Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.01.2020

Amministrative — Il disegno di legge sull’elezione dei sindaci in due turni, sul quale il Governo liberale di Bucarest intende porre la fiducia, sarà inviato al Parlamento, molto probabilmente domani — lo hanno reso pubblico fonti liberali. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che solleciterà la convocazione delle due Camere in sessione straordinaria non appena il documento arriverà al Parlamento, allo scopo di permettere al premier Ludovic Orban di presentare il progetto il prima possibile. Il capo del Governo ha spiegato di aver scelto la variante della fiducia perché il PSD ha bloccato la proposta di modifica della Legge elettorale nella commissione parlamentare specializzata. Il leader interinale del PSD, Marcel Ciolacu, annuncia che, dopo che il governo porrà la fiducia, il suo partito inoltrerà una mozione di sfiducia, assieme all’UDMR, e propone la creazione di un governo di unione nazionale fino alle politiche del prossimo autunno.

19.01.2020
19.01.2020

, 19.01.2020, 16:46

Amministrative — Il disegno di legge sull’elezione dei sindaci in due turni, sul quale il Governo liberale di Bucarest intende porre la fiducia, sarà inviato al Parlamento, molto probabilmente domani — lo hanno reso pubblico fonti liberali. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che solleciterà la convocazione delle due Camere in sessione straordinaria non appena il documento arriverà al Parlamento, allo scopo di permettere al premier Ludovic Orban di presentare il progetto il prima possibile. Il capo del Governo ha spiegato di aver scelto la variante della fiducia perché il PSD ha bloccato la proposta di modifica della Legge elettorale nella commissione parlamentare specializzata. Il leader interinale del PSD, Marcel Ciolacu, annuncia che, dopo che il governo porrà la fiducia, il suo partito inoltrerà una mozione di sfiducia, assieme all’UDMR, e propone la creazione di un governo di unione nazionale fino alle politiche del prossimo autunno.



Olocausto — Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, effettuerà una visita in Israele, da martedì fino a giovedì. La visita è occasionata dalla quinta edizione del Forum dei leader internazionali dedicato alla Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto e al 75mo anniversario della liberazione dal campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau — “Remembering the Holocaust, Fighting Antisemitism” che avrà luogo, il 23 gennaio, a Gerusalemme. La partecipazione del presidente Iohannis a questo forum internazionale fa parte della serie di iniziative dello stato romeno volte a consolidare l’educazione sull’Olocausto, la conservazione della memoria dell’Olocausto, la lotta all’antisemitismo, al razzismo, alla xenofobia, la promozione dei valori europei, della tolleranza e del rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. In margine alla partecipazione al Forum, Klaus Iohannis avrà un incontro con l’omologo israeliano, Reuven Rivlin.



Riunione — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, parteciperà, domani, a Bruxelles, alla riunione del Consiglio Affari Esteri dell’UE. Nell’agenda: la situazione nella regione Sahel e la diplomazia climatica. I ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’UE avranno anche uno scambio di opinioni sullo stato del Processo di pace e sulla situazione generale nel Medio Oriente. Oggi, sempre a Bruxelles, il capo della diplomazia di Bucarest ha partecipato alla riunione ministeriale dell’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA). Organizzazione internazionale con sede a Berlino, la IHRA conta 31 stati membri, 11 stati osservatori e 7 partner internazionali permanenti e i suoi obiettivi sono il consolidamento della memoria, della ricerca e dell’educazione sull’Olocausto. La Romania ha ricoperto la presidenza di turno dell’Alleanza dal marzo 2016 al marzo 2017.



Preghiera — Fino a sabato prossimo, a Bucarest si svolge “La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” — una manifestazione ecumenica annua che vede partecipare cristiani di diverse confessioni. Loro si riuniscono, a turno, nelle chiese di ciascun culto, dove la messa è tenuta dal rappresentante di un’altra confessione. A Bucarest, la prima preghiera è stata tenuta presso la Cattedrale romano-cattolica, e l’ultima avrà luogo il 25 gennaio, in una chiesa ortodossa (confessione maggioritaria in Romania). Alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani partecipano le Chiese Ortodossa, Evangelica Luterana, Riformata Calvina, Anglicana e Armena.



Influenza aviaria – Un nuovo focolaio di influenza aviaria è stato confermato in un allevamento di pollame nella stessa zona del nord della Romania, dove, il 14 gennaio scorso, è stato diagnosticato il primo focolaio di influenza aviaria in Romania — lo hanno reso pubblico le autorità sanitarie veterinarie. Sono mantenute misure restrittive severe relative alla circolazione delle persone, degli animali e dei mezzi di trasporto per tutti gli allevamenti, le zone di protezione e di sorveglianza stabilite. Il 17 gennaio, la Commissione Europea ha trasmesso che, in più stati membri, la Romania compresa, sono arrivati prodotti da allevamenti di tacchini dell’Ungheria, dove è stato scoperto il virus dell’influenza aviaria di tipo H5N8. Dall’analisi delle informazioni ricevute, è risultato che simili prodotti sono stati introdotti in Romania tramite tre centri di deposito del distretto di Bihor (nord-ovest). Attualmente, ci sono focolai di influenza aviaria anche in Polonia, Slovacchia, Ungheria e Irlanda del Nord.



Cinema — Il lungmetraggio Malmkrog, con la regia di Cristi Puiu, una coproduzione Romania, Serbia, Svizzera, Svezia, Bosnia, Macedonia del Nord, è stato selezionato nella sezione competitiva Encounters, inserita quest’anno nel Festival Internazionale del Cinema di Berlino. La 70ma edizione dell’evento avrà luogo dal 20 febbraio al 1 marzo. Cristi Puiu ha ottenuto finora premi internazionali importanti, tra cui il premio “Un Certain Regard” al Festival di Cannes, nel 2005, per “La morte del signor Lazarescu” e l’Orso d’oro al miglior cortometraggio, alla Berlinale nel 2004, per “Cigarettes and coffee”.



Tennis — Quattro romene sono presenti sul tabellone dell’Australian Open, il primo torneo di grande slam dell’anno: Simona Halep (4 WTA), Sorana Cîrstea (74 WTA), Irina Begu (105 WTA) e Monica Niculescu (128 WTA). Gli organizzatori del torneo che inizia domani hanno annunciato di aver introdotto un sistema di misurazione dell’inquinamento dell’aria che potrebbe determinare l’interruzione o la sospensione delle partite. Nelle partite di qualificazione, più tennisti sono stati costretti ad abbandonare a causa dell’aria irrespirabile dovuta agli incendi che hanno colpito il Paese negli ultimi mesi.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company