Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.05.2021

Coronavirus – La curva del contagio da Covid-19 è sempre più in discesa in Romania. In calo sia il numero di positivi, che di pazienti in gravi condizioni. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica sono 392 i nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore. Quasi 5.000 pazienti sono ricoverati nelle strutture sanitarie, di cui 753 nelle terapie intensive. 48 persone hanno perso la vita nelle ultime 24 ore a causa delle complicanze provocate dal nuovo coronavirus. In questo momento non ci sono località nel Paese con un tasso di contagio superiore a 1,5 per mille abitanti. Dall’inizio della pandemia, più di 1.072.000 persone sono state infettate dal SARS-COV-2, di cui il 95% sono guarite, mentre il numero delle vittime sale a quasi 30.000. Continua, intanto, anche la campagna di vaccinazione. Oggi la Romania ha ricevuto una nuova consegna, di 700.000 dosi, di vaccino prodotto dalla Pfizer-BioNTech. Lo ha annunciato il Comitato Nazionale di Coordinamento delle attività di immunizzazione contro il COVID-19. I vaccini sono portati in Romania via aria e raggiungeranno gli aeroporti di Otopeni (vicino a Bucarest), Cluj-Napoca (nord-ovest) e Timişoara (ovest).

17.05.2021
17.05.2021

, 17.05.2021, 16:40

Coronavirus – La curva del contagio da Covid-19 è sempre più in discesa in Romania. In calo sia il numero di positivi, che di pazienti in gravi condizioni. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica sono 392 i nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore. Quasi 5.000 pazienti sono ricoverati nelle strutture sanitarie, di cui 753 nelle terapie intensive. 48 persone hanno perso la vita nelle ultime 24 ore a causa delle complicanze provocate dal nuovo coronavirus. In questo momento non ci sono località nel Paese con un tasso di contagio superiore a 1,5 per mille abitanti. Dall’inizio della pandemia, più di 1.072.000 persone sono state infettate dal SARS-COV-2, di cui il 95% sono guarite, mentre il numero delle vittime sale a quasi 30.000. Continua, intanto, anche la campagna di vaccinazione. Oggi la Romania ha ricevuto una nuova consegna, di 700.000 dosi, di vaccino prodotto dalla Pfizer-BioNTech. Lo ha annunciato il Comitato Nazionale di Coordinamento delle attività di immunizzazione contro il COVID-19. I vaccini sono portati in Romania via aria e raggiungeranno gli aeroporti di Otopeni (vicino a Bucarest), Cluj-Napoca (nord-ovest) e Timişoara (ovest).



Rapporto su decessi Covid – La ministra della Salute romena, Ioana Mihăilă, presenta alla Camera dei Deputati, su richiesta del PSD (opposizione), un rapporto sul numero di decessi per COVID-19. L’iniziativa dei socialdemocratici si verifica dopo il no del Parlamento, la scorsa settimana, all’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle modalità di presentazione dei dati sulle vittime durante la pandemia. Mihăilă ha presentato dati dal documento, che è stato reso pubblico. La ministra della Salute ha ammesso l’esistenza di differenze tra i dati presentati sulle due piattaforme su cui sono stati registrati i decessi COVID. La Mihaila ha precisato, tuttavia, che le differenze sono dovute alla burocrazia e al fatto che gli ospedali utilizzano metodi diversi di rilevazione. In questo senso, secondo il documento, i decessi COVID segnalati sulla piattaforma alert.ms.ro sono del 13% più numerosi di quelli indicati dall’Istituto Nazionale di Statistica.



Unesco – A Bucarest è stata inaugurata, oggi, la serie di eventi dedicati alla celebrazione dei 65 anni della Romania nell’UNESCO. Conferenze, colloqui, mostre, concerti, ma anche l’undicesima edizione del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra Jeunesses Musicales Bucarest, uno dei più importanti concorsi per giovani direttori d’orchestra del mondo, si svolgeranno tra il 17 maggio e il 10 dicembre. La Romania è stata ammessa nell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, il 27 luglio del 1956. Istruzione, cultura, scienze naturali, scienze umane, informazione e comunicazione sono le aree cui l’UNESCO dedica la sua attività.



Eurofestival – All’edizione 2021 dellEurofestival, organizzato quest’anno dall’Olanda, la Romania è rappresentata dalla cantante Roxen con la canzone Amnesia. Roxen sarà il tredicesimo artista a salire sul palco di Rotterdam, domani, nella prima semifinale dell’evento. La seconda semifinale si svolgerà giovedì, 20 maggio. I migliori posti ottenuti dalla Romania allEurofestival sono stati: due volte il terzo posto vinto da Luminiţa Anghel & Sistem, a Kiev, nel 2005, e Paula Seling e Ovi, a Oslo, nel 2010, e il quarto posto vinto da Mihai Trăistariu, nel 2006, ad Atene. L’edizione di Rotterdam si svolge in diretta con un numero limitato di spettatori. Tutti i partecipanti allo spettacolo devono osservare una serie di regole rigorose di prevenzione del contagio da Covid-19, tamponi compresi. Potranno far parte del pubblico al massimo 3.500 persone. La 65esima edizione del concorso si svolgerà con la parola dordine Open Up.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company