Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.06.2015

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si incontra domani a Bucarest con il collega portoghese, Aníbal Cavaco Silva. L’incontro giunge un giorno dopo la visita ufficiale effettuata da Iohannis a Zagabria, su invito della collega croata, Kolinda Grabar-Kitarović. Sull’agenda dei colloqui ufficiali romeno-croati: l’esperienza della Romania nell’UE, la collaborazione all’interno dell’Unione e la questione delle minoranze dei due Paesi.

16.06.2015
16.06.2015

, 16.06.2015, 16:24

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si incontra domani a Bucarest con il collega portoghese, Aníbal Cavaco Silva. L’incontro giunge un giorno dopo la visita ufficiale effettuata da Iohannis a Zagabria, su invito della collega croata, Kolinda Grabar-Kitarović. Sull’agenda dei colloqui ufficiali romeno-croati: l’esperienza della Romania nell’UE, la collaborazione all’interno dell’Unione e la questione delle minoranze dei due Paesi.



Bucarest – Il vicepremier alla sicurezza e difesa nel Governo di Bucarest, Gabriel Oprea, ha assunto, oggi, per 4 giorni, le mansioni del premier Victor Ponta di dirigenza operativa dellattività del Governo. Sulla sua pagina di Facebook, il premier romeno ha confermato di aver subito un intervento chirurgico al ginocchio, in Turchia. Ponta ha menzionato di avere fiducia nei medici romeni, ma di aver scelto un intervento allestero per godere di ciò che ha chiamato “tranquillità e riposo”. Ferito in un incidente durante una partita di pallacanestro, due settimane fa, Ponta ha dichiarato che spera che fino a dicembre potrà fare sport di nuovo. Ieri, il premier era stato convocato alla Direzione Nazionale Anticorruzione, in un fascicolo in cui è indagato per reati di corruzione, ma, motivando con lintervento chirurgico al ginocchio, la sua avvocata ha chiesto il rinvio dellascolto di una settimana.



Chisinau — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, effettua da domani una visita di due giorni nella Moldova confinante (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Aurescu sarà accolto dal capo dello stato, Nicolae Timofti, e dal presidente del Parlamento, Andrian Candu, e avrà consultazioni con la collega Natalia Gherman. Il ministro degli Esteri romeno s’incontrerà anche con leader dei partiti politici di Chisinau e inaugurerà il Centro di informazione della Romania presso l’Università Statale di Comrat, capoluogo della regione Gagauzia (nel sud, con popolazione a maggioranza turcofona e di religione cristiana ortodossa). Giovedì, il capo della diplomazia di Bucarest parteciperà a Chişinău, ad una riunione dei ministri degli Esteri degli stati membri dell’Organizzazione della Cooperazione Economica del Mar Nero (OCEMN), alla quale la Romania ne assumerà la presidenza di turno. La visita è considerata dagli analisti di Bucarest un segnale di sostegno alle aspirazioni europee dello stato confinante sullo sfondo della fragilità dell’attuale governo pro-occidentale. Venerdì, accusato di aver falsificato il proprio diploma di maturità, il premier Chiril Gaburici ha rassegnato le dimissioni, mentre domenica, nel primo turno delle elezioni amministrative, la sinistra pro-Mosca ha ottenuto alcune vittorie importanti.



Bucarest — Una delegazione della Commissione Europea è arrivata oggi a Bucarest per una missione di valutazione dell’attuale programma finanziario che la Romania desidera concludere in autunno. Tra gli argomenti nell’agenda: l’evoluzione delle riforme strutturali, il settore energetico, i trasporti, il management professionista nelle compagnie a capitale pubblico e lo stato del processo di privatizzazione in generale. Saranno analizzate anche le misure di rilassamento fiscale annunciate dal governo di Bucarest dal punto di vista del loro impatto sull’osservazione dell’obiettivo a medio termine sul deficit di bilancio assunto dalla Romania.



Bucarest — Militari di 25 Paesi membri Nato partecipano da domani nel centro della Romania, ad un’ampia esercitazione – TRIDENT JOUST 15 — un’operazione di difesa collettiva della NATO. Inoltre nelle guarnigioni e nei poligoni dell’est della Romania è cominciata da oggi l’esercitazione multinazionale delle Forze per le operazioni speciali – ROUSOFEX 15. Vi partecipano militari di Romania, Bulgaria, Georgia, Grecia, Moldova, Polonia, USA e Turchia.



