Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.01.2016

Bucarest — Ancora neve, ma in zone più ristrette della Romania, e gelo nella maggior parte del Paese. Le minime saranno comprese tra -13 e -3 gradi centigradi, e le massime fra -8 e +1 grado. Domenica, a causa delle nevicate abbondanti e del vento, decine di località sono rimaste senza corrente elettrica e numerose strade sono state bloccate. A Bucarest, più di 130 macchine sono state danneggiate dagli alberi crollati sotto il peso della neve. Sull’aeroporto internazionale Henri Coandă, alcuni voli sono stati cancellati, mentre altri hanno registrato ritardi al decollo. Decine di treni sono stati cancellati e, a causa del vento forte, le operazioni nei porti romeni sul Mar Nero e il traffico sul Canale Danubio-Mar Nero sono state sospese. Il Ministero dell’Educazione ha annunciato che lunedì i corsi nelle scuole e negli asili di Bucarest e di varie province del sud saranno sospesi.

17.01.2016
17.01.2016

, 17.01.2016, 16:48

Bucarest — Ancora neve, ma in zone più ristrette della Romania, e gelo nella maggior parte del Paese. Le minime saranno comprese tra -13 e -3 gradi centigradi, e le massime fra -8 e +1 grado. Domenica, a causa delle nevicate abbondanti e del vento, decine di località sono rimaste senza corrente elettrica e numerose strade sono state bloccate. A Bucarest, più di 130 macchine sono state danneggiate dagli alberi crollati sotto il peso della neve. Sull’aeroporto internazionale Henri Coandă, alcuni voli sono stati cancellati, mentre altri hanno registrato ritardi al decollo. Decine di treni sono stati cancellati e, a causa del vento forte, le operazioni nei porti romeni sul Mar Nero e il traffico sul Canale Danubio-Mar Nero sono state sospese. Il Ministero dell’Educazione ha annunciato che lunedì i corsi nelle scuole e negli asili di Bucarest e di varie province del sud saranno sospesi.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, accoglie lunedì a Bucarest Victoria Nuland, vicesegretario di stato per l’Europa e l’Eurasia degli USA. Sempre lunedì, Victoria Nuland si incontrerà con il ministro della Difesa, Mihnea Motoc. Domenica sera ha avuto un incontro informale con il premier Dacian Cioloş, che le ha presentato le priorità del Governo tecnico di Bucarest. Nell’agenda dei colloqui, anche il miglioramento del clima degli investimenti in Romania, la situazione nella regione, soprattutto in Moldova e i rapporti di Bucarest con l’Ucraina e la Russia.



Bucarest — Il consolidamento degli edifici a rischio sismico, l’introduzione di medicine gratuite nuove o l’inizio dei lavori ad una nuova autostrada sono alcune delle priorità del Governo di Bucarest, pubblicate sul suo sito. Tra l’altro, il Ministero dello Sviluppo regionale stanzierà somme importanti di denaro alla costruzione di abitazioni sociali. Il Ministero dell’Istruzione si è proposto di individuare nel 2016 gli edifici e gli ostelli studenteschi da ristrutturale, ma anche di riformare il programma di studio nelle scuole. L’implementazione del sistema di pagamento online e con la carta di credito per il pagamento delle imposte, delle tasse e delle multe da parte delle persone fisiche è uno dei principali obiettivi del Ministero delle Finanze. L’esecutivo di Dacian Cioloş promette inoltre una maggiore trasparenza e l’accesso del pubblico ai documenti e ai verbali delle sedute di governo.



Bucarest — I 60 uomini fermati venerdì notte dalla Polizia di Confine, alla frontiera sud-occidentale, mentre tentavano di entrare illegalmente in Romania, saranno consegnati alle autorità della Serbia. In seguito alle verifiche, si è stabilito che 41 provengono dal Pakistan, 12 dal Marocco, 5 dalla Somalia, uno dall’Iran e un’altro dal Sudan. Loro hanno dichiarato che volevano arrivare nell’area Schengen per trovare lavoro. Stando alla Polizia di Confine, durante le inchieste, i migranti hanno beneficiato di cibo, acqua e té caldo.



Chişinău — Lunedì iniziano a Chişinău i negoziati per la formazione di un Governo, dopo che venerdì, il presidente della Moldova, repubblica ex-sovietica a maggioranza romenofona, Nicolae Timofti, ha designato un nuovo candidato, Pavel Filip, alla carica di premier. Mentre il Partito Liberal-Democratico ha annunciato che passerà all’opposizione e non sosterrà la candidatura di Filip, il Partito Democratico e quello Liberale, ma anche 14 deputati che hanno lascitato il Partito Comunista parteciperanno alla formazione del futuro Governo. Se entro il 29 gennaio il Parlamento non vota il nuovo Esecutivo, il Legislativo sarà sciolto e verranno organizzate elezioni anticipate. Sabato, a Chişinău, sono state convocate manifestazioni di protesta contro la corruzione e l’inefficacia della classe politica e per l’organizzazione di elezioni anticipate.



Canberra — La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale, debutterà a Melbourne, nel primo turno del torneo Australian Open, contro la cinese Shuai Zhang, arrivata dalla qualificazioni. Nel primo torneo di Grande Slam dell’anno che inizia lunedì, giocheranno, nel primo turno, anche la romena Irina Begu (31 WTA) contro la svedese Johanna Larsson (54 WTA) e Monica Niculescu (38 WTA) contro la brasiliana Teliana Pereira (46 WTA). Altre due romene partecipanti al torneo sono Alexandra Dulgheru (62 WTA) e Andreea Mitu (95 WTA). Nel doppio maschile, la coppia formata dal tennista romeno Horia Tecău e dall’olandese Jean-Julien Rojer è stata designata testa di serie n.1, mentre la coppia romeno-indiana Florin Mergea / Rohan Bopanna è quarta favorita. Nel doppio femminile, Irina Begu e Monica Niculescu sono testa di serie n.9. Alexandra Dulgheru giocherà assieme alla spagnola Sílvia Soler-Espinosa, e Raluca Olaru accanto alla belga Ysaline Bonaventure. (traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company