Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.10.2025

Fuga di gas: 3 persone perdono la vita in un edificio residenziale a Bucarest / Crediti: il premier Ilie Bolojan, gli interessi che la Romania pagherà nel 2026 pari al 3% del PIL

17.10.2025
17.10.2025

, 17.10.2025, 16:49

Fuga di gas – Tre persone hanno perso la vita nell’esplosione estremamente potente avvenuta stamattina in un edificio residenziale a Bucarest, a causa di una fuga di gas. 13 feriti, due dei quali hanno riportato gravi ustioni e saranno trasferiti all’estero. Sono stati colpiti due degli otto piani dell’edificio. Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha dichiarato che “l’edificio è a rischio crollo” ed è stato completamente evacuato. Una scuola superiore vicina è stata evacuata. È stato inoltre diramato un messaggio RO-ALERT per avvertire la popolazione di evitare la zona. La procura ha aperto un procedimento penale.

Crediti – Il primo ministro romeno Ilie Bolojan ha dichiarato alla radio pubblica che nel 2026 gli interessi che la Romania pagherà sui suoi prestiti ammonteranno al 3% del PIL. Bolojan ha spiegato che negli ultimi anni si è registrata una crescita accelerata dei prestiti e ha affermato che l’Esecutivo prioritizzerà gli investimenti. D’altro canto, il premier ha affermato che sono necessarie reali riduzioni della spesa dell’amministrazione locale e centrale, principalmente in termini di costi del personale. Allo stesso tempo, ha sottolineato che la riduzione della spesa non dovrebbe essere effettuata ovunque allo stesso modo. Il deficit di bilancio della Romania ha superato il 9% del PIL nel 2024, il più alto dell’UE.

Riforma – Il Ministro dello Sviluppo Cseke Attila ha affermato che è essenziale che l’Esecutivo di Bucarest e la coalizione di governo PSD-PNL-USR-UDMR prendano rapidamente una decisione sulla riforma dell’amministrazione locale. Egli ha inoltre ammonito che prolungare le discussioni influisce sul processo politico e sull’efficienza locale. Cseke Attila ha affermato che l’UDMR, il partito di cui fa parte, sostiene un approccio differenziato da una località all’altra, perché non è giusto che anche i municipi che si sono dimostrati efficienti debbano effettuare tagli alla spesa.

Corruzione – Il comandante dell’Ospedale Militare Centrale di Bucarest, il Maggiore Generale Florentina Ioniţă-Radu, e altri 18 militari sono sotto processo da parte della Procura Anticorruzione in un caso relativo a irregolarità nel pagamento degli stipendi di diversi dipendenti dell’unità medica coinvolta in un progetto finanziato con fondi europei a fondo perduto. La direttrice dell’ospedale è sotto controllo giudiziario da giovedì. È indagata per i reati di usurpazione d’ufficio, per vantaggi indebiti in forma continuativa per sé o per altri, abuso d’ufficio con conseguenze particolarmente gravi, in forma continuativa, e complicità in abuso d’ufficio. L’imputata avrebbe ordinato l’assunzione illegale di esperti in varie posizioni relative a un progetto finanziato con fondi europei, non previste nell’organico dell’unità sanitaria. Attraverso queste azioni, avrebbe causato un danno complessivo al bilancio dell’UE, al bilancio dello Stato e al bilancio dell’unità sanitaria militare di oltre 8 milioni di lei, l’equivalente di 1,6 milioni di euro.

Inflazione – Il tasso di inflazione annuo nell’Unione Europea è salito al 2,6% a settembre, dal 2,4% di agosto, e la Romania rimane il Paese con l’inflazione più elevata, con un aumento annuo dei prezzi dell’8,6%, secondo i dati pubblicati venerdì dall’Ufficio Statistico dell’Unione Europea (Eurostat). Il mese scorso, gli Stati membri dell’UE con i tassi di inflazione più elevati sono stati Romania (8,6%), Estonia (5,3%), Slovacchia e Croazia (entrambi 4,6%). Nel caso della Romania, secondo i dati precedentemente pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (INS), il tasso di inflazione annuo è salito al 9,88% a settembre, dal 9,85% di agosto.

