Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.03.2016

Bruxelles — I leader dei 28 stati UE hanno raggiunto venerdì a Bruxelles ad un accordo cruciale con la Turchia per risolvere la crisi della migrazione. Lo ha reso pubblico il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. L’accordo prevede che, a cominciare da domenica, tutti i migranti che arrivano nelle isole greche dalla Turchia, siano affidati alle autorità di Ankara, se la loro domanda di asilo è stata respinta. Presente alla riunione, il presidente Klaus Iohannis, ha salutato l’accordo e si è detto fiducioso che in questo modo sarà diminuito significativamente oppure sarà addirittura fermato il flusso di immigrati illegali. Il capo dello stato ha precisato che le decisioni prese venerdì non introducono quote supplementari per la Romania. Stando a Iohannis, tale riallocazione dei migranti avviene nel contesto delle quote approvate l’anno scorso. Il presidente romeno ha detto che l’UE si è impegnata ad accelerare il processo di impiego dei 3 miliardi di euro già stanziati per aiutare la Turchia, e che quando saranno esauriti verranno stanziati altri 3 miliardi di euro. Ankara, invece, si è impegnata a prendere tutte le misure per prevenire la creazione di nuove rotte di migrazione. Iohannis ha sottolineato, a Bruxelles, la necessità di un attento monitoraggio delle eventuali rotte alternative per bloccarle.

18.03.2016
18.03.2016

, 18.03.2016, 17:30

Bruxelles — I leader dei 28 stati UE hanno raggiunto venerdì a Bruxelles ad un accordo cruciale con la Turchia per risolvere la crisi della migrazione. Lo ha reso pubblico il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. L’accordo prevede che, a cominciare da domenica, tutti i migranti che arrivano nelle isole greche dalla Turchia, siano affidati alle autorità di Ankara, se la loro domanda di asilo è stata respinta. Presente alla riunione, il presidente Klaus Iohannis, ha salutato l’accordo e si è detto fiducioso che in questo modo sarà diminuito significativamente oppure sarà addirittura fermato il flusso di immigrati illegali. Il capo dello stato ha precisato che le decisioni prese venerdì non introducono quote supplementari per la Romania. Stando a Iohannis, tale riallocazione dei migranti avviene nel contesto delle quote approvate l’anno scorso. Il presidente romeno ha detto che l’UE si è impegnata ad accelerare il processo di impiego dei 3 miliardi di euro già stanziati per aiutare la Turchia, e che quando saranno esauriti verranno stanziati altri 3 miliardi di euro. Ankara, invece, si è impegnata a prendere tutte le misure per prevenire la creazione di nuove rotte di migrazione. Iohannis ha sottolineato, a Bruxelles, la necessità di un attento monitoraggio delle eventuali rotte alternative per bloccarle.



Bucarest – Lo stato romeno potrebbe perdere il diritto di prelazione sulla scultura di Constantin Brancusi “La Saggezza della Terra” – affermano i due proprietari dellopera, secondo cui ciò accadrà se la somma di 11 milioni di euro negoziata dalle parti non sarà pagata dal governo entro 14 giorni, come previsto dal contratto. Ieri, il ministro della cultura romeno, Vlad Alexandrescu, ha precisato che il Governo pagherà 5 milioni di euro, mentre per il resto della somma sarà lanciata una raccolta pubblica di fondi a livello nazionale. Realizzata nel 1907, “La Saggezza della Terra” è stata riaquistata dal regime comunista nel 1957 ed esposta al Museo Nazionale dArte. La scultura è stata retrocessa nel 2012 agli eredi dellultimo proprietario.