Bucarest – Matteo Patrone è stato nominato direttore per la Romania della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo e assumerà l’incarico dal 1 luglio — lo hanno reso pubblico oggi rappresentanti della BERS. Prima della sua nomina in Romania, Patrone aveva ricoperto lo stesso incarico in Serbia. Con quasi 600 milioni di euro, nel 2014, la Romania si piazzava al sesto posto dal punto di vista degli investimenti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Dall’inizio dei suoi programmi, la BERS ha investito in Romania oltre 7 miliardi di euro, mobilitando 14 miliardi di euro come fonti di finanziamento destinate al nostro Paese.



Bucarest – Il Parlamento di Bucarest ha adottato oggi una legge che prevede la concessione di pensioni speciali ai suoi membri. Un ex senatore o deputato che ha avuto tre mandati riceverà un’indennità pari a quasi 1000 euro, mentre uno con un solo mandato — pari a circa 350 euro. Coloro che sono stati condannati in via definitiva per aver commesso, durante il mandato di parlamentare, reati di corruzione non riceveranno le pensione speciale. L’arco governativo ha motivato che la legge era necessaria perché il regime dei divieti e delle incompatibilità mette i senatori e i deputati nella situazione di non poter svolgere alcuna attività commerciale. Invece, l’opposizione liberale ha votato contro il disegno di legge ed ha annunciato di attaccarlo presso la Corte Costituzionale, sebbene inizialmente sulla lista delle firme a sostegno dell’atto normativo ci fossero anche nomi di parlamentari liberali. Impopolare a causa dei numerosi casi di corruzione in cui sono coinvolti i senatori e i deputati, il Parlamento è una delle istituzioni che, stando ai sondaggi, godono del più basso livello di fiducia dei romeni.



XXX — Le vendite di automobili Dacia, marchio romeno detenuto dal costruttore francese Renault, sono aumentate lo scorso mese del 4,5% in Europa, e la quota di mercato del costruttore si è mantenuta al 2,8%, secondo le statistiche dell’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA), rese pubbliche oggi. Il gruppo Renault è stato l’unico tra i primi cinque produttori europei di automobili a rapportare la crescita delle vendite a maggio, del 5,4%, rispetto a un avanzo del 15% in aprile, il più significativo in Europa. La Volkswagen, il maggiore produttore europeo di auto, ha registrato lo scorso mese un calo delle forniture del 2%, mentre le vendite Ford sono diminuite dello 0,6%, e quelle della PSA Peugeot Citroen del 5,2%.



Bucarest — L’Ente Nazionale di Meteorologia della Romania ha ammonito sul rischio di siccità nel 2015 nel sud, sud-est, est e ovest del Paese, causa le scarse precipitazioni. La situazione è già grave nella provincia di Mehedinţi (sud-ovest), dove decine di migliaia di ettari di colture sono danneggiate. D’altra parte, i meteorologi hanno lanciato un allarme a codice giallo e tempeste nel nord, centro ed est della Romania valido fino a mercoledì sera. Nelle zone menzionate, ci sono piogge torrenziali, fulmini, brevi intensificazioni del vento e grandine. Le precipitazioni possono superare in alcune zone 25-30 l/mq e isolatamente 50-60 l/mq. Le massime della giornata sono comprese tra 20 e 31 gradi centigradi. A Bucarest, nel pomeriggio si registravano 19 gradi.



XXX — L’equipaggio femminile di kayak 2 – 500 m, formato da Roxana Borha ed Elena Meroniac, ha vinto oggi l’argento nella finale della prova, portando la prima medaglia alla delegazione della Romania ai Giochi Europei di Baku. Borha e Meroniac, campioanesse europee nei 1.000 m e vicecampionesse nei 500 m, sono state superate solo dalla Serbia, mentre al terzo posto si è piazzata l’Ungheria. D’altra parte, la tennista romena Simona Halep (n.3 mondiale), la principale favorita del torneo WTA sull’erba di Birmingham, in Gran Bretagna, si è qualificata nel terzo turno, in seguito alla vittoria per 6-4, 6-2 nel secondo turno nella partita contro la britannica Naomi Broady. (traduzione di Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company