Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.07.2021

Allerta meteo – Nelle prossime 24 ore, in Romania, si preannunciano temperature alte e instabilità atmosferica. Fino a domani mattina sono in vigore allerte codice giallo e arancione di instabilità atmosferica temporaneamente accentuata e nubifragi per il nord, nord-est, centro, il sud-ovest del Paese e in montagna. Le massime oscilleranno tra 24 e 33 gradi centigradi. Il tempo resterà instabile almeno fino alla metà della settimana, secondo lAmministrazione Nazionale di Meteorologia. Linstabilità atmosferica interesserà gradualmente lintero Paese, le temperature cominceranno a calare lievemente, e lo sconforto termico resterà alto. Si preannunciano tempeste, prima nel sud-ovest, ovest, centro e nord del Paese, mentre martedi linstabilità interesserà anche il sud e sud-est del territorio. Sono attese quantità signficative dacqua, di 50-60 litri per metro quadro. Fino a mercoledi, si preannunciano tempeste e grandinate, e da giovedi il tempo diventerà stabile, con massime tra 23 e 31 gradi. Il maltempo degli ultimi giorni ha provocato ingenti danni nellovest della Romania, dove diverse località della Provincia di Alba sono state colpite da alluvioni e piene.

19.07.2021
19.07.2021

, 19.07.2021, 17:18

Allerta meteo – Nelle prossime 24 ore, in Romania, si preannunciano temperature alte e instabilità atmosferica. Fino a domani mattina sono in vigore allerte codice giallo e arancione di instabilità atmosferica temporaneamente accentuata e nubifragi per il nord, nord-est, centro, il sud-ovest del Paese e in montagna. Le massime oscilleranno tra 24 e 33 gradi centigradi. Il tempo resterà instabile almeno fino alla metà della settimana, secondo lAmministrazione Nazionale di Meteorologia. Linstabilità atmosferica interesserà gradualmente lintero Paese, le temperature cominceranno a calare lievemente, e lo sconforto termico resterà alto. Si preannunciano tempeste, prima nel sud-ovest, ovest, centro e nord del Paese, mentre martedi linstabilità interesserà anche il sud e sud-est del territorio. Sono attese quantità signficative dacqua, di 50-60 litri per metro quadro. Fino a mercoledi, si preannunciano tempeste e grandinate, e da giovedi il tempo diventerà stabile, con massime tra 23 e 31 gradi. Il maltempo degli ultimi giorni ha provocato ingenti danni nellovest della Romania, dove diverse località della Provincia di Alba sono state colpite da alluvioni e piene.



Covid – La ministra romena della Salute, Ioana Mihăilă, ha affermato che la quarta ondata della pandemia di Covid-19 colpirà i non vaccinati e ha precisato che meno dell1% dei vaccinati hanno contratto la malattia. La ministra esorta anche coloro che hanno superato la malattia a vaccinarsi, affermando che, in questo modo, non cè il rischio di sviluppare una forma severa di Covid-19, anche se si tratta della variante Delta. Nonostante i costanti appelli delle autorità e le campagne pro-vaccinazione, la soglia di 5 milioni di romeni completamente vaccinati non è stata ancora raggiunta, a più di un mese e mezzo dalla scadenza prefissa dalle autorità. Oