Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.09.2020

Coronavirus – Sono 1.527 i nuovi contagi da Covid-19 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania, in seguito a 25.254 tamponi effettuati a livello nazionale. Lo ha reso noto il Gruppo di Comunicazione Strategica. 48 i nuovi decessi per Covid-19, il che fa salire il numero delle vittime a 4.360. Dallinizio della pandemia, in Romania sono 110.217 i contagi accertati. 88.235 pazienti sono stati dichiarati guariti. Nelle terapie intensive sono ricoverati 447 pazienti. Sono 6.599 i contagi tra i connazionali allestero e 126 i decessi. Il maggior numero di romeni contagiati sono in Germania, Italia, e Spagna. Oltre 30 scuole in Romania in cui sono stati segnalati contagi da Covid-19 sono passate allinsegnamento esclusivamente online nei primi giorni dallapertura, il 14 settembre, del nuovo anno scolastico. Il Ministero dellIstruzione di Bucarest rende pubblici quotidianamente i dati centralizzati trasmessi dagli Ispettorati scolastici, secondo i quali 300 unità scolastiche rientravano nello scenario rosso per lo svolgimento delle lezioni, rispetto alle circa 260 menzionate allinizio della settimana. In calo, invece, il numero delle scuole che tengono le lezioni secondo lo scenario misto, che vuole dire sia presenza effettiva a scuola, che lezioni online, a favore dello scenario che prevede la presenza fisica degli allievi nelle aule. Questultimo viene applicato attualmente in circa 13 mila scuole, oltre 500 in più rispetto a prima.

18.09.2020
18.09.2020

, 18.09.2020, 17:05

Coronavirus – Sono 1.527 i nuovi contagi da Covid-19 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania, in seguito a 25.254 tamponi effettuati a livello nazionale. Lo ha reso noto il Gruppo di Comunicazione Strategica. 48 i nuovi decessi per Covid-19, il che fa salire il numero delle vittime a 4.360. Dallinizio della pandemia, in Romania sono 110.217 i contagi accertati. 88.235 pazienti sono stati dichiarati guariti. Nelle terapie intensive sono ricoverati 447 pazienti. Sono 6.599 i contagi tra i connazionali allestero e 126 i decessi. Il maggior numero di romeni contagiati sono in Germania, Italia, e Spagna. Oltre 30 scuole in Romania in cui sono stati segnalati contagi da Covid-19 sono passate allinsegnamento esclusivamente online nei primi giorni dallapertura, il 14 settembre, del nuovo anno scolastico. Il Ministero dellIstruzione di Bucarest rende pubblici quotidianamente i dati centralizzati trasmessi dagli Ispettorati scolastici, secondo i quali 300 unità scolastiche rientravano nello scenario rosso per lo svolgimento delle lezioni, rispetto alle circa 260 menzionate allinizio della settimana. In calo, invece, il numero delle scuole che tengono le lezioni secondo lo scenario misto, che vuole dire sia presenza effettiva a scuola, che lezioni online, a favore dello scenario che prevede la presenza fisica degli allievi nelle aule. Questultimo viene applicato attualmente in circa 13 mila scuole, oltre 500 in più rispetto a prima.



Coronavirus – I contagi da Covid-19 nel mondo hanno superato i 30 milioni, con un tasso di contagio ritenuto allarmante in Europa. A differenza dagli stati europei che prendono misure solo per quanto riguarda i focolai regionali, Israele è diventato, oggi, il primo Paese nel mondo a reintrodurre restrizioni nazionali per il contenimento della diffusione dellepidemia di Covid-19. Secondo la decisione del Governo Netanyahu, restano aperti solo i negozi di generi alimentari, le farmacie e le unità essenziali. Ai cittadini è consentito uscire solo entro unarea di 1000 metri intorno allabitazione. La polizia ha istituito checkpoint stradali nellintero Paese, in quanto consentiti solo gli spostamenti essenziali tra località.



