Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.06.2023 (aggiornamento)

16.06.2023 (aggiornamento)
16.06.2023 (aggiornamento)

, 16.06.2023, 18:38

Proteste
– I sindacalisti della compagnia aerea di bandiera TAROM minacciano con lo
sciopero nel caso di un mancato aumento degli stipendi. I dipendenti chiedono una
crescita del 15%, mentre il ministero dei Trasporti offre solo l’8%, aumento
condizionato dall’assunzione dell’obbligo di ristrutturare l’azienda, in
perdita ormai da 15 anni. Manifestazioni sono state organizzate anche dai
sindacalisti della Federazione Solidarietà Sanitaria, che ieri hanno protestato
davanti alle unità mediche in tutto il Paese, senza interrompere l’attività. I
sindacalisti chiedono stipendi e benefici secondo la legge ma anche lo sblocco
delle assuznzioni nel settore. Nel caso in cui non saranno presentate soluzioni
alle loro rivendicazioni, i sindacati minacciano con lo sciopero generale.
Ricordiamo che uno sciopero generale di tre settimane nell’istruzione
pre-universitaria è stato sospeso, lunedì, solo dopo che il governo si è
impegnato ad aumentare gli stipendi e offrire bonus ai dipendenti del settore.




Governo – Nella prima riunione di goveno, organizzata dopo
l’investitura di ieri, l’Esecutivo ha adottato l’ordinanza d’urgenza che istituisce
l’Agenzia Nazionale dello Sport. La struttura sarà guidata da un presidente con
grado di segretario di stato e sarà subordinata al governo, sotto il diretto
coordinamento del primo ministro. La decisione è stata presa dopo l’accorpamento del
Ministero dello Sport nel Ministero della Famiglia.
La normativa è stata già pubblicato in Gazzetta Ufficiale.




Politica
– Secondo fonti governative, i ministri dell’Istruzione, del Lavoro e delle
Finanze incontrano, martedì, a Bucarest, i rappresentanti dei sindacati
dell’istruzione per avviare il dibattito sulla nuova griglia salariale, che dovrebbe
ritrovarsi anche nella nuova Legge sulla Retribuzione. D’altra parte, anche il
nuovo primo ministro Marcel Ciolacu, ha incontrato i sindacalisti del settore. Ieri,
nella prima riunione del nuovo governo, Ciolacu ha annunciato come priorità la
riduzione dei prezzi per i generi alimentari di base e la diminuzione
dell’inflazione.






Codice della Strada – Da oggi, in Romania, l’uso delle luci di marcia
diurna dei veicoli diventa obbligatorio su tutte le categorie di strade
pubbliche. Finora, il provvedimento riguardava solo il traffico su autostrade,
superstrade e strade nazionali europee. Il mancato rispetto dell’obbligo è
sanzionato con multa da 60 a 90 euro.




Meteo-Restano in vigore fino a
domani i codici rosso, arancione e giallo di instabilità atmosferica emessi per la metà occidentale della Romania. Interessate
dal codice rosso saranno quattro provinciedel sud-ovest, in
cuisono previstinubifragi. Forte rischio di inondazioni
persite anchein diverse regioni
del sud della Romania. Gli idrologi hanno emesso un codice rosso di allerta per
alluvioni e superamento delle quote di difesa, valido fino a domani pomeriggio su diversi fiumi del sud-ovest del
Paese. Le temperature massime della giornata oscillano
tra 20 e 30 gradi , con 30 gradi anche a Bucarest.




Inquinamento
Marittimo – L’ondata di piena provocata dalla rottura della diga di Nova
Kahovka, sul Dnepr, in Ucraina, raggiungerà la costa romena del Mar Nero tra
una decina di giorni Secondo gli esperti, il livello di inquinamento del mare è
in aumento, ma le autorità assicurano che non ci sono motivi di preoccupazione.
L’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità ha annunciato che la qualità dell’acqua
della zona sarà monitorata quotidianamente per due settimane e che i risultati
saranno resi pubblici. Nel contempo, nonostante i timori della popolazione per
la comparsa di epidemie di colera, in Ucraina non è stato segnalato alcun caso.
In Romania non sono stati rilevati casi di colera negli ultimi 30 anni.
Tuttavia, viene consigliato alla popolazione di consumare acqua solo da fonti
sicure nonchè un adeguata prepararazione degli alimenti di origine marina.




Minoranze
– La commissione intergovernativa romeno-tedesca sulla questione degli etnici
tedeschi di Romania, riunita a Timisoara (ovest), ha elaborato un protocollo di
collaborazione congiunta per preservare l’identità della minoranza tedesca.
L’incontro si è svolto sullo sfondo di un’intensa dinamica dei rapporti
romeno-tedeschi, dovuta anche al contributo della minoranza tedesca. Si è
convenuto di promuovere le relazioni bilaterali attraverso la cultura, l’arte e
i progetti economici, la conservazione degli edifici e monumenti d’arte
tedeschi esistenti in Romania, nonché il sostegno all’istruzione con
l’insegnamento in lingua tedesca. Con un interscambio di oltre 40 miliardi di
euro, la Germania è il principale partner commerciale della Romania, ma anche
il secondo investitore, con oltre 25.000 aziende operative e con un capitale
investito di 5,5 miliardi di euro.




Opera – Sul palcoscenico dell’Opera Nazionale di Bucarest,
inizia stasera il Bucharest
Opera Festival. La prima
rappresentazione sarà Le nozze di Figaro, di W.A. Mozart – una
prima realizzata dall’Opera Nazionale di Bucarest in collaborazione con l’Opera di Tel Aviv.
Durante i 9 giorni del Festival, saranno presentate produzioni di riferimento
del repertorio operistico, di balletto e operetta.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company