Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.09.2019

Presidenziali – Ieri è stato lultimo giorno per liscrizione dei romeni allestero alle presidenziali del prossimo novembre. Sono quasi 39 mila gli elettori che hanno optato per il voto nei seggi elettorali e circa 41 mila gli elettoria che hanno optato per il voto per corrispondenza – secondo lapposito sito creato dallAutorità Elettorale Permanente. Il Governo di Bucarest aveva adottato, la scorsa settimana, unordinanza durgenza con cui aveva stabilito il 15 settembre come scadenza per la registrazione dei cittadini romeni aventi diritto rispettivamente come elettori per corrispondenza ed elettori in un seggio aperto allestero. La misura è stata presa per evitare le file presso i seggi, come negli anni scorsi. Le presidenziali in Romania si terranno il 10 e il 24 novembre.

16.09.2019
16.09.2019

, 16.09.2019, 17:57

Presidenziali – Ieri è stato lultimo giorno per liscrizione dei romeni allestero alle presidenziali del prossimo novembre. Sono quasi 39 mila gli elettori che hanno optato per il voto nei seggi elettorali e circa 41 mila gli elettoria che hanno optato per il voto per corrispondenza – secondo lapposito sito creato dallAutorità Elettorale Permanente. Il Governo di Bucarest aveva adottato, la scorsa settimana, unordinanza durgenza con cui aveva stabilito il 15 settembre come scadenza per la registrazione dei cittadini romeni aventi diritto rispettivamente come elettori per corrispondenza ed elettori in un seggio aperto allestero. La misura è stata presa per evitare le file presso i seggi, come negli anni scorsi. Le presidenziali in Romania si terranno il 10 e il 24 novembre.



Energia atomica – La ministra romena degli Esteri, Ramona Mănescu, ha partecipato, oggi, a Vienna, allapertura della Conferenza Generale dellAgenzia Internazionale per lEnergia Atomica. In occasione della riunione, la ministra romena ha avuto un incontro con la nuova collega svedese, Ann Linde. Le discussioni hanno riguardato le modalità di approfondimento del rapporto bilaterale e della cooperazione a livello dell’Ue, soprattutto che i due stati condividono le preoccupazioni sulle evoluzioni nel vicinato orientale. Ambo le parti hanno sottolineato il desiderio di avvalersi delle posizioni simili in una serie di dossier in attualità per dinamizzare e intensificare il dialogo politico bilaterale. Allo stesso tempo, Ramona Mănescu ha promosso il candidato della Romania all’incarico di Direttore Generale dell’AIEA, l’ambasciatore Cornel Feruţă, direttore interinale dell’Agenzia. La Conferenza Generale è il più alto organo decisionale dell’agenzia e si riunisce annualmente, dal 1957, ogni settembre, per analizzare e approvare il programma e il budget dellorganizzazione e per prendere decisioni su problemi di interesse per gli stati membri e per la comunità internazionale.



Romeni nel mondo – La ministra per i Romeni nel Mondo, Natalia Intotero, si trova, fino al 18 settembre, in Italia, dove ha incontri con rappresentanti della comunità romena. Sullagenda le modalità di esercitare il diritto di voto alle elezioni del novembre 2019, ma anche la tratta di persone e i problemi con cui i nostri connazionali si confrontano in vari settori lavorativi in Italia. Sono stati programmati incontri a Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Cagliari, Catania, Cosenza, Bari, Napoli e Roma. Nel Bel Paese vive la più folta comunità romena allestero, intorno a 1,2 milioni di persone.