Bielorussia – LEuroparlamento ha adottato una risoluzione in cui non riconosce più Aleksander Lukashenko come presidente della Bielorussia. Votata con una maggioranza schiacciante, questa risoluzione respinge il risultato delle elezioni presidenziali dello scorso 9 agosto, vinte da Lukashenko con lcu 80% dei voti. Il Legislativo europeo ritiene che lo scrutinio sia stato macchiato da brogli e che siano stati violati tutti gli standard internazionali in materia. Inoltre, gli eurodeputati chiedono allUe di imporre sanzioni al regime di Minsk. In parallelo, stati membri dellOrganizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, tra cui la Romania, hanno costituito una missione di esperti indipendenti che indaghi sulla violazione dei diritti umani e sui brogli elettorali in Bielorussia. Al governo da 26 de anni, Lukashenko è spesso definito lultimo ditattore in Europa.



Fascicolo “Colectiv” — La Corte d’Appello di Bucarest ha deciso, oggi, il giudizio, il 30 settembre prossimo, dell’appello nel fascicolo “Colectiv”, sull’incendio del 30 ottobre del 2015 in un club di Bucarest, con un bilancio di 64 morti. Al giudizio di primo grado, sono state condannate a pene detentive fino ai 13 anni l’allora sindaco del Rione 4 della Capitale romena, funzionari del Comune, i proprietari del club, due vigili del fuoco, i pirotecnici e i rappresentanti di una ditta produttrice di artifici. Le sentenze di condanna del Tribunale di Bucarest sono state impugnate con appello sia dagli imputati, che dai procuratori. Nella motivazione della decisione di condanna, il giudice ha affermato che la tragedia nel Club Colectiv “è il risultato di un’attività delinquenziale a catena e l’atteggiamento degli imputati non è dovuto all’assenza di un’educazione giuridica, bensi’ all’avidità, irresponsabilità e ignoranza nei confronti della legge”.



Tennis — La tennista romena Simona Halep, numero 2 mondiale, ha battuto, ieri, per 7-5, 6-4, l’ucraina Dayana Yastremska (29 WTA), negli ottavi di finale del torneo di Roma. Simona Halep giocherà nei quarti contro la kazaka Iulia Putinţeva (30 WTA), contro la quale ha giocato solo una volta prima, all’edizione 2020 dell’Australian Open. Sempre nei quarti, oggi, a Roma, nella prova di doppio, la coppia Raluca Olaru (Romania) e Anna-Lena Friedsam (Germania) ha battuto Magda Linette (Polonia) e Bernarda Pera (USA), per 5-7, 7-6, 10-8, e si è qualificata nelle semifinali. Il torneo di Roma si svolge senza spettatori e i concorrenti devono rispettare regole molto chiare per la prevenzione del contagio da Covid-19. Il montepremi è di quasi 1.7 milioni di euro.



Calcio — Qualificazione per la detentrice dello scudetto della Romania, la bucarestina FCSB, giovedi’ sera, nel terzo turno 3 preliminare dell’Europa League, dopo la vittoria, per 5-4, in trasferta, contro la serba FK TSC Backa Topola, negli spareggi. I tempi supplementari sono finiti con un pareggio, 6-6, un nuovo record per una partita di coppa europea. Con molti membri contagiati da Covid-19, la FCSB era quotata seconda. I bucarestini giocheranno, nel terzo turno, contro la Slovan Liberec e, se la batteranno, incontreranno la vincitrice della partita tra l’APOEL, del Cipro, e la Zrinjski, della Bosnia-Erzegovina. Sempre giovedi’, la FC Botoşani (nord-est della Romania) è stata battuta, in casa, per 0-1, dalla KF Shkendija, della Macedonia del Nord. Eliminata dai preliminari della Champions League, la squadra campione della Romania, CFR Cluj (nord-ovest), giocherà, in trasferta, direttamente nel terzo turno dell’Europa League contro la svedese Djurgaarden. Se vincerà, la CFR Cluj incontrerà la vincitrice della partita tra la finlandese Kups Kuopio e la lituana Suduva.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company