Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.01.2022

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi 16.760 nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 in Romania, il doppio rispetto al giorno precedente, nonchè 70 decessi, di cui 5 antecedenti. Il tasso di incidenza ha raggiunto oggi 6,15 casi per mille abitanti a Bucarest, in fascia rossa dal 12 gennaio, quando aveva superato tre casi per mille. Oltre 8 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose, però la Romania si riconferma il secondo Paese con il tasso più basso di immunizzazione tra i 27 stati UE, dopo la confinante Bulgaria.

18.01.2022
18.01.2022

, 18.01.2022, 14:08

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi 16.760 nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 in Romania, il doppio rispetto al giorno precedente, nonchè 70 decessi, di cui 5 antecedenti. Il tasso di incidenza ha raggiunto oggi 6,15 casi per mille abitanti a Bucarest, in fascia rossa dal 12 gennaio, quando aveva superato tre casi per mille. Oltre 8 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose, però la Romania si riconferma il secondo Paese con il tasso più basso di immunizzazione tra i 27 stati UE, dopo la confinante Bulgaria.

Ministero dell’Interno – Il Ministero dell’Interno romeno procederà ad una valutazione dei suoi dipendenti e ad un’analisi del reclutamento del personale da fonti esterne. Sono alcuni degli obiettivi annunciati dal ministro Lucian Bode, che ha criticato duramente il sistema di polizia in Romania, ritenendo che si sia costantemente degradato negli ultimi 30 anni. La reazione del ministro avviene dopo che, la scorsa settimana, un poliziotto ha investito due ragazze sulle strisce pedonali e una di loro ha perso la vita.

Energia – Dal 1 febbraio, il Governo di Bucarest prenderà nuove misure per calmierare i prezzi delle bollette di gas ed energia elettrica, tramite un’ordinanza d’urgenza che sarà approvata al più tardi la settimana prossima. Il premier Nicolae Ciucă ha discusso oggi con i produttori e fornitori di energia e gas che hanno concordato sulle nuove misure, assumendo anche la responsabilità di stornare e rifare le bollette emesse erroneamente finora, come indica il Governo in un comunicato. Ieri sera, il primo ministro ha dichiarato che, in seguito all’accordo raggiunto dalla coalizione governativa PNL-PSD-UDMR, il tetto massimale per energia e gas diminuirà, mentre il limite di consumo aumenterà.

Parlamento Europeo – La nuova presidente del Parlamento europeo è l’eurodeputata maltese Roberta Metsola, candidata del PPE, eletta oggi con 458 favorevoli tra i 616 espressi. La prima cosa che vorrei fare, come presidente, è raccogliere l’eredità che ci ha lasciato David Sassoli, ha dichiarato Roberta Metsola. E’ stato un politico e un giornalista apprezzato in Italia, e un europeo convinto, che ha militato con tanta fermezza per la difesa dei diritti dell’uomo nell’intero mondo, notava l’eurodeputato romeno del PPE, Eugen Tomac, dopo la recente scomparsa dell’ex presidente dell’Eurocamera. Ad aprile 2021, a David Sassoli, critico nei confronti degli abusi commessi dal regime del presidente russo, Vladimir Putin, era stato imposto il divieto d’ingresso in Russia, come rappresaglie alle sanzioni istituite dall’Unione Europea contro alcuni responsabili di Mosca. L’eurodeputato italiano sosteneva anche le aspirazioni di integrazione europea della Repubblica di Moldova, promosse dalla presidente filo-occidentale Maia Sandu.

Romania – Moldova – Una seduta congiunta dei governi di Romania e Repubblica di Moldova si terrà l’11 febbraio a Chișinău. Lo ha annunciato la premier filo-occidentale dello stato ex sovietico, a maggioranza romenofono, Natalia Gavriliţa, che a dicembre 2021 ha effettuato una visita di lavoro in Romania, dove ha incontrato l’omologo Nicolae Ciucă. La Repubblica di Moldova e la Romania stanno attraversando un periodo solido della cooperazione bilaterale approfondita, dichiarava in quella occasione il premier Ciucă, ricordando che la Romania è il primo partner commerciale dello Stato confinante. Il primo ministro romeno ha valutato che l’ambiente d’affari nella Repubblica di Moldova va migliorato, in modo che possa diventare più attraente per gli investitori romeni. La connessione dell’infrastruttura stradale tra i due stati e la riduzione delle tariffe sono altre priorità ricordate dal premier romeno. Da parte sua, Natalia Gavrilița precisa che la massima priorità del suo governo è l’interconnessione dei sistemi energetici entro il 2024, il che consoliderebbe l’indipendenza e la sicurezza della Repubblica di Moldova.

Tennis – La tennista romena Simona Halep, testa di serie n. 14, si è qualificata per il secondo round degli Australian Open, dopo aver sconfitto oggi la polacca Magdalena Frech per 6-4, 6-3. Cinque romene su sei hanno superato il primo turno di Melbourne – Simona Halep, Sorana Cîrstea, Irina Begu, Gabriela Ruse e Jaqueline Cristian. Irina Begu è l’unica tennista romena sconfitta nel primo round.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company