CAG – Il ministro romeno con delega agli Affari Europei, George Ciamba, ha partecipato, oggi, a Bruxelles, alla riunione del Consiglio Affari Generali, organizzata sotto la Presidenza finlandese del Consiglio dellUe. Sullagenda, il Quadro Finanziario Multiannuale 2021-2027 e la preparazione della riunione del Consiglio Europeo del 17-18 ottobre 2019. Il 9 settembre, il ministro George Ciamba ha avuto consultazioni con la Presidenza finlandese del Consiglio dellUe, principalmente sul Quadro Finanzario Multiannuale post-2020, in vista della continuazione dei negoziati in questo dossier. Il ministro Ciamba ha trasmesso alla sua collega, Tytti Tuppurainen, il sostegno di Bucarest allavanzamento del processo di negoziazione, cui ha contribuito notevolmente anche la Romania durante il suo semestre di Presidenza del Consiglio dellUe, nella prima metà di questanno.



Redditi — In Romania si registrano i maggiori divari nell’Ue tra i redditi alti e bassi, nel contesto in cui il 10% dei romeni con i redditi più alti guadagnano quasi 6 volte di più rispetto al 10% dei romeni più poveri. Lo rileva un recente studio. Nell’intera Unione, questo rapporto è del 3,76%. In Repubblica Ceca e Slovacchia, il rapporto è del 2,83%, in Slovenia – del 2,96%, in Finlandia — del 3%, in Bulgaria – del 5,22%, in Lettonia — del 5,29% e in Lituania — del 5,5%. La Romania ha un rapporto del 5,83% tra il 10% dei più ricchi e più poveri cittadini. Stando al documento, il 10% dei romeni con i più alti redditi guadagnano annualmente oltre 6.928 euro, mentre il 10% con i più bassi redditi hanno un reddito annuo di al massimo 1.189 euro, ossia 3,25 euro al giorno.



Marina — La nave-scuola romena “Mircea” effettua, fino al 23 settembre, una marcia di addestramento sul Danubio, per concludere la serie di eventi organizzati per gli 80 anni dall’ingresso nel servizio della Marina Militare Romena. I marinai militari invitano, per la prima volta, il pubblico di tre porti danubiani a visitare la nave che ha percorso oltre 300 mila miglia marine lungo il tempo, ossia 14 volte la lunghezza dell’Ecuatore. Ieri, la nave-scuola “Mircea” si è trovata a Tulcea, martedi’ attraccherà a Galaţi e giovedi’ a Brăila.



Festival Enescu — A Bucarest continua il Festival Internazionale “George Enescu”, co-prodotto da Radio Romania. Oltre ai concerti in programma ogni giorno, si è tenuto anche un concorso dove 180 artisti figurativi sono stati invitati a trasporre in immagini brani composti da George Enescu. La vincitrice è stata la grafica Adriana Pop, di Cluj (nord-ovest). Il Festival Internazionale “George Enescu”, programmato tra il 31 agosto e il 22 settembre, porta sul palcoscenico oltre 2500 tra i più prestigiosi artisti del mondo, di 50 nazionalità, in 84 concerti e recital. La capitale Bucarest e altre città della Romania e di 5 Paesi – Germania, Francia, Italia, Canada e Repubblica Moldova — ospitano rappresentazioni nell’ambito del Festival.



Tennis — La tennista canadese, oriunda della Romania, Bianca Andreescu, è stata festeggiata per la recente vittoria all’US Open, nella sua località natia, Mississauga, alla periferia della metropoli Toronto. Il sindaco le ha consegnato le chiavi della località e ha annunciato che una strada sarà intitolata alla prima canadese ad aver vinto un titolo di Grande Slam nell’epoca moderna. Presente alla manifestazione, il premier Justin Trudeau, in campagna elettorale per un nuovo mandato, ha affermato che “Bianca è un’ispirazione per tutti i canadesi, ma soprattutto per i giovani, per aver dimostrato che i giovani possono fare tutto ciò che desiderano.” Andreescu ha vinto, il 7 settembre, a soli 19 anni, il suo primo titolo di Grande Slam della carriera, all’US Open, dopo aver battuto nella finale, per 6-3, 7-5, la leggendaria americana Serena Williams, maggiore di 18 anni.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company