Politiche Moldova – La Corte Costituzionale della Repubblica di Moldova ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre e ha convalidato i mandati dei 101 deputati eletti nella nuova legislatura. Il Partito Azione e Solidarietà, il partito filoeuropeo alla guida della Repubblica di Moldova negli ultimi quattro anni, deterrà la maggioranza parlamentare con 55 mandati. La Corte ha inoltre chiesto al Parlamento e alla Presidenza di elaborare un quadro legislativo chiaro per contrastare gli attacchi ibridi nell’ambiente online.

Astra Film Festival – Oltre 70 documentari provenienti da tutto il mondo, di cui 65 in anteprima mondiale, europea o nazionale, fanno parte della selezione ufficiale dell’edizione di quest’anno dell’Astra Film Festival, tradizionale evento dedicato al cinema non-fiction, che inizia stasera a Sibiu (Romania centrale). I film competono in cinque sezioni – Romania, Europa dell’Est, Emerging Voices, DocSchool e, la novità di questa edizione, DocShorts – e sono raggruppati in 11 sezioni tematiche, che esplorano argomenti di attualità come: ”Donna/Madre – A quale prezzo”, ”Mascolinità in crisi”, ”Come diventare adulti, come diventare genitori”, ”Quando la stampa diventa una fabbrica di fake news”, ”L’Occidente – uno sguardo critico”, ”Dittature – una guida alla sopravvivenza per il loro possibile ritorno”, ”Su entrambi i lati del fronte sanguinoso”, ”Neofascismo online e offline”, ”Le nostre vite online”, ”L’arte come strumento di autoesplorazione e guarigione” e ”Weekend di film per famiglie”. Il festival si svolgerà fino al 26 ottobre. L’evento è inserito nella rosa dei candidati dell’European Film Academy e ha il diritto di candidare direttamente i film agli European Film Awards.

Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea (51 WTA) si è qualificata per le semifinali del torneo WTA 250 di Osaka (Giappone), con un montepremi di 275.094 dollari, dopo aver sconfitto la svizzera Viktorija Golubic (60 WTA) per 6-2, 2-6, 6-2. Nel penultimo atto, Sorana Cîrstea affronterà la canadese Leylah Fernandez, quarta favorita. Anche la tennista romena Jaqueline Cristian si è qualificata senza un game in semifinale, dopo che la giapponese Naomi Osaka, principale favorita, è stata costretta a ritirarsi prima dell’incontro in programma, venerdì, nei quarti di finale. In semifinale, Jaqueline Cristian (47 WTA) affronterà la ceca Tereza Valentova, che ha battuto la serba Olga Danilovic, sesta favorita.

17.10.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 17 Ottobre 2025

17.10.2025 (aggiornamento)

Fuga di gas – Tre persone hanno perso la vita nell’esplosione estremamente potente avvenuta stamattina in un edificio residenziale a...

17.10.2025 (aggiornamento)
16.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025 (aggiornamento)

Difesa – La Commissione Europea ha presentato una road map per la difesa europea, un piano di rafforzamento delle risorse militari a...

16.10.2025 (aggiornamento)
16.10.2025
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025

Corruzione – I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione stanno effettuando perquisizioni a Bucarest e in alcune località della...

16.10.2025
15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit...

15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il...

15.10.2025
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025 (aggiornamento)

Romania-Germania – La Russia sta costantemente mettendo alla prova la determinazione degli stati membri della NATO, ma l’Alleanza...

14.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025

Romania-Germania – La Germania si trova al primo posto sia in termini di scambi commerciali con la Romania che per gli investimenti esteri. Lo...

14.10.2025
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025 (aggiornamento)

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi, con...

13.10.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company