Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.04.2018

Bucarest – I procuratori militari hanno annunciato oggi l’estensione dell’inchiesta penale nei confornti l’ex presidente romeno Ion Iliescu anche per il periodo compreso tra il 27 e il 31 dicembre 1989, che non richiede un’ulteriore autorizzazione. Ion Iliescu si è presentato oggi alla Procura Generale per esser notificato sull’avvio dell’inchiesta penale per reati contro l’umanità nel fascicolo sulla Rivoluzione. Il 13 aprile, il capo dello stato Klaus Iohannis aveva dato il via libera alle richieste relative all’inizio dell’inchiesta penale contro Ion Iliescu, l’ex premier Petre Roman e l’ex vicepremier Gelu Voican Voiculescu in questo dossier. I tre possono ora essere indagati e rinviati a giudizio per reati contro l’umanità compiuti tra il 22 e il 31 dicembre, mentre ricoprivano incarichi nel Consiglio del Fronte della Salvezza Nazionale, struttura che, all’epoca, deteneva il potere esecutivo e legislativo. I tre hanno negato le accuse e si dichiarano innocenti. Il bilancio ufficiale della Rivoluzione indica più di 1000 morti e circa 3000 feriti, la maggior parte dopo il crollo del regime oppressivo di Ceauşescu.

17.04.2018
17.04.2018

, 17.04.2018, 16:44

Bucarest – I procuratori militari hanno annunciato oggi l’estensione dell’inchiesta penale nei confornti l’ex presidente romeno Ion Iliescu anche per il periodo compreso tra il 27 e il 31 dicembre 1989, che non richiede un’ulteriore autorizzazione. Ion Iliescu si è presentato oggi alla Procura Generale per esser notificato sull’avvio dell’inchiesta penale per reati contro l’umanità nel fascicolo sulla Rivoluzione. Il 13 aprile, il capo dello stato Klaus Iohannis aveva dato il via libera alle richieste relative all’inizio dell’inchiesta penale contro Ion Iliescu, l’ex premier Petre Roman e l’ex vicepremier Gelu Voican Voiculescu in questo dossier. I tre possono ora essere indagati e rinviati a giudizio per reati contro l’umanità compiuti tra il 22 e il 31 dicembre, mentre ricoprivano incarichi nel Consiglio del Fronte della Salvezza Nazionale, struttura che, all’epoca, deteneva il potere esecutivo e legislativo. I tre hanno negato le accuse e si dichiarano innocenti. Il bilancio ufficiale della Rivoluzione indica più di 1000 morti e circa 3000 feriti, la maggior parte dopo il crollo del regime oppressivo di Ceauşescu.

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto oggi a Bucarest il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Sultan al Jaber. Secondo la Presidenza, il capo dello stato ha espresso il suo aprezzamento per i rapporti bilaterali, ottimi a livello politico. Per altro, il presidente Iohannis ha dichiarato che le azioni destinate all’incremento dell’interscambio commerciale e degli investimenti restano una priorità nel rapporto con gli EAU, primo partner della Romania nella zona del Golfo. Dal canto suo, Sultan al Jaber ha affermato che esistono progetti per potenziali investimenti, con particolare riguardo ai settori energia, trasporti, infrastruttura, logistica, agricoltura, turismo o immobiliare. Sempre oggi, il ministro al Jaber ha esaminato anche insieme al collega romeno Teodor Melescanu aspetti riguardanti i rapporti commerciali. I due ministri hanno partecipato ai lavori della prima sessione della Commissione Mista di Cooperazione Romania-EAU.

Bucarest – Iniziati oggi nella capitale romena i lavori del primo vertice i diplomazia parlamentare in formato Bucarest B9, che riunisce rappresentanti di 9 Paesi europei e alti responsabili della NATO. La conferenza si propone di consolidare il ruolo dei parlamenti nazionali nel campo della sicurezza e della difesa. L’agenda del vertice include aspetti legati alla futura presenza NATO, le misure di difesa e deterrenza, la lotta al terrorismo, le minacce affrontate dai Paesi partecipanti, nonchè il consolidamento delle legislazione in materia di difesa. Il vertice B9 intende trasmettere un messaggio unitario e coerente sul rafforzamento del fianco est della NATO, in vista del vertice dell’Alleanza Nord-Atlantica che si terrà a luglio a Bruxelles.

XXX – Il FMI ha rivisto al rialzo, dal 4,4 al 5,1%, le stime sulla crescita economica in Romania nel 2018, secondo quanto rileva un World Economic Outlook. Nel 2019, il FMI anticipa un rallentamento di fino al 3,5% della crescita del PIL. Riviste anche le previsioni sull’inflazione, dal 3,3 fino al 4,7%. Secondo il FMI, il deficit di conto corrente registerà un livello del -3,%, mentre il tasso della disoccupazione arriverà al 4,6%.

Bucarest – Diverse centinaia di dipendenti dell’ospedale provinciale di Craiova hanno protestato anche oggi contro la diminuzione dei redditi, minacciando con lo sciopero generale se non verrà individuata una soluzione per le loro richeste. Proteste contro il nuovo sistema retributivo nel settore sanitario anche nelle città di Resita o Iasi. Ieri, centinaia di dipendenti degli ospedali di Bucarest e di tutto il Paese sono scesi in strada per protestare contro la limitazione degli scatti salariali al tetto del 30%. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, ha precisato che gli stipendi sono diminuiti per circa il 10% del personale medico, spiegando che il tetto va rispettato. La Pintea ha menzionato che i manager degli ospedali devono gestire le risorse finanziarie e concedere eventuali differenze dai fondi delle rispettive strutture.

Bucarest – I ministri degli Esteri dei Paesi UE hanno espresso a Lussemburgo il sostegno a qualsiasi misura destinata a impedire nuovi attacchi chimici contro i civili in Siria, esortando al rilancio del processo politico, atto a fermare il conflitto. Presente al Consiglio Affari Esteri, il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu ha sottolineato che la Romania condanna duramente l’utilizzo delle armi chimiche in qualsiasi circostanza e tanto più contro i civili. In riferimento alla crisi in Siria, il capo della diplomazia di Bucarest ha ammonito sul pericolo di un’escalation militare, con possibili gravi conseguenze per l’intera regione, lanciando a tutte le parti coinvolte l’appello di sostenere le azioni dell’ONU destinate all’individuazione di una soluzione politica.

Bucarest – Radio Romania ha premiato ieri sera i migliori artisti del paesaggio musicale romeno e le migliori canzoni dello scorso anno. Il premio alla migliore voce femminile è stato assegnato alla cantante Andra, mentre quello alla migliore voce maschile al leader del gruppo Directia 5, Cristi Enache. Il riconoscimento del miglior artista rock è andato al gruppo Vunk, mentre The Motans si sono aggiudicati quello del miglior gruppo pop. Il cantante Smiley ha vinto le sezioni album dell’anno e artista dell’anno, mentre il premio di eccelenza è stato conferito alla cantante Dida Dragan.

Bucarest – La squadra femminile di pallamano CSM Bucarest si disputerà con l’ungherese Gyor la semifinale di Champions League, nel torneo Final Four che avrà luogo a Budapest. Se vincerà, il CSM sfiderà in finale la vincitrice della partita tra la macedone HC Vardar e la russa Rostov-Don. Le semifinali si svolgeranno il 12 e il 13 maggio. Le romene di CSM Bucarest hanno vinto la Final Four nel 2016, dopo aver sconfitto proprio la squadra Gyor.



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company