Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.05.2014

Bucarest — La Romania è ritenuta, di nuovo, dalle tre più importanti agenzie di valutazione finanziaria – Standard & Poors, Fitch e Moody’s — un Paese con una possibilità e una capacità di sviluppo stabile e raccomandato agli investitori. Lo ha dichiarato il premier romeno Victor Ponta dopo che Standard & Poors ha migliorato, ieri, il rating Paese della Romania, da BB+ a BBB-. Stando alla Bloomberg, il cambiamento del rating è avvenuto nel contesto della crescita economica e del mantenimento della disciplina fiscale da parte del Governo di Bucarest. La Romania ha, cosi’, un rating Paese simile alla Russia, Spagna e al Brasile.

17.05.2014
17.05.2014

, 17.05.2014, 16:26

Bucarest — La Romania è ritenuta, di nuovo, dalle tre più importanti agenzie di valutazione finanziaria – Standard & Poors, Fitch e Moody’s — un Paese con una possibilità e una capacità di sviluppo stabile e raccomandato agli investitori. Lo ha dichiarato il premier romeno Victor Ponta dopo che Standard & Poors ha migliorato, ieri, il rating Paese della Romania, da BB+ a BBB-. Stando alla Bloomberg, il cambiamento del rating è avvenuto nel contesto della crescita economica e del mantenimento della disciplina fiscale da parte del Governo di Bucarest. La Romania ha, cosi’, un rating Paese simile alla Russia, Spagna e al Brasile.



Bucarest — Dopo ventanni, la Romania è riuscita, ad esportare più di quanto ha importato in campo agricolo. Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura romeno, Daniel Constantin. Il ministro ha aggiunto che, negli ultimi anni, l’agricoltura romena si è sviluppata notevolmente, soprattutto grazie ai fondi europei, che, attualmente, rappresentano la più importante fonte di finanziamento nel settore. Inoltre, Constantin ha ricordato che, nel 2013, la Romania si è piazzata al primo posto in Europa per quanto riguarda la produzione di girasole e al secondo per la produzione di mais.



Bucarest — Il ministro della Giustizia romeno, Robert Cazanciuc, ha effettuato, giovedi’ e venerdi’, una visita di lavoro a Roma, dove si è incontrato con il collega Andrea Orlando. Stando ad un comunicato del Ministero della Giustizia romeno, sull’agenda si sono trovati sia temi europei, come il Programma post-Stoccolma, il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia, la Procura Europea, che questioni bilaterali riguardanti la cooperazione giudiziale in materia civile e penale. La visita ha previsto incontri con il Procuratore Generale Antimafia, Franco Roberti, e con procuratori della Direzione Nazionale Antimafia.



Bucarest — L’ambasciatore polacco in Romania, Marek Szczygiel, ha dichiarato che decine di ambasciatori di diversi Paesi appoggiano l’iniziativa delle autorità pubbliche locali della provincia romena di Gorj di proporre l’inclusione del complesso monumentale “La via degli eroi” della città di Targu Jiu, opera dello scultore Constantin Brancusi, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Marek Szczygiel, assieme ad altri 37 ambasciatori, si trovano, per due giorni, in visita nella provincia di Gorj. Il complesso monumentale di Targu-Jiu include, tra l’altro, le celebri sculture monumentali Il Tavolo del silenzio, la Porta del bacio e la Colonna infinita.



Bucarest — Oltre 30 istituzioni — musei e organizzazioni culturali oppure educative – della capitale romena Bucarest aspettano stanotte i visitatori per la decima edizione della Notte dei Musei. Vi partecipano anche istituzioni culturali di altre città romene. In programma: mostre, concerti, spettacoli, proiezioni e atelier interattivi. La Notte dei Musei è festeggiata ogni anno da circa 3 mila musei d’Europa.



Sofia — La squadra femminile di ginnastica artistica della Romania si è aggiudicata, oggi, il titolo di campionessa d’Europa agli Europei di Sofia, nella confinante Bulgaria, dopo la stessa performance raggiunta due anni fa, a Bruxelles. L’oro è andato, per un totale di 172.754 punti, alla squadra formata di Larisa Iordache, Diana Bulimar, Andreea Munteanu, Sivlia Zarzu e Alina Stănilă, allenata da Octavian Bellu e Lucian Sandu. L’argento è andato, a Sofia, alla Gran Bretagna e il bronzo alla Russia. Al concorso per juniores, la Romania si è aggiudicata, a Sofia, la medaglia d’argento, con Laura Jurca, nella finale di indiviuduale composto, e il bronzo, nella finale a squadre.


(traduzione di Adina Vasile)



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company