Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.12.2018

Europa-Africa – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa da domani al Forum Africa-Europa di Vienna. Secondo un comunicato della Presidenza, il capo dello stato metterà in risalto, al di là delle sfide comuni per i due continenti, le numerose possibilità di dialogo e i settori di cooperazione tra le Unioni Europea ed Africana, nonchè tra la Romania e l’Africa. Iohannis evidenzierà il fatto che, durante il semestre romeno di presidenza del Consiglio dell’UE, la Romania e i Paesi partner continueranno la promozione delle azioni di cooperazione destinate all’incremento dell’interscambio commerciale. Il forum è finalizzato a consolidare il partenariato a lungo termine tra l’UE e il continente africano, con particolare riguardo agli investimenti sostenibili, alla creazione di nuovi posti di lavoro e allo sviluppo della cooperazione digitale.

16.12.2018
16.12.2018

, 16.12.2018, 16:48

Europa-Africa – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa da domani al Forum Africa-Europa di Vienna. Secondo un comunicato della Presidenza, il capo dello stato metterà in risalto, al di là delle sfide comuni per i due continenti, le numerose possibilità di dialogo e i settori di cooperazione tra le Unioni Europea ed Africana, nonchè tra la Romania e l’Africa. Iohannis evidenzierà il fatto che, durante il semestre romeno di presidenza del Consiglio dell’UE, la Romania e i Paesi partner continueranno la promozione delle azioni di cooperazione destinate all’incremento dell’interscambio commerciale. Il forum è finalizzato a consolidare il partenariato a lungo termine tra l’UE e il continente africano, con particolare riguardo agli investimenti sostenibili, alla creazione di nuovi posti di lavoro e allo sviluppo della cooperazione digitale.



Rivoluzione – A Timisoara sono iniziate le manifestazioni dedicate al 29/o anniversario della Rivoluzione anticomunista del 1989. In programma una seduta festiva del Consiglio Locale, dedicata alla commemorazione degli eroi martiri, attività educative per i giovani e uno spettacolo anniversario. Ieri si è svolta una Marcia della Libertà, organizzata da un’associazione di rivoluzionari. Domani sarà giornata di lutto cittadino, mentre il 20 dicembre sarà celebrato il giorno in cui Timisoara è diventata la prima città libera dal comunismo in Romania. La Rivoluzione anticomunista è scoppiata a Timisoara il 16 dicembre 1989, dilagando, dal 21 dicembre, in tutto il Paese. Complessivamente, oltre 1.000 persone hanno perso la vita e più di 3.000 sono rimaste ferite. La Romania fu l’unico Paese dell’est in cui il cambiamento di regime è avvenuto con violenza. L’ex dittatore comunista Nicolae Ceausescu e la consorte Elena vennero giustiziati.



Infrastruttura – La commissaria europea per la politica regionale, Corina Creţu, ha approvato la modifica del Programma Operazionale Grande Infrastruttura, che prevede l’aumento dei fondi europei destinati ai più importanti progetti nazionali, tra cui una magistrale di metropolitana e un’autostrada. Secondo la decisione, il tasso di cofinanziamento europeo sale dal 75 all’85%, per progetti che riguardano lo sviluppo della rete transeuropea di trasporto e sostiene lo sviluppo dell’infrastruttura portuaria – precisa in un comunicato la Rappresentanza della Commissione Europea in Romania.



Politica – Il Consiglio Nazionale del PSD, la princiale formazione della coalizione al governo in Romania, si è riunito oggi per convalidare il suo nuovo presidente ed eleggere i leader dei 25 dipartimenti specializzati. Unico candidato, il senatore Mihai Fifor, ex ministro della Difesa, è stato eletto allunanimità a presidente del Consiglio Nazionale del PSD. Daltra parte, il gabinetto PSD-ALDE guidato da Viorica Dancila si confronta, la prossima settimana, con la seconda sfiducia dallinsediamento. Gli iniziatori della mozione – le opposizioni PNL, USR e PMP – affermano che il governo Dancila si presenta come il peggiore degli ultimi 100 anni. La sfiducia denuncia quelle che sono considerate le azioni del governo di salvare il leader socialdemocratico Liviu Dragnea dai problemi con la giustizia, nonchè di allontanare la Romania dallEuropa.



Pensioni – L’opposizione liberale contesterà alla Corte Costituzionale la nuova legge delle pensioni, se verrà votata dalla Camera dei Deputati di Bucarest la settimana prossima. Il vicepresidente del partito, Dan Vâlceanu, ha precisato che il ddl include numerosi provvedimenti incostituzionali. Secondo il documento, il periodo minimo di contributo sarà di 15 anni, mentre le persone che hanno contribuito per almeno 10 anni al sistema pubblico, avranno la possibilità di acquistare l’anzianità. La nuova legge prevede che le persone residenti nelle zone industriali inquinate possono ricevere, su richiesta, la riduzione dell’età di pensionamento di due anni. Come previsto anche dalla forma adottata dal Senato, il master e il dottorato saranno considerati periodi non contributivi assimilati al periodo di contributo.



Nuovo partito – L’ex premier tecnico Dacian Cioloş ha annunciato la creazione del nuovo Partito Libertà, Unità e Solidarietà (PLUS), che sostituirà il Movimento Romania Insieme. Secondo Ciolos, il nuovo partito condivide gli stessi valori del Movimento Romania Insieme, come l’integrità e la competenza. Dacian Ciolos ha ricoperto la carica di Commissario Europeo per l’Agricoltura, diventando premier nell’autunno del 2015, in seguito alle dimissioni del gabinetto di sinistra guidato da Victor Ponta. Ciolos ha presieduto un governo tecnico fino alle elezioni del 2016. Negli ultimi due anni, ha criticato la prestazione dell’attuale governo di sinistra PSD-ALDE nonchè le modifiche apportate dalla maggioranza alle leggi sulla giustizia.



Meteo – Secondo le previsioni meteo per le prossime 24 ore, in Romania, nella maggior parte delle regioni, persisteranno addensamenti accompagnati da scarse precipitazioni. Le temperature oscileranno tra i -3 e i +9 ,gradi mentre il vento presenterà intensificazioni in montagna. Secondo l’ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, il maltempo che ha interessato negli ultimi giorni 16 provincie e la capitale, ha provocato disagi nel traffico ferroviario e centinaia di località sono rimaste senza elettricità.



Pallamano – Nella finale per il terzo posto degli Europei di pallamano femminile di Parigi, la Romania ha perso davanti all’Olanda, 24-20. Grazie alla qualificazione nelle semifinali, la nazionale romena ottiene anche la presenza ai Mondiali che si terranno l’anno prossimo in Giappone. La giocatrice romena Crina Pintea è stata inclusa nella squadra ideale degli Europei, mentre, a causa di un incidente, la leader della nazionale romena, Cristina Neagu, sarà costretta a saltare il resto della stagione. Grazie alle reti segnate in Francia, la Neagu è diventata capocannoniere all time degli Europei di pallamano.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company