Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.01.2020

Commemorazione dellOlocausto – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, effettuerà una visita in Israele, da martedì fino a giovedì. Lo ha reso pubblico lAmministrazione Presidenziale. La visita è occasionata dalla quinta edizione del Forum dei leader internazionali dedicato alla Commemorazione delle Vittime dellOlocausto e al 75mo anniversario della liberazione dal campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau – “Remembering the Holocaust, Fighting Antisemitism” che avrà luogo, il 23 gennaio, a Gerusalemme. La partecipazione del presidente Iohannis a questo forum internazionale fa parte della serie di iniziative dello stato romeno volte a consolidare leducazione sullOlocausto, la conservazione della memoria dellOlocausto, la lotta allantisemitismo, al razzismo, alla xenofobia, la promozione dei valori europei, della tolleranza e del rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. In margine alla partecipazione al Forum, Klaus Iohannis avrà un incontro con lomologo israeliano, Reuven Rivlin.

17.01.2020
17.01.2020

, 17.01.2020, 16:39

Commemorazione dellOlocausto – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, effettuerà una visita in Israele, da martedì fino a giovedì. Lo ha reso pubblico lAmministrazione Presidenziale. La visita è occasionata dalla quinta edizione del Forum dei leader internazionali dedicato alla Commemorazione delle Vittime dellOlocausto e al 75mo anniversario della liberazione dal campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau – “Remembering the Holocaust, Fighting Antisemitism” che avrà luogo, il 23 gennaio, a Gerusalemme. La partecipazione del presidente Iohannis a questo forum internazionale fa parte della serie di iniziative dello stato romeno volte a consolidare leducazione sullOlocausto, la conservazione della memoria dellOlocausto, la lotta allantisemitismo, al razzismo, alla xenofobia, la promozione dei valori europei, della tolleranza e del rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. In margine alla partecipazione al Forum, Klaus Iohannis avrà un incontro con lomologo israeliano, Reuven Rivlin.



Tarom – Il Governo di Bucarest ha approvato, tramite un memorandum, la concessione di un aiuto di 195 milioni di lei (41 milioni di euro) per salvare la Compagnia aerea di bandiera romena Tarom. Senza questi fondi, la Tarom non avrebbe più potuto finanziare la sua attività a cominciare dal mese di maggio. Stando al capo della cancelleria del premier, Ionel Dancă, questo è un primo passo che si potrebbe trasformare in un sostegno alla ristrutturazione della compagnia, dopo linformazione della Commissione Europea e dopo lapprovazione del sostegno da parte della stessa. Le perdite della Tarom sono stimate a 171,37 milioni di lei nel 2019 (quasi 36 milioni di euro). La compagnia aerea romena non ha più registrato profitto dal 2007.



Carte didentità elettroniche – Le nuove carte didentità elettroniche saranno rilasciate in Romania a cominciare dallagosto 2021. Lo ha reso pubblico il ministro dellInterno, Marcel Vela, aggiungendo che i nuovi documenti fungeranno anche da tessere sanitarie. Il ministro ha precisato che i romeni che non desiderano una carta didentità elettronica potranno optare per una semplice, ma che dallanno prossimo non potrà più essere utilizzata per andare allestero. In più, la carta didentità semplice non avrà anche ruolo di tessera sanitaria. Dal 3 agosto 2021, i cittadini potranno viaggiare col passaporto o con la carta didentità elettronica. Letà minima obbligatoria per possedere la carte didentità elettronica sarà di 12 anni. I genitori possono sollecitarla per i loro figli già dalla nascita.



Settimana Verde – La Romania partecipa alla mostra internazionale “La Settimana Verde 2020” iniziata, oggi, a Berlino. Il Ministero dellAgricoltura di Bucarest è presente con uno stand di informazione sulle politiche applicate nel settore dellagricoltura e dello sviluppo rurale. I rappresentanti dei Ministero promuoveranno prodotti registrati in base a schemi di qualità europei o in corso di registrazione. Saranno inoltre promossi obiettivi turistici, costumi e tradizioni di varie province romene, tra cui Cluj (nord-ovest), Sibiu (centro), Suceava (nord-est), Tulcea (sud-est). Alla mostra partecipa anche il ministro dellAgricoltura romeno, Adrian Oros, che presenzierà pure alla Conferenza “Il futuro della produzione mondiale di carne di maiale sotto la minaccia della peste suina africana”, organizzata dalla Commissione Europea.



Inflazione – Il tasso inflazionistico annuo nelleurozona è stato dell1,3%, a dicembre 2019, in aumento rispetto all1% a novembre e dell1,6% nellUE, sempre in crescita rispetto al valore dell1,3% registrato il mese precedente. Lo rilevano i dati resi pubblici oggi dallUfficio Europeo di Statistica (Eurostat). I tassi inflazionistici più elevati nellUE sono stati registrati lo scorso mese in Ungheria (4,1%), Romania (4%), Rep. Ceca e Slovacchia (3,2%), mentre i più bassi nel Portogallo (0,4%), Italia (0,5%) e Cipro (0,7%). Nel caso della Romania, la cifra pubblicata dallEurostat è identica a quella annunciata, martedì, dallINS, secondo il quale il tasso inflazionistico annuo è salito al 4% nel mese di dicembre, dal valore del 3,8% registrato a novembre.



Tennis – La tennista romena Monica Niculescu (128 WTA) è riuscita ad accedere al tabellone principale di singolo del torneo Australian Open, il primo di Grande Slam dell’anno. La Niculescu ha battuto, oggi, a Melbourne, la svizzera Stefanie Voegele per 6-2, 3-6, 6-4, nell’ultimo turno delle qualificazioni. Al tabellone principale di singolo delle prove femminili sono riuscite ad accedere direttamente tre romene: Simona Halep (4 WTA), Sorana Cîrstea (74 WTA) e Irina Begu (105 WTA). Nel primo turno, la Halep incontrerà Jennifer Brady (49 WTA/Usa), la Cîrstea incontrerà Barbora Strycova (33 WTA/Repubblica Ceca) e la Begu giocherà con Kiki Bertens (10 WTA/Olanda).

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company