Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.06.2019

Voto – In una lettera rivolta oggi al governo, il capo dello stato, Klaus Iohannis, presenta le misure proposte dal gruppo di lavoro della Presidenza per il miglioramento del processo elettorale, in seguito al voto europeo del 26 maggio. Tra le misure si annoverano la sburocratizzazione, più seggi elettorali all’estero, dotati in maniera adeguata, la revisione della legislazione sulla chiusura delle urne e il voto anticipato all’estero, per le presidenziali che si svolgeranno in autunno. Il capo dello stato ritiene che le misure devono interessare tutti i tipi di elezioni, compresi i referendum, con la possibile elaborazione di un codice elettorale, nel prossimo futuro, in grado di unificare e omogeneizzare tutti i provvedimenti legali sui processi elettorali.

19.06.2019
19.06.2019

, 19.06.2019, 17:03

Voto – In una lettera rivolta oggi al governo, il capo dello stato, Klaus Iohannis, presenta le misure proposte dal gruppo di lavoro della Presidenza per il miglioramento del processo elettorale, in seguito al voto europeo del 26 maggio. Tra le misure si annoverano la sburocratizzazione, più seggi elettorali all’estero, dotati in maniera adeguata, la revisione della legislazione sulla chiusura delle urne e il voto anticipato all’estero, per le presidenziali che si svolgeranno in autunno. Il capo dello stato ritiene che le misure devono interessare tutti i tipi di elezioni, compresi i referendum, con la possibile elaborazione di un codice elettorale, nel prossimo futuro, in grado di unificare e omogeneizzare tutti i provvedimenti legali sui processi elettorali.

Romania – Egitto – Colloqui ufficiali oggi tra i presidenti di Romania ed Egitto, Klaus Iohannis e Abdel Fattah el-Sisi, in visita ufficiale a Bucarest, che hanno rilevato con soddisfazione la crescita dell’interscambio commerciale tra i due Paesi. Il presidente Iohannis ha annunciato che si discute di una collaborazione ancora più stretta, sia a livello bilaterale, che tra l’UE e l’Egitto, in materia di sviluppo socio-economico, ricerca, contrasto del terrorismo, energia e gestione della migrazione. In tal senso, sono in corso negoziati informali per un accordo economico tra l’UE e l’Egitto, Paese particolarmente apprezzato nell’Unione, soprattutto per essere riuscito, negli ultimi tre anni, a non permettere l’arrivo di alcun migrante in Europa. Dal canto suo, il presidente Abdel Fattah el-Sisi ha dichiarato che il suo Paese resta aperto alla collaborazione con l’UE per il contrasto del terrorismo, ammonendo, d’altra parte, sulla neccessità di far cessare il supporto concesso da certe entità ai raggruppamenti terroristici.

Romania-Francia – Presente al forum economico franco-romeno organizzato a Bucarest, la premier Viorica Dancila ha dichiarato che gli investimenti francesi in Romania sono la prova che il nostro Paese è un posto favorevole agli affari. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria francese in Romania, rientra nella Stagione Romania-Francia. Ultimamente, tutti abbiamo assistito a un vero rilancio economico dei rapporti bilaterali, con numerosi progetti di successo che hanno generato la crescita dell’interscambio fino a 9 miliardi di euro, ha dichiarato la premier. La Francia occupa attualmente il quinto posto nella classifica degli investitori stranieri in Romania, con oltre 3.000 aziende che hanno generato circa 120.000 posti di lavoro diretti. D’altra parte, la Francia si piazza al terzo posto come destinazione dei prodotti romeni esportati, e al sesto tra i Paesi di provenienza delle importazioni.

