Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.12.2016


, 18.12.2016, 16:03


Bucarest – A Timisoara, continuano le manfestazioni di commemorazione degli eroi della Rivoluzione del Dicembre 1989. 27 anni fà, il 18 dicembre, in questa città dellovest della Romania continuavano le azioni di rappresaglia contro coloro che avevano osato manifestare contro il partito comunista. Ieri, sono state celebrate messe e sono state deposte corone di fiori, mentre le bandiere sono scese a mezzasta. In serata, decine di candele sono state accese davanti alla Cattedrale di Timisioara – citta in cui sono caduti i primi eroi della Rivoluzione, il 17 dicembre del 1989. Decine di abitanti hanno perso la vita negli avvenimenti di 27 anni fà mentre 400 sono stati feriti.Avviata dallopposizone dei cittadini nei confronti di una misura abusiva delle autorità locali, la Rivoluzione si è estesa rapidamente in tutto il Paese, provocando il 22 dicembre la fuga di Nicolae Ceausescu. Oltre 1.000 persone hanno perso la vita mentre più di 3.400 sono state ferite tra il 16 e il 25 dicembre del 1989. La Romania è stato lunico paese del Blocco comunista in cui il cambiamento del regime è stato fatto in modo violento e in cui i dirigenti comunisti sono stati fucilati.




Bucarest — Il Senato e la Camera dei Deputati annunciano l’apertura, da domani dei centri di ricevimento per i parlamentari eletti nella legislatura 2016-2020. I centri funzioneranno ogni giorno fino all’ultimazione delle procedure legali. In questo periodo, senatori e deputati effetueranno tutte le formalità necessarie per prelevare il mandato : compilazione e deposizione della scheda di parlamentare, della dichiarazione sotto la propria resposabilità sugli eventuali rapporti con la ex polizia politica (la Securitate) come anche un Curriculum Vitae. Allo stesso tempo i parlamentari dovranno compilare le dichiarazioni dei redditi e degli interessi, entro 30 giorni dalla validazione del mandato. Il nuovo Parlamento romeno nella formula risultata in seguito alle elezioni dell 11 dicembre è stato convocato per martedi dal presidente Klaus Iohannis, il quale ha annunciato che avrà consultazioni con i rappresentanti dei partiti parlamentari, per la designazione del premier.




Bucarest – Oggi, in Romania è stata segnata la Giornata delle Minoranze Nazionali, stabilita nel 1998 tramite una decisione di governo. Nel 1992, alla stessa data, l’Assemblea Genrale dell’ONU adottava una dichiarazione che garantiva i diritti delle persone che appartengono alle minoranze nazionali, etniche, linguistiche e religiose. Secondo il segretario di stato nel Dipartimento per Rapporti Interetnici, Aledin Amet, il messaggio di questo giorno è uno di unità interetnica, di riconoscimento e rispetto dei diritti e dei valori di tutte le comunità . In Romania, 18 minoranze etniche godono di un deputato nel Parlamento, mentre il partito della minoranza ungherese , l’Unione Democratica dei Magiari di Romania di piu’ mandati di deputato. Secondo il censimento del 2011, le minoranze piu’ numerose sono quella ungherese con il 6,9% e dei rrom con il 2,46%.




Bruxelles – Il commissario europeo per Politiche Regionali, Corina Cretu, ha approvato la continuazione di 19 progetti in diverse regioni della Romania, per un valore totale di 1,3 miliardi di euro. I progetti riguardano il sistema di alimentazione con acqua, la rete fognaria o il sistema centralizzato di riscaldamento urbano. Un altro progetto riguarda linfrastruttra di trasporto ferroviario e stradale.




Bucarest – La Romania riceverà un prestito di 500 milioni di euro da parte della BM per eficientizzare le finanze pubbliche e per lo sviluppo economico LIstituzione internazionale ha aperto il suo ufficio in Romania nel 1991. Da allora, la banca ha fornito alla Romania prestiti per oltre 10 miliardi di dollari. Il portafoglio corrente della Banca include prestiti per investimenti, attività analitiche e assistenza tecnica per il sostengo delle priorità di riforma della Romania.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company