Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.04.2020 (aggiornamento)

COVID-19 – In Romania, il bilancio della pandemia di coronavirus ha superato 8400 contagi e 420 morti. Oltre 60 anche decessi tra i connazionali all’estero, dove sono stati rilevati positivi più di 730, di cui oltre la metà in Italia (422) e Spagna (196). Nel Paese, sono oltre mille i contagi tra il personale sanitario, soprattutto a Suceava (nord-est) e nella capitale Bucarest. Sono oltre 1.700 i guariti e dimessi.

18.04.2020 (aggiornamento)
18.04.2020 (aggiornamento)

, 18.04.2020, 18:47

COVID-19 – In Romania, il bilancio della pandemia di coronavirus ha superato 8400 contagi e 420 morti. Oltre 60 anche decessi tra i connazionali all’estero, dove sono stati rilevati positivi più di 730, di cui oltre la metà in Italia (422) e Spagna (196). Nel Paese, sono oltre mille i contagi tra il personale sanitario, soprattutto a Suceava (nord-est) e nella capitale Bucarest. Sono oltre 1.700 i guariti e dimessi.

Pasqua – I fedeli ortodossi, a maggioranza in Romania, e greco-cattolici celebrano domani la Pasqua. Quest’anno, a causa della pandemia di coronavirus, non si potrà andare in chiesa stanotte per le celebrazioni pasquali che saranno seguite in dirette televisive, radiofoniche o via Internet. A Gerusalemme, in una Basilica del Santo Sepolcro quest’anno priva di pellegrini, la Luce Santa è stata distribuita ai rappresentanti delle ambasciate dei Paesi a maggioranza ortodossi, che l’hanno poi portata alle delegazioni delle Chiese in attesa all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. La Luce Santa è arrivata a Bucarest e sarà stasera nelle case dei fedeli grazie all’impegno dei volontari. Nel suo messaggio di Pasqua, il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniel, ha rivolto a tutti i romeni auguri di salute e pace, gioia e speranza. La fede nella Resurrezione ci aiuta a non perdere la speranza davanti alle difficoltà della vita, anzi ci fa invocare con maggiore insistenza l’aiuto del Cristo Crocifisso e Risorto, afferma il Patriarca nel suo messaggio pasquale.

Messaggi Pasqua – La Resurrezione del Signore è una celebrazione della speranza in una stagione della rinascita. Lo sottolinea il presidente Klaus Iohannis nel suo messaggio di Pasqua, che gli ortodossi e i greco-cattolici di Romania festeggiano domani. Purtroppo, quest’anno, le feste pasquali ci trovano in una situazione che ci obbliga a trovare piuttosto in noi stessi, nelle proprie case e attraverso la preghiera, la Luce e la Benedizione della Resurrezione, dice ancora il capo dello stato, aggiungendo che, con dedizione, amore e fede, usciremo insieme vincitori dalla dura prova alla quale è stata sottoposta l’intera umanità. Il presidente esorta i romeni ad assumere il sacrificio di manifestare l’amore per i prossimi rispettando le regole di distanziamento sociale. Da parte sua, il premier Ludovic Orban auspica in un videomessaggio che i simboli pasquali dell’amore e dello spirito di sacrificio ci diano la forza di rinascere insieme. Il primo ministtro si è appellato nuovamente alla popolazione di restare a casa e attenersi alle misure imposte dalle autorità. Oltre 36.000 poliziotti, gendarmi, pompieri, guardie di frontiera e dipendenti di altre strutture del Ministero dell’Interno, nonchè vigili urbani e militari del Ministero della Difesa sono mobilitati dal 17 al 20 aprile, durante la Pasqua ortodossa, per controllare l’applicazione dei provvedimenti delle ordinanze militari, per prevenire e contrastare i reati, nonchè per intervenire in altre situazioni che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza dei cittadini.

Romania – USA – Il Ministero degli Esteri di Bucarest saluta la decisione annunciata il 16 aprile dagli USA che riguarda un aiuto di 800.000 dollari alla Romania nella lotta alla pandemia di COVID-19. Una decisione che dimostra una volta in più, soprattutto in una situazione di crisi globale, la saldezza del Partenariato Strategico bilaterale, indica il MAE in un comunicato. Con il sostegno degli USA, la Romania ha ottenuto dei kit basati sul metodo Real Time PCR, offerti dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica e ha utilizzato aerei della NATO per trasportare urgentemente nel Paese i dispositivi medici essenziali, precisa ancora il MAE di Bucarest.

Rating – L’agenzia Fitch ha rivisto il rischio Paese per la Romania da stabile a negativo, sullo sfondo degli influssi del diffondersi del COVID – 19 sulle finanze pubbliche nel successivo periodo. Lo riferisce il Ministero delle Finanze di Bucarest. L’agenzia ritiene necessario rivedere il rischio Paese a causa della gestione fiscale deficitaria negli anni scorsi. Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha spiegato che, nel successivo periodo, il suo dicastero punterà sull’applicazione delle misure fiscali e di bilancio finalizzate a combattere gli effetti negativi della pandemia di SARS-CoV-2, nonchè sulle misure assolutamente necessarie al rilancio economico della Romania. I principali fattori che potrebbero contribuire in maniera individuale o collettiva al miglioramento della valutazione sono la stabilizzazione del peso del debito pubblico nel Pil a medio termine, attraverso un consolidamento fiscale e di bilancio dopo la crisi provocata dal COVID-19, nonchè un miglioramento serrato del livello del debito estero.

Sostegno PMI – Entrato in vigore in Romania il programma di sostegno alle piccole e medie imprese, che beneficeranno di prestiti bancari senza commissioni e interessi, che saranno a carico dello stato. I fondi stanziati a questo programma ammontano a 15 miliardi di lei (3,1 miliardi di euro) per capitale circolante e investimenti. Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha precisato che il programma è rivolto a tutte le piccole e medie imprese di Romania, non solo a quelle colpite dalla crisi di coronavirus. Il programma darà il via alla ripresa dell’economia romena e, in una prima tappa, saranno sostenuti circa 600.000 posti di lavoro, ha aggiunto Florin Cîţu.

09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
08.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company