Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.09.2018

UE – Regioni – In chiusura del vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, svoltosi per due giorni a Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che la riunione può rafforzare lo sviluppo economico e contribuire al consolidamento dell’UE. Secondo il capo dello stato, la crescita dell’interconnettività e la convergenza economica contribuiranno a una maggiore coesione dell’Unione. Iohannis ha sottolineato che l’Iniziativa si propone di stimolare i contatti d’affari e gli investimenti nella regione, annunciando anche la decisione di accogliere la Germania come stato partner. Dal canto suo, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, presente per la prima volta al vertice, ha espresso sostegno all’Iniziativa dei Tre Mari, precisando che è essenziale rispettare lo stato di diritto, in assenza del quale gli investimenti sono privi di senso. In partenza, Juncker ha avuto un breve incontro anche con la premier Viorica Dancila. Presente al summit, il segretario americano per l’energia, Rick Perry, ha dichiarato che la Romania può contare sul sostegno degli Stati Uniti. Il prossimo vertice si svolgerà in Slovenia. L’iniziativa dei Tre Mari è una piattaforma politica informale, che riunisce i 12 Paesi membri dell’UE collocati tra il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero.

18.09.2018
18.09.2018

, 18.09.2018, 16:07

UE – Regioni – In chiusura del vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, svoltosi per due giorni a Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che la riunione può rafforzare lo sviluppo economico e contribuire al consolidamento dell’UE. Secondo il capo dello stato, la crescita dell’interconnettività e la convergenza economica contribuiranno a una maggiore coesione dell’Unione. Iohannis ha sottolineato che l’Iniziativa si propone di stimolare i contatti d’affari e gli investimenti nella regione, annunciando anche la decisione di accogliere la Germania come stato partner. Dal canto suo, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, presente per la prima volta al vertice, ha espresso sostegno all’Iniziativa dei Tre Mari, precisando che è essenziale rispettare lo stato di diritto, in assenza del quale gli investimenti sono privi di senso. In partenza, Juncker ha avuto un breve incontro anche con la premier Viorica Dancila. Presente al summit, il segretario americano per l’energia, Rick Perry, ha dichiarato che la Romania può contare sul sostegno degli Stati Uniti. Il prossimo vertice si svolgerà in Slovenia. L’iniziativa dei Tre Mari è una piattaforma politica informale, che riunisce i 12 Paesi membri dell’UE collocati tra il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero.

Referendum – Il governo di Bucarest ha approvato i dettagli tecnici riguardanti l’organizzazione del referendum sulla ridefinizione della famiglia, che si terrà il 6 e il 7 ottobre. La premier Viorica Dancila ha chiesto responsabilità a tutte istituzioni coinvolte nell’organizzazione e l’avvio urgente delle pratiche necessarie. Ieri, la Corte Costituzionale aveva dato luce verde al ddl di revisione della legge fondamentale, il quale prevede che la famiglia è fondata sul matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna e non tra i coniugi. A dare l’inizio al ddl è stata un’iniziativa civica che ha raccolto tre milioni di firme, contestata dalle associazioni che difendono i diritti e le libertà civili.

Corte Costituzionale – La Corte Costituzionale di Romania ha respinto come infondata la contestazione del presidente Klaus Iohannis sulla revisione della Legge che regola il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Il presidente sostiene che le modifiche intaccano sul suo ruolo costituzionale, di garante dell’indipendenza della giustizia, ma anche sul funzionamento dell’Ispezione Giudiziaria. Sempre oggi, la CCR ha accolto la contestazione del capo dello stato riguardante la normativa sull’esecuzione delle pene, dichiarandola incostituzionale. D’altra parte, la CCR ha rinviato al 25 settembre i dibattiti sulla contestazione del capo dello stati in riferimento alla revisione dello statuto dei giudici e dei procuratori. Klaus Iohannis ha già criticato le modifiche operate alla legislazione penale, contestate anche dall’opposizione – PNL, USR, PMP – e dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, che, a loro volta, si sono rivolte alla Corte Costituzionale.

Romania – Italia – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha continuato la sua visita a Roma, su invito del collega italiano Alfonso Bonafede. Ieri, dopo aver visitato un carcere dove sono detenuti un centinaio di romeni, i due ministri si sono intrattenuti s temi riguardanti la cooperazione bilaterale e la collaborazione durante la presidenza romena del Consiglio UE, nella prima metà dell’anno prossimo. Affrontate anche questioni relative al trasferimento dei detenuti o la situazione dei minori nelle famiglie miste, in cui i genitori si trovano in rapporti conflittuali.

Ambasciatore – L’ambasciatore di Romania negli USA, George Maior, ha sbagliato nel momento in cui ha commentato pubblicamente la lettera di Rudolf Giuliani, avvocato del presidente Donald Trump. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, precisando che si consulterà con la premier Dancila sul futuro di Maior come ambasciatore, senza menzionare se farà una raccomandazione in tal senso. Le dichiarazioni del ministro fanno seguito alla lettera in cui la Commissione Esteri del Senato di Bucarest gli chiede di considerare in che misura resta utile per gli interessi della Romania mantenere Maior nell’incarico. Di recente, Giuliani ha inviato una lettera al presidente romeno Klaus Iohannis, in cui ha denunciato gli abusi della Direzione Nazionale Anticorruzione, esprimendo la sua preoccupazione per i protocolli segreti tra certe istituzioni pubbliche e l’Intelligence. Maior aveva sostenuto che la lettera è l’esito di un’azione di lobby avviata da persone in conflitto con la legge in Romania.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company