Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.07.2018

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis, avrà, domani, su propria richiesta, un incontro con il premier socialdemocratico Viorica Dăncilă. Lo riferisce lAmminstrazione presidenziale. Lincontro si terrà in un contesto politico delicato, la stampa parlando di negoziati avanzati nella coalizione PSD-ALDE, al governo, per lemanazione di un decreto governativo sullaministia e la grazia – argomento controverso, che ha fatto scendere in piazza un importante numero di protestatari un anno e mezzo fa. Il precedente incontro tra il presidente e il premier si è svolto sempre su richiesta di Iohannis, due mesi fa, dopo la controversia sulla possibilità di spostamento dellambasciata della Romania in Israele. A fine aprile, il presidente ha chiesto le dimissioni del premier Dancila, di cui ha detto allora che non fa fronte alle sue mansioni.

17.07.2018
17.07.2018

, 17.07.2018, 15:55

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis, avrà, domani, su propria richiesta, un incontro con il premier socialdemocratico Viorica Dăncilă. Lo riferisce lAmminstrazione presidenziale. Lincontro si terrà in un contesto politico delicato, la stampa parlando di negoziati avanzati nella coalizione PSD-ALDE, al governo, per lemanazione di un decreto governativo sullaministia e la grazia – argomento controverso, che ha fatto scendere in piazza un importante numero di protestatari un anno e mezzo fa. Il precedente incontro tra il presidente e il premier si è svolto sempre su richiesta di Iohannis, due mesi fa, dopo la controversia sulla possibilità di spostamento dellambasciata della Romania in Israele. A fine aprile, il presidente ha chiesto le dimissioni del premier Dancila, di cui ha detto allora che non fa fronte alle sue mansioni.



Bucarest – A Bucarest, la Corte Costituzionale ha rinviato, per domani, l’esame della segnalazione del presidente Klaus Iohannis sulla modifica e sul completamento della legge sullorganizzazione e sul funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Nella segnalazione, Klaus Iohannis precisa che il Parlamento ha bocciato senza alcuna motivazione la sua richiesta di riesame dei provvedimenti sul funzionamento del CSM, in cui reclama che viene intaccato il ruolo del capo dello stato di garante dellindipendenza della giustizia e il funzionamento dellIspezione Giudiziaria. Il presidente menziona, invocando una decisione della Corte Costituzionale, che il Parlamento deve riesaminare tutti gli aspetti segnalati. Sempre oggi, la Corte ha bocciato, come inammissibile, la segnalazione inoltrata, sullo stesso tema, dall’Opposizione di destra. La segnalazione era stata firmata da 90 deputati del PNL, dellUSR e non affiliati, che sostengono che la modifica della legge sul CSM è stata adottata di nuovo con la violazione di certi provvedimenti costituzionali.



Bucarest — L’unità di crisi istituita presso il Ministero degli Esteri di Bucarest nel caso del romeno rapito in Libia ha avuto, oggi, una nuova riunione. L’Ambasciata della Romania in Libia, spostata a Tunisi, ha avviato, d’urgenza, le pratiche presso le autorità centrali e locali libiche per la soluzione del caso. Allo stesso tempo, è stato sollecitato il sostegno dei partner internazionali della Romania. Il ministro romeno degli Esteri ha avuto un incontro con l’incaricato d’affari dell’Ambasciata della Libia a Bucarest, al fine del coordinamento delle azioni di soluzione del caso. Il dicastero di Bucarest ha istituito, sin dal 2015, il massimo livello di allerta per la Libia.



Bucarest — Il ministro romeno con delega agli Afaceri Europei, Victor Negrescu, ha discusso, oggi, a Bucarest, all’incontro con Michael Roth, ministro di stato per l’Europa al Ministero tedesco degli Esteri, dell’importanza del Partenariato bilaterale. Un altro tema importante è stata la Presidenza di turno romeno del Consiglio dell’Ue, nella prima metà dell’anno prossimo. I due esponenti hanno inoltre parlato del futuro dell’Ue, della Brexit e del nuovo budget comunitario.



Bruxelles — Il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, ha chiesto, a Bruxelles, sostegno finanziario concreto ai farmer romeni colpiti dal virus della peste suina africana e dalle misure radicali d’intervento che sono dovute essere prese. Secondo un comunicato del Ministero dell’Agricoltura, l’esponente romeno ha chiesto compensi per gli animali sacrificati nei focolai, per le perdite subite in seguito alla cessazione della produzione di carne suina e per quelle dei farmer generate dal calo dei prezzi per i suini dalle zone colpite. Inoltre, Petre Daea ha precisato che i sussidi riguarderanno anche i costi operativi per la pulizia, la disinfezione, il trasporto e la distruzione dei foraggi – si precisa nel comunicato. In Romania, in questo momento, ci sono oltre 300 focolai di peste suina africana in 5 province del sud-est e nord-ovest.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company