Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.09.2022

Recovery – Nelle prossime settimane, la Romania riceverà la prima tranche di 2,6 miliardi di euro dei fondi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Commissione Europea ha approvato la domanda di pagamento, dopo aver constatato che Bucarest ha raggiunto i 21 target assunti. I soldi sono destinati all’infrastruttura stradale e ferroviaria, alla modernizzazione di 100 asili nido, a progetti volti a ridurre l’abbandono scolastico, alla digitalizzazione delle università, nonchè alla cogenerazione e produzione di idrogeno. D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che la Romania potrebbe seguire, dall’anno prossimo, la decisione del Parlamento Europeo sul salario minimo in grado di garantire un tenore di vita dignitoso. L’Eurocamera ha approvato mercoledì una direttiva in base alla quale la fissazione del salario minimo resta una prerogativa nazionale, però gli stati membri devono garantire che esso offre ai lavoratori un tenore di vita dignitoso, tenendo presenti il costo della vita e il livello generale delle retribuzioni.

17.09.2022
17.09.2022

, 17.09.2022, 16:18

Recovery – Nelle prossime settimane, la Romania riceverà la prima tranche di 2,6 miliardi di euro dei fondi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Commissione Europea ha approvato la domanda di pagamento, dopo aver constatato che Bucarest ha raggiunto i 21 target assunti. I soldi sono destinati all’infrastruttura stradale e ferroviaria, alla modernizzazione di 100 asili nido, a progetti volti a ridurre l’abbandono scolastico, alla digitalizzazione delle università, nonchè alla cogenerazione e produzione di idrogeno. D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che la Romania potrebbe seguire, dall’anno prossimo, la decisione del Parlamento Europeo sul salario minimo in grado di garantire un tenore di vita dignitoso. L’Eurocamera ha approvato mercoledì una direttiva in base alla quale la fissazione del salario minimo resta una prerogativa nazionale, però gli stati membri devono garantire che esso offre ai lavoratori un tenore di vita dignitoso, tenendo presenti il costo della vita e il livello generale delle retribuzioni.

Gas – La Romania ha raggiunto oggi un livello di riempimento degli stoccaggi di gas pari all’80% della capacità totale. Lo stoccaggio continuerà fino al 30 ottobre. L’80% rappresenta la soglia minima approvata per la Romania nel nuovo regolamento della Commissione Europea. La presidente dell’Esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, ha annunciato mercoledì che gli stoccaggi comuni di gas nell’UE hanno raggiunto l’84%, superando il target fissato.

UE – Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, saluta la decisione dell’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri, Josep Borrell, di nominare il diplomatico romeno Cristian Tudor a capo della Delegazione dell’Unione in Qatar. Il MAE romeno ricorda in un comunicato che Cristian Tudor ha diretto anche la Delegazione dell’UE in Kuwait, incarico ricoperto dal 2019. La sua nomina come primo capo della neoaperta Delegazione dell’Unione a Doha riconferma l’alta professionalità del diplomatico romeno, precisa il comunicato. Bogdan Aurescu aggiunge che la nomina di Cristian Tudor rappresenta ugualmente un riconoscimento europeo in più per l’expertise della diplomazia romena nella regione del Golfo. Altri due diplomatici romeni sono attualmente a capo di delegazioni UE: Oana Cristina Popa in Montenegro e Dan Stonescu in Siria.

European Cybersecurity Challenge – La squadra della Romania si è piazzata all’8/o posto su 33 all’European Cybersecurity Challenge, svoltosi dal 13 al 16 settembre a Vienna. Lo riferisce su Facebook la Direzione Nazionale di Sicurezza Cibernetica. Il titolo europeo è stato aggiudicato dalla Danimarca, seguita da Germania e Francia. Le squadre presenti all’European Cybersecurity Challenge partecipano a prove di sicurezza web, puzzle criptografici, reverse engineering e investigazioni. Lungo i sette anni di partecipazione a questo concorso, la Romania ha vinto l’edizione del 2019 ed è stata per due volte vicecampione dell’Europa.

Media – La Commissione Europea ha lanciato ieri una proposta di regolamento per proteggere la libertà, il pluralismo e l’indipendenza dei media nei paesi membri. La vicepresidente Věra Jourová, ha dichiarato che, negli ultimi anni, le autorità hanno assistito a varie forme di pressione sui media ed è giunto il momento che l’UE agisca per proteggere l’indipendenza editoriale. Lo Stato non deve intervenire nelle decisioni editoriali. Nessun media pubblico dovrebbe diventare un canale di propaganda per un partito. Proponiamo garanzie solide contro la sorveglianza dei giornalisti, in quanto crediamo fortemente che nessun giornalista deve essere spiato per via del suo lavoro, ha dichiarato Věra Jourová. La proposta di regolamento per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media sarà negoziata con il Parlamento Europeo e con gli stati membri.

Anniversario Bucarest – Decine di spettacoli, proiezioni di film o attività per i bambini celebrano in questo fine settimana il 563/o anniversario della Capitale romena, Bucarest. Bucharest Jazz Festival, la mostra Da Vlad Ţepeş (Vlad l’Impalatore) a Brâncuşi – 5 secoli di storia e cultura nello spazio romeno, il progetto Strade aperte o il concerto Raccontare Bucarest di una volta si annoverano tra la rosa di eventi dedicati alle Giornate della Capitale. Dai celebri tango, foxtrot e swing ascoltati soprattutto nei teatri vaudeville tantissimi anni fa, alla musica classica e café-concert, Raccontare Bucarest di una volta si presenta come una rivisitazione musicale della Capitale, all’epoca soprannominata la Piccola Parigi.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company