Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.04.2016

Bucarest – Il nuovo ministro romeno del lavoro, Dragos Nicolae Pislaru, ha prestato il giuramento d’Investitura, alla presenza del capo dello stato, Klaus Iohannis. Pislaru è stato proposto dal premier Dacian Ciolos dopo le dimissioni dalla carica di Ana Costea. Ex consigliere di stato per problemi economici nella Cancelleria del premier, Pislaru (40 anni) è laureato in economia internazionale presso l’Accademia degli Studi Economici di Bucarest e ha ottenuto il master in rapporti internazionali al London School of Economics and Political Science. Ana Costea si era dimessa la scorsa settimana, in seguito ai disappunti con i sindacati sul disegno di ordinanza d’urgenza, sulla retribuzione nel settore pubblico. Ciolos ha informato che il governo continuerà il dialogo con i partners sociali per l’elaborazione di un nuovo documento. Si tratta delle prime dimissioni nel governo tecnocrate di Bucarest, investito lo scorso novembre.

18.04.2016
18.04.2016

, 18.04.2016, 16:39

Bucarest – Il nuovo ministro romeno del lavoro, Dragos Nicolae Pislaru, ha prestato il giuramento d’Investitura, alla presenza del capo dello stato, Klaus Iohannis. Pislaru è stato proposto dal premier Dacian Ciolos dopo le dimissioni dalla carica di Ana Costea. Ex consigliere di stato per problemi economici nella Cancelleria del premier, Pislaru (40 anni) è laureato in economia internazionale presso l’Accademia degli Studi Economici di Bucarest e ha ottenuto il master in rapporti internazionali al London School of Economics and Political Science. Ana Costea si era dimessa la scorsa settimana, in seguito ai disappunti con i sindacati sul disegno di ordinanza d’urgenza, sulla retribuzione nel settore pubblico. Ciolos ha informato che il governo continuerà il dialogo con i partners sociali per l’elaborazione di un nuovo documento. Si tratta delle prime dimissioni nel governo tecnocrate di Bucarest, investito lo scorso novembre.




Bucarest –Secondo un sondaggio comparso a Bucarest quasi il 90% dei romeni non e’ d’accordo con l’accoglienza di immigranti nella loro localita’.La percentuale registra un sensibile aumento rispetto allo scorso settembre, quando il 67% degli intervistati condividevano l’idea. D’altra parte, oltre l’80% non e’ d’accordo che i rifugiati possano stabilirsi in Romania, mentre circa il 10 % accetterebbe la possibilita’. Il sondaggio e’ stato fatto dall Istituto INSCOP, su richiesta del quotidiano “Adevarul” nel periodo 21-28 marzo. Il margine di errore e di tre punti percentuali.




Bucarest — Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INS) il numero dei dipendenti in Romania ha superato l’anno scorso i sei milioni, con oltre 200 mila in più rispetto al 2014. Il numero delle persone impegnate nel settore agricolo e’ diminuito con oltre un quarto milione. In aumento invece il numero dei dipendenti nel settore pubblico, con 50 mila e nell’insegnamento, con oltre 40 mila. Il tasso di dissocuppazione invece è stato del 6,8%.




Bucarest – Il tribunale di Bucarest ha approvato la richiesta dei procuratori antimafia di estendere i mandati di arresto preventivo emessi nei confronti di due dipendenti di una società di sicurezza siraeliana, accusati in un fascicolo di molestia rivolto contro il procuratore capo della Direzione Nazionale Antimafia, Laura Codruta Kovesi. Weiner Ron e Geclowicz David sono stati arrestati allinizio del mese per un periodo di trenta giorni, in seguito a una decisione del Tribunale di Bucarest. I due sono accusati, tra laltro di costituzione di gruppo criminale organizzato e accesso illegale a un sistema informatico. Secondo i procuratori,lo scorso mese, i due hanno fatto alcune telefonate di minaccia, ed hanno tentato di sotrarre informazioni dai conti e-mail di persone vicine al procuratore Codruta Kovesi.




BUCAREST – Il Parlamento di Bucarest proporrà che la Strategia di sviluppo durevole della Romania, realizzata nel 2008, sia rivalutata e trasformata da decisione di governo in legge. L’annuncio è stato fatto dal presidente della Commissione Politica Estera della Camera dei Deputati, Laszlo Borbely, che ha guidato a Bucarest un seminario internazionale dei parlamenti dell’Europa centro-orientale, sullo sviluppo durevole. Il seminario è stato organizzato dalla Camera dei Deputati di Bucarest e dall’Unione Interparlamentare, forum internazionale al quale sono affiliati i legislativi di 162 paesi. Il Parlamento della Romania segna, per l’occasione 125 anni di appartenenza.




Bucarest — Il Ministro della Giustizia di Madrid, Rafael Catala, effettua domani e dopodomani una visita in Romania. L’annuncio arriva dall’Ambasciata della Spagna di Bucarest. Rafael Catala avrà colloqui con il ministro degli esteri, Lazar Comanescu, con il suo omologo Raluca Pruna e con il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi. Gli incontri si iscrivono nell’ambito degli intensi rapporti bilaterali e di cooperazione giudiziaria tra i due paesi, generati da una forte presenza dei cittadini romeni in Spagna e dall’interesse dei due paesi per la creazione di un Tribunale Internazionale contro il Terrorismo, precisa la rappresentanza diplomatica. L’agenda del ministro spagnolo include anche un incotnro con il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel. Circa un milione di romeni vivono nella penisola iberica formando la più numerosa comunità di stranieri.







Bucarest – La pellicola “Yitzhak Rabin, ultimo giorno”, diretto da Amos Gitai, ha ottenuto, a Bucarest, il Gran Premio del festival Cinepolitica, da parte dellIstituto Culturale Romeno. Secondo la motivazione della giuria, il film presenta uno dei momenti piu controversi e drammatici della storia contemporanea, dimostrando, allo stesso tempo, il valore artistico di Amos Gitai. Nellambito del Festival, il migliore film politico e stato sesignato “Durak”, produzione russa firmata da Yuriy Bikov sulla lotta della persona normale con il sistema corrotto e meschino.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company