Bucarest — Il Governo romeno si affiancherà sabato alle istituzioni pubbliche e alle organizzazioni di tutto il mondo che celebrano l’Ora della Terra. Al Palazzo Victoria sarà spenta la luce sabato sera per un’ora dalle 20:30 alle 21:30. Lo stesso succederà presso le sedi di più ministeri e istituzioni — annuncia l’Esecutivo in un comunicato, sottolineando che in questo modo intende rafforzare il messaggio di coinvolgimento nei problemi ambientali, trasmesso sin dall’inizio del suo mandato. 42 città della Romania hanno annunciato la loro partecipazione a questo evento globale, spegnendo simbolicamente le luci e organizzando azioni dedicate — annuncia l’Organizzazione World Wide Fund. L’evento “L’ora della Terra” è stato organizzato per la prima volta in Australia, nove anni fa, per richiamare l’attenzione sulla questione dei mutamenti climatici e da allora migliaia di città e di comunità di tutto il mondo si sono affiancati all’iniziativa.



Bucarest – Il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi, ha dichiarato, a Radio Romania, che in oltre la metà dei casi gestiti lanno scorso dallistituzione non sono stati usati mezzi di sorveglianza tecnica. La Kovesi ha precisato che lordinanza durgenza adottata dal Governo, dopo che la Corte Costituzionale ha deciso che le intercettazioni da parte dellIntelligence sono incostituzionali, assicura le esigenze dello stato di diritto. Lordinanza trasferisce il compito delle intercettazioni alla Procura, lasciando allIntelligence la responsabilità solo per i casi di sicurezza nazionale e terrorismo.



Bucarest — I latticini prodotti da una ditta romena, che sarebbero stati contagiati con il batterio E. coli, sono stati ritirati dal mercato, sia in Romania, che all’estero. Lo ha reso noto, oggi, a Bucarest, il presidente dell’Autorità Nazionale Sanitaria-Veterinaria e per la Sicurezza degli Alimenti, Andrei Butaru. Dal canto suo, il ministro romeno dell’Agricoltura, Achim Irimescu, ha sottolineato che il contagio è stato un incidente e ha precisato che tutti i produttori romeni di latticini rispettano le norme europee in vigore. Le dichiarazioni sono state fatte qualche giorno dopo che le autorità italiane hanno emesso nel sistema europeo un’allerta di salute pubblica sul rischio serio di contagio di una serie di latticini dalla Romania con E. coli. L’allerta è stata emanata dopo che un bambino romeno, di un anno e due mesi, che abita in Italia, ha mangiato formaggio prodotto da una ditta romena contagiato con il batterio ed è stato ricoverato in ospedale, a Firenze, con sindrome emotilico-uremica. Negli ultimi due mesi, tre bimbi della Provincia di Arges (sud della Romania), con la stessa diagnosi, sono morti e molti altri sono stati ricoverati nell’Ospedale Marie Curie” di Bucarest affezioni digestive gravi provocate da E coli.



Bucarest – Il Festival Internazionale di Film Sperimentale si svolge in questi giorni a Bucarest. La competizione internazionale di cortometraggio sperimentale porterà per la prima volta in Romania alcuni dei piu provocatori ed innovantivi sperimenti visivi degli ultimi anni, pellicole premiate in tutto il mondo. Ledizione di questanno del Festival Internazionale di Film Sperimentale invita il pubblico ad una negoziazione dei confini del cinema tramite una ricca selezione di creazioni provenienti dalla zona di incontro tra il cinema e le arte visive e la presentazione dei lavori di numerosi artisti visivi di spicco, presenti in musei e gallerie darte internazionali e solo raramente nelle sale cinematografiche.



Copenaghen – La nazionale femminile di pallamano della Romania incontra, oggi, il Paese-anfitrione, la Danimarca, nella prima partita del torneo preolimpico di Aarhus. Malgrado la rappresentativa danese sia considerata favorita, grazie alla straordinaria tradizione, essa è riuscita a vincere ununica volta durante gli ultimi 12 incontri diretti con la rappresentativa romena. La Romania, medaglia di bronzo ai Mondiali del 2015, e preparata dallo svedese Tomas Ryde, incontrerà domani lUruguay, mentre domenica il Montenegro. Le prime due in classifica delle 4 squadre si qualificheranno alle Olimpiadi di Rio, di agosto. (traduzione di Adina Vasile)





15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company