Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.03.2023 (aggiornamento)

Romania-Emirati Arabi Uniti – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, in visita ufficiale negli Emirati Arabi Uniti, ha visitato, oggi, Masdar City, esempio di sviluppo urbano sostenibile, con soluzioni incentrate sullefficienza energetica e sulla tutela dellambiente. Al presidente Iohannis sono state presentate soluzioni per il trasporto, il raffreddamento e la ventilazione urbana, per la generazione di energia per gli edifici, nonché per luso ottimale della luce naturale nelle istituzioni di ricerca e istruzione. Le soluzioni testate a Masdar City possono ispirare progetti di altre città, tra cui quelle romene, sempre più interessate alla sostenibilità. Anche i ricercatori romeni, affiliati agli istituti di ricerca di Masdar City, contribuiscono allo sviluppo di queste soluzioni, secondo un comunicato stampa della Presidenza di Bucarest. Il presidente Iohannis è negli Emirati Arabi Uniti fino a martedì, su invito del suo omologo, lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Gli obiettivi principali della visita sono approfondire il dialogo politico-diplomatico su temi di massimo interesse per entrambe le parti, rafforzare le relazioni economiche bilaterali, che sono già in forte crescita, attrarre investimenti nelleconomia romena attraverso progetti nei settori delle infrastrutture, dellenergia, della lotta ai cambiamenti climatici e della sicurezza informatica e alimentare.

19.03.2023 (aggiornamento)
19.03.2023 (aggiornamento)

, 19.03.2023, 18:45

Romania-Emirati Arabi Uniti – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, in visita ufficiale negli Emirati Arabi Uniti, ha visitato, oggi, Masdar City, esempio di sviluppo urbano sostenibile, con soluzioni incentrate sullefficienza energetica e sulla tutela dellambiente. Al presidente Iohannis sono state presentate soluzioni per il trasporto, il raffreddamento e la ventilazione urbana, per la generazione di energia per gli edifici, nonché per luso ottimale della luce naturale nelle istituzioni di ricerca e istruzione. Le soluzioni testate a Masdar City possono ispirare progetti di altre città, tra cui quelle romene, sempre più interessate alla sostenibilità. Anche i ricercatori romeni, affiliati agli istituti di ricerca di Masdar City, contribuiscono allo sviluppo di queste soluzioni, secondo un comunicato stampa della Presidenza di Bucarest. Il presidente Iohannis è negli Emirati Arabi Uniti fino a martedì, su invito del suo omologo, lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Gli obiettivi principali della visita sono approfondire il dialogo politico-diplomatico su temi di massimo interesse per entrambe le parti, rafforzare le relazioni economiche bilaterali, che sono già in forte crescita, attrarre investimenti nelleconomia romena attraverso progetti nei settori delle infrastrutture, dellenergia, della lotta ai cambiamenti climatici e della sicurezza informatica e alimentare.



CAE – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, parteciperà, domani, alla riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi Ue – il Consiglio Affari Esteri (CAE), che si terrà a Bruxelles. Aurescu sarà, inoltre, presente alla riunione congiunta dei ministri degli Esteri e della Difesa Ue, nonché alla conferenza internazionale dei donatori a sostegno delle popolazioni della Turchia e Siria, colpite dal terremoto del 6 febbraio scorso. Allincontro del Consiglio Affari Esteri si discuterà dellaggressione russa contro lUcraina, del dialogo Belgrado-Pristina, della situazione in Tunisia e degli sviluppi in Iran. Bogdan Aurescu sosterrà la necessità di mantenere un sostegno multidimensionale allUcraina, sia a livello dellUE, che degli Stati membri, ponendo laccento sulla fornitura più rapida possibile di equipaggiamento militare e di addestramento per lesercito ucraino. Secondo il Ministero degli Esteri di Bucarest, il ministro Aurescu esprimerà il suo sostegno al consolidamento del regime sanzionatorio nei confronti della Russia, in concomitanza con unimplementazione più efficiente delle misure restrittive in vigore.



Difesa – Più di 3.000 militari provenienti dalla Romania e da 12 stati alleati e partner parteciperanno, tra il 20 marzo e il 2 aprile, allesercitazione multinazionale Sea Shield 2023. Si tratta della più complessa esercitazione Nato pianificata e condotta dalle Forze Navali Romene questanno. Vi partecipano militari provenienti da Albania, Bulgaria, Francia, Georgia, Grecia, Polonia, Portogallo, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Repubblica di Moldova, Romania, Stati Uniti e Turchia. Lesercitazione contribuisce alla promozione delle iniziative e degli interessi della Romania a livello regionale e internazionale, nonché ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze partecipanti. Sea Shield, un concetto complesso destinato alladdestramento delle forze alleate, è stato proposto dalla Romania al vertice NATO di Varsavia nel 2016, per rafforzare le misure di sicurezza sul fianco dellEuropa sud-orientale.



Profughi ucraini – LIspettorato Generale della Polizia di Frontiera romena informa che, ieri, 86.342 persone, di cui 8.510 cittadini ucraini, sono entrate in Romania attraverso i valichi di frontiera di tutto il Paese. A partire dal 10 febbraio 2022, due settimane prima che lesercito russo invadesse il loro Paese, quasi 3,8 milioni di cittadini ucraini sono entrati in Romania. La maggior parte ha proseguito il viaggio verso i Paesi dellEuropa occidentale, ma circa 100 mila, secondo le autorità di Bucarest, hanno scelto di restare in Romania.



Minorenni, viaggi allestero – Nel 2022, la Polizia di frontiera romena ha interrotto il viaggio fuori dai confini del Paese di oltre 5.300 cittadini romeni minorenni, in quanto i genitori o gli accompagnatori non erano muniti dei documenti necessari per viaggiare legalmente allestero con il minorenne. Secondo un comunicato del Ministero dellInterno romeno, il numero è due volte superiore a quello del 2021. Inoltre, dallinizio dellanno oltre 800 cittadini romeni minorenni non hanno potuto proseguire il viaggio fuori dai confini perché sprovvisti di documenti di viaggio validi, il genitore accompagnatore non aveva il consenso dellaltro genitore tramite procura notarile, o gli accompagnatori dei minorenni, diversi dai genitori, non hanno presentato la fedina penale. Secondo la legge, i cittadini romeni minorenni possono lasciare il Paese in base a un documento di viaggio valido – passaporto o carta didentità (minorenni di età superiore ai 14 anni) – solo se accompagnati da una persona fisica maggiorenne e con il consenso dei genitori.











05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company