Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.02.2020

Politica – Si sono concluse oggi le audizioni dei ministri proposti per il gabinetto liberale Ludovic Orban 2. Le commissioni specializzate del Parlamento di Bucarest hanno espresso un giudizio favorevole, peraltro consultivo, solo a quattro dei 16 ministri, rispettivamente per la Difesa, gli Affari esteri, l’Agricoltura e l’Economia. Il voto di investitura è previsto per il 24 febbraio. Il primo ministro designato, il liberale Ludovic Orban, ha deciso di mantenere la stessa squadra, dichiaradosi soddisfatto dell’attività dei ministri. Dall’opposizione, i socialdemocratici hanno annunciato di boicottare l’investitura, il che potrebbe rinviare il voto e le procedure per la comvocazione delle anticipate, volute dai liberali. I liberali auspicano la bocciatura di due governi, di modo che il Parlamento sia sciolto è possano essere convocate le elezioni anticipate che, secondo Ludovic Orban, potrebbero svolgersi nel periodo 15-30 giugno, in contemporanea con le amministrative. La Corte Costituzionale di Romania esaminerà il 24 febbraio la notifica dei presidenti delle due camere del Parlamento, i quali contestano il nuovo incarico alla premiership affidato dal presidente Klaus Iohannis sempre al primo ministro sfiduciato, Ludovic Orban. Intanto, il Senato ha bocciato oggi, come prima camera, il decreto sull’organizzaione di elezioni politiche anticipate, adottato dal Governo con la procedura d’urgenza.

19.02.2020
19.02.2020

, 19.02.2020, 16:47

Politica – Si sono concluse oggi le audizioni dei ministri proposti per il gabinetto liberale Ludovic Orban 2. Le commissioni specializzate del Parlamento di Bucarest hanno espresso un giudizio favorevole, peraltro consultivo, solo a quattro dei 16 ministri, rispettivamente per la Difesa, gli Affari esteri, l’Agricoltura e l’Economia. Il voto di investitura è previsto per il 24 febbraio. Il primo ministro designato, il liberale Ludovic Orban, ha deciso di mantenere la stessa squadra, dichiaradosi soddisfatto dell’attività dei ministri. Dall’opposizione, i socialdemocratici hanno annunciato di boicottare l’investitura, il che potrebbe rinviare il voto e le procedure per la comvocazione delle anticipate, volute dai liberali. I liberali auspicano la bocciatura di due governi, di modo che il Parlamento sia sciolto è possano essere convocate le elezioni anticipate che, secondo Ludovic Orban, potrebbero svolgersi nel periodo 15-30 giugno, in contemporanea con le amministrative. La Corte Costituzionale di Romania esaminerà il 24 febbraio la notifica dei presidenti delle due camere del Parlamento, i quali contestano il nuovo incarico alla premiership affidato dal presidente Klaus Iohannis sempre al primo ministro sfiduciato, Ludovic Orban. Intanto, il Senato ha bocciato oggi, come prima camera, il decreto sull’organizzaione di elezioni politiche anticipate, adottato dal Governo con la procedura d’urgenza.

Vertice UE – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà da domani al vertice straordinario del Consiglio Europeo di Bruxelles, incentrato sul Quadro Finanziario Pluriennale dell’UE per il periodo 2021-2027. La Presidenza precisa in un comunicato che Klaus Iohannis insisterà per finanziamenti adeguati alla Politica di coesione e alla Politica agricola comune, sottolineando che la Romania dovrebbe beneficiare di stanziamenti sostanziali, come strumenti volti a ridurre i divari di sviluppo tra gli stati membri. Inoltre, il capo dello stato romeno sottolineerà l’importanza di garantire condizioni di attuazione flessibili e semplificate, in grado di consentire ai beneficiari l’accesso più facile ai fondi europei. Le dichiarazioni rilasciate oggi da alcune alte cariche europee lasciano intendere che i negoziati sul futuro bilancio pluriennale, il primo nel dopo Brexit, saranno duri e complicati.

Diplomazia – Consultazioni politiche, domani, a Berlino, tra il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, e il suo omologo tedesco, Heiko Maas, nonchè con il capo dell’Ufficio del presidente federale, Stephan Steinlein. La visita, che si svolge simbolicamente nel giorno del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche, è volta a riconfermare il carattere privilegiato e strategico dei rapporti bilaterali. La cooperazione romeno-tedesca è definita da un intenso dialogo politico-diplomatico, da una dinamica economica in costante crescita e da contatti interumani speciali, evidenziati dalla minoranza tedesca in Romania e dalla comunità romena in Germania.

Coronavirus – Un secondo cittadino romeno, risultato positivo al coronavirus a bordo della nave da crociera Diamond Princess, bloccata nelle acque territoriali del Giappone, è stato ricoverato in un ospedale a Tokyo. Lo ha riferito oggi il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, precisando che il connazionale, che fa parte dell’equipaggio della nave, è in buone condizioni. Nelle stesse condizioni si trova anche il primo romeno affetto da coronavirus a bordo della stessa nave. Per quanto riguarda la nave Westerdam, secondo le informazioni fornite dalle autorità della Cambogia, otto dei nove turisti romeni a bordo hanno già lasciato questo Paese. L’ultimo è rimasto nella capitale cambogiana. Le spese di viaggio sono state pagate dal proprietario della nave da crociera. Un nuovo rapporto sull’epidemia di coronavirus indica 2000 morti in Cina, in seguito all’annuncio delle autorità della provincia Hubei, epicentro dell’epidemia, relativo ad altri 130 decessi. Compessivamente, sono almento 74.000 i contagi nella Cina continentale. In altre aree del mondo, sono stati riferiti circa 900 contagi, nonchè cinque morti in Francia, Giappone, Filippine, Taiwan e Hong Kong.

Giornata Brâncuşi – Il 19 febbraio, giorno di nascita del grande scultore romeno Constantin Brâncuşi, nato 144 anni fa, è stato celebrato con una rosa di eventi in Romania e all’estero. A Târgu Jiu (sud-ovest), dove sono esposte alcune opere dell’artista, tra cui la Colonna senza fine, la Porta del bacio o il Tavolo del Silenzio, è stato inaugurato il Museo Nazionale Constantin Brâncuşi, mentre a Bucarest, il Museo Nazionale d’Arte della Romania ospita una proiezione olografica delle opere più famose. Figura centrale nel movimento artistico moderno e tra i più importanti scultori novecenteschi, Constantin Brâncuşi è nato in Romania, ma è andato a vivere e lavorare a Parigi. Il Museo Nazionale di Arte Moderna di Parigi custodisce parecchie opere sue, lasciate in eredità alla Romania, però accolte dalla Francia in seguito al rifiuto del governo comunista di accettarle negli anni ’50, dopo la sua morte. La Giornata Brâncuşi è stata istituita nel 2015.

Tennis – La tennista romena Simona Halep, n.2 WTA, si è qualificata ai quarti di finale del torneo di tennis a Dubai, dopo aver sconfitto stasera la tunisina Ons Jabeur (45 WTA). Nel prossimo turno, la tennista romena sfiderà la bielorussa Arina Sabalenka, n. 13 WTA. Simona Halep ha vinto il titolo a Dubai nel 2015 e lo scorso anno si è fermata ai quarti di finale.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company