Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.03.2020

Coronavirus – Lo stato di emergenza ha una durata di 30 giorni e le misure vanno prese molto rapidamente. Così il presidente Klaus Iohannis in videoconferenza oggi con il primo ministro Ludovic Orban e i ministri responsabili della gestione dell’epidemia, ai quali ha sollecitato di specificare l’impatto delle misure sulla popolazione, una valutazione a breve termine e per i 30 giorni. Il decreto del presidente Iohannis sullo stato di emergenza ha ricevuto oggi il parere positivo delle commissioni parlamentari e sarà votato giovedì. Secondo i dati ufficiali, sono 217 le persone contagiate in Romania, di cui 19 guarite. Circa 3.300 persone sono in quarantena istituzionalizzata e più di 16.600 in isolamento domiciliare sotto sorveglianza medica. Intanto, sono state aperte decine di pratiche penali per il reato di epidemia colposa. Tutte le persone asintomatiche in arrivo in Romania dai Paesi con almeno 500 contagi accertati dal COVID-19, tra cui Spagna, Francia e Germania, andranno per 14 giorni in isolamento domiciliare. In aumento anche le misure preventive. Oltre alle misure già attuate, si aggiungono la sospensione di tutte le attività culturali, scientifiche, artistiche, religiose, sportive e di intrattenimento, in spazi chiusi, che prevedono la presenza di oltre 50 persone. Il Parlamento ha modificato il Regolamento di funzionamento che consente, in situazioni eccezionali, le sedute e il voto tramite mezzi elettronici. D’altra parte, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) chiede ai Paesi europei di adottare le più coraggiose misure, come ha dichiarato a Copenaghen Hans Kluge, responsabile OMS per l’Europa. Kluge ha sottolineato che, in questo momento, l’Europa è l’epicentro della pandemia del nuovo coronavirus.

17.03.2020
17.03.2020

, 17.03.2020, 17:35

Coronavirus – Lo stato di emergenza ha una durata di 30 giorni e le misure vanno prese molto rapidamente. Così il presidente Klaus Iohannis in videoconferenza oggi con il primo ministro Ludovic Orban e i ministri responsabili della gestione dell’epidemia, ai quali ha sollecitato di specificare l’impatto delle misure sulla popolazione, una valutazione a breve termine e per i 30 giorni. Il decreto del presidente Iohannis sullo stato di emergenza ha ricevuto oggi il parere positivo delle commissioni parlamentari e sarà votato giovedì. Secondo i dati ufficiali, sono 217 le persone contagiate in Romania, di cui 19 guarite. Circa 3.300 persone sono in quarantena istituzionalizzata e più di 16.600 in isolamento domiciliare sotto sorveglianza medica. Intanto, sono state aperte decine di pratiche penali per il reato di epidemia colposa. Tutte le persone asintomatiche in arrivo in Romania dai Paesi con almeno 500 contagi accertati dal COVID-19, tra cui Spagna, Francia e Germania, andranno per 14 giorni in isolamento domiciliare. In aumento anche le misure preventive. Oltre alle misure già attuate, si aggiungono la sospensione di tutte le attività culturali, scientifiche, artistiche, religiose, sportive e di intrattenimento, in spazi chiusi, che prevedono la presenza di oltre 50 persone. Il Parlamento ha modificato il Regolamento di funzionamento che consente, in situazioni eccezionali, le sedute e il voto tramite mezzi elettronici. D’altra parte, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) chiede ai Paesi europei di adottare le più coraggiose misure, come ha dichiarato a Copenaghen Hans Kluge, responsabile OMS per l’Europa. Kluge ha sottolineato che, in questo momento, l’Europa è l’epicentro della pandemia del nuovo coronavirus.

Moldova – Via libera dal Parlamento di Chisinau allo stato di emergenza per 60 giorni sul territorio della Moldova, in seguito all’emergenza coronavirus. Il documento approvato su proposta del governo prevede l’entrata in vigore dalla data di adozione ed è valida fino al 15 maggio 2020. Secondo i dati ufficiali, in Moldova sono 29 i casi rilevati positivi all’infezione da COVID-19 .

Borse – La Borsa di Bucarest ha aperto in rialzo la sessione odierna. Sia il BET, indice che mostra l’evoluzione delle 16 società più liquide, sia il BET-Plus, che mostra l’evoluzione delle 37 azioni più liquide alla Borsa Valori Bucarest, hanno registrato aumenti dell’1,8 %. Apertura in rialzo anche sui mercati europei dopo il crollo di ieri, quando le azioni sono precipitate ai minimi dal 2012, mentre le misure di rilassamento varate delle banche centrali non sono riuscite a calmare gli investitori preoccupati per una possibile recessione globale. Sempre ieri, la Borsa di Wall Street ha registrato il calo più significativo dal Lunedì Nero del 1987, subito dopo l’annuncio del presidente Trump secondo il quale la pandemia di coronavirus potrebbe durare per mesi e l’economia americana potrebbe entrare in recessione. D’altra parte, nelle Filippine, la borsa è stata chiusa fino a un nuovo avviso. E’ il primo Paese al mondo a prendere una misura del genere a causa della pandemia di COVID-19.

Economia – La Commissione Europea ha approvato un pacchetto di investimenti per un valore di oltre 1,4 miliardi di euro per 14 importanti progetti infrastrutturali in sette stati membri – Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania e Spagna. La CE precisa in un comunicato che i progetti riguardano aree chiave, quali ambiente, salute, trasporti ed energia, per un’Europa più intelligente, con basse emissioni di carbonio. In Romania, gli investimenti garantiranno, tra l’altro, l’accesso all’acqua pulita e una migliore assistenza sanitaria.

Ferrovie – In seguito alla pandemia di COVID-19, le Ferrovie Romene (CFR) hanno sospeso da oggi alcuni collegamenti con Bulgaria, Moldova e Ungheria. Sospeso anche il Treno dell’amicizia Bucarest – Iasi – Chisinau. I viaggiatori potranno sollecitare il rimborso completo dei biglietti.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company