Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.04.2022

Investimenti – Il premier Nicolae Ciucă ha ribadito oggi che, in una situazione di crisi come quella che anche la Romania sta attraversando, l’unica soluzione sono gli investimenti, sottolineando che il ruolo del governo è di sostenerli tramite politiche pubbliche volte a garantire stabilità e sviluppo economico. In un’intervista a Radio Romania, il primo ministro ha sottolineato che, per garantire stabilità, l’ambiente imprenditoriale va sostenuto dalle politiche governative. Il premier ha sottolineato che le istituzioni finanziarie internazionali confermano che le soluzioni dell’Esecutivo sono quelle giuste. D’altra parte, Nicolae Ciucă ha affermato che, nel 2022, la Romania ha il più grande budget dedicato agli investimenti degli ultimi 30 anni: 88 miliardi di lei (circa 18 miliardi di euro). Verrà inoltre attratto un grande volume di fondi europei, che offrono la possibilità di generare sviluppo economico e nuovi posti di lavoro.

18.04.2022
18.04.2022

, 18.04.2022, 16:58

Investimenti – Il premier Nicolae Ciucă ha ribadito oggi che, in una situazione di crisi come quella che anche la Romania sta attraversando, l’unica soluzione sono gli investimenti, sottolineando che il ruolo del governo è di sostenerli tramite politiche pubbliche volte a garantire stabilità e sviluppo economico. In un’intervista a Radio Romania, il primo ministro ha sottolineato che, per garantire stabilità, l’ambiente imprenditoriale va sostenuto dalle politiche governative. Il premier ha sottolineato che le istituzioni finanziarie internazionali confermano che le soluzioni dell’Esecutivo sono quelle giuste. D’altra parte, Nicolae Ciucă ha affermato che, nel 2022, la Romania ha il più grande budget dedicato agli investimenti degli ultimi 30 anni: 88 miliardi di lei (circa 18 miliardi di euro). Verrà inoltre attratto un grande volume di fondi europei, che offrono la possibilità di generare sviluppo economico e nuovi posti di lavoro.

Profughi – 87.531 persone, tra cui 6.750 cittadini ucraini, sono entrati in Romania ieri attraverso i valichi di frontiera di tutto il Paese. Dall’inizio della crisi in Ucraina, più di 737.000 ucraini sono entrati in Romania, per la maggior parte in transito verso altri paesi. D’altra parte, quasi il 40% del totale dei rifugiati ucraini che, dopo l’inizio della guerra, hanno trovato lavoro in Romania, sono impiegati nell’industria manifatturiera. Lo rilevano i dati del Ministero del Lavoro, indicando al secondo posto l’edilizia e al terzo quello alberghiero e della ristorazione. Inoltre, i rifugiati ucraini svolgono in Romania servizi all’ingrosso, amministrativi e di supporto. Un quarto dei 1.891 cittadini ucraini assunti in Romania dopo il 24 febbraio lavorano per aziende di Bucarest.

Romania-Ucraina – La Romania ha donato all’Ucraina 11 ambulanze completamente attrezzate, che saranno utilizzate per l’evacuazione dei feriti e per fornire assistenza medica di emergenza. Lo ha annunciato l’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza di Suceava (nord-est). Sempre a Suceava è stato allestito il primo centro logistico europeo per l’accoglienza, lo stoccaggio e il trasferimento dell’assistenza umanitaria fornita all’Ucraina dagli stati membri dell’Unione Europea. Il centro è stato aperto dal Dipartimento per le Situazioni di Emergenza nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione Civile.

Legge Offshore – Il Senato di Bucarest, come prima camera, esamina questa settimana gli emendamenti alla Legge Offshore, che regola lo sfruttamento del gas naturale nel Mar Nero. Nella forma attuale, la normativa prevede che, in caso di crisi energetica, la Romania ha la priorità nell’assicurare l’approvvigionamento di gas. Il documento proposto dai vertici della maggioranza PNL-PSD-UDMR prevede che il 60% dei ricavi ottenuti dallo sfruttamento dei gas del perimetro marittimo romeno spetta allo Stato, mentre il 40% agli investitori. Lo stato e le aziende romene avranno priorità nell’acquisto del gas sfruttato, mentre il surplus sarà esportato. Il ddl stabilisce lo stesso quadro fiscale per i perimetri petroliferi onshore di profondità.

Banca Centrale Romena – Giornate delle Porte Aperte alla Banca Centrale di Romania oggi e domani, nel 142/o anniversario della sua istituzione. Il Palazzo Vecchio di Bucarest, così come le filiali e le agenzie regionali nel territorio, sono dunque aperte ai visitatori. Il pubblico può ammirare la mostra permanente del Museo della Banca Centrale, compreso un lingotto d’oro della sua riserva, nonchè due mostre temporanee: 100 anni dalla nascita di Re Michele I (1921-2017) e Ecaterina Teodoroiu – eroina della Prima Guerra Mondiale. Ideata come un viaggio immaginario nella vita del monarca dall’infanzia alla vecchiaia, la mostra dedicata al Re Michele I presenta le divise da maresciallo appartenute al sovrano, costumi popolari, manufatti militari, monete, medaglie, documenti e banconote. L’altra mostra, dedicata a Ecaterina Teodoroiu, è legata al lancio in circolazione, a partire dal 1° dicembre 2021, della banconota da 20 lei, su cui è raffigurato il volto dell’eroina romena.

Settimana delle Passioni – Settimana Santa per i cristiani ortodossi, confessione maggioritaria in Romania, e per i fedeli greco-cattolici, che quest’anno celebrano la Pasqua il 24 aprile. Per tutta la settimana, i fedeli partecipano ogni sera a messe speciali chiamate Denii, che commemorano gli ultimi momenti della vita terrena di Gesù Cristo, prima della sua Crocifissione. Le più importanti sono la Messa dei 12 Vangeli del Giovedì Santo e la Messa in ricordo della Deposizione e la Sepoltura del Signore del Venerdì Santo, quando si svolge anche la Processione dell’Epitaffio.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company