolungato fino al 15 maggio e i risultati delle preselezione saranno resi pubblici il 31 maggio prossimo. Tra il 1 e il 24 giugno, le produzioni selezionate saranno pubblicate sui siti del Teatro Nazionale Radiofonico – www.eteatru.ro e www.grandprixnova.ro a disposizione dei partecipanti, della giuria e di tutti gli appassionati di teatro radiofonico. Il 29 giugno la giuria sceglierà i vincitori che saranno annunciati online il 30 giugno.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company