Romania2019.eu – Bucarest ha ospitato la riunione ministeriale UE-USA per Giustizia e Affari Interni, nell’ambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE. Erano presenti la commissaria europea per la Giustizia, Vera Jourova, il commissario per la Sicurezza, Julian King, nonchè, per la prima volta, il procuratore generale degli USA, William Barr. I partecipanti hanno puntato l’attenzione su temi di interesse comune: controterrosimo, migrazione, confini e visti, sicurezza e cooperazione giudiziaria nello spazio cibernetico. Prima della riunione, il commissario UE per le migrazioni, gli affari interni e la cittadinanza. Dimitris Avramopoulos, ha sostenuto che, grazie all’adempimento di quasi tutti gli impegni, la Romania entrerà molto presto nell’Area Schengen.

PE – Il politico romeno Dacian Ciolos, diventato eurodeputato sulle liste dell’Alleanza 2020 USR-PLUS, è stato eletto a capogruppo della famiglia pro-europea Renew Europe, nata attorno al partito del presidente francese Emmanuel Macron dopo le europee, e terzo come numeri nel nuovo Europarlamento. La presidenza del gruppo Renew Europe rappresenta solo un passo verso la costruzione politica che abbiamo ideato negli ultimi due anni, ha dichiarato Ciolos. Ex premier tecnico ed ex commissario europeo per l’Agricoltura, Dacian Ciolos è il leader della formazione PLUS. L’Alleanza 2020 USR-PLUS ha ottenuto 8 seggi nel Parlamento Europeo, imponendosi come terza forza politica in Romania, dopo i liberali e i socialdemocratici.

Moldova – L’assistenza finanziaria alla Moldova potrebbe essere ripresa in autunno. Lo ha dichiarato oggi, Johannes Hahn, commissario europeo per l’Allargamento e la politica di vicinato in visita a Chisinau. In una conferenza stampa congiunta con la premier moldava Maia Sandu, l’esponente europeo ha dichiarato che Bruxelles ha presentato sin dall’anno scorso, ai rappresentanti del precedente governo, le condizioni per la ripresa dell’assistenza finanziaria.D’altra parte, Hahn ha salutato il trasferimento pacifico di autorità a Chisinau, sottolineando l’importanza della lotta contro la corruzione. Dal canto suo, la premier Sandu ha affermato che da oggi è stato ripreso il dialogo politico tra Chisinau e Bruxelles.

Salute – Dal 19 al 21 giugno, Bucarest ospita la seconda riunione dei dirigenti delle Agenzie del Farmaco, dedicata a temi di importanza strategica nel campo dei prodotti medicinali. Vi parteciano autorità di regolamentazione e controllo dei prodotti medicinali dei Paesi dello Spazio Economico Europeo, rappresentanti dell’Agenzia Europea del Farmaco, del Direttorato europeo per la Qualità dei Farmaci e della Commissione Europea. La prima riunione dei capi delle Agenzia del Farmaco organizzata nell’ambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE si è svolta a febbraio, a Timisoara.

Eurostat – Nel 2017, circa il 97% dei romeni erano proprietari delle abitazioni in cui vivevano, la più alta percentuale nell’UE, mentre in Germania poco più della metà (51,4%) dei cittadini erano in possesso della propria casa. Lo rilevano i dati pubblicati dall’Eurostat, secondo cui, tra gli stati membri, le percenutali più alte di cittadini proprietari delle loro abitazioni si registravano in Romania, Croazia (90,5%) e Lituania (89,7%). Al polo oppposto si trovavano Germania (51,4%), Austria (55%) e la Danimarca (62,2%). A livello dell’ UE, nel 2017, la percentuale di cittadini in possesso della propria abitazione era del 69,3% .

Europei Under 21 – Nella prima partita agli Europei Under 21 di calcio, in corso in Italia e a San Marino, la nazionale della Romania ha sconfitto ieri sera, per 4-1, la Croazia. Nello stesso gruppo, la Francia ha superato l’Inghilterra per 2-1. Venerdì, la Romania incontra l’Inghilterra, mentre la Francia giocherà contro la Croazia. Si tratta della seconda partecipazione della Romania a un torneo finale Under 21, dopo gli Europei organizzati nel 1998 a Bucarest. Le prime quattro squadre in classifica si qualificano alle Olimpiadi del 2020.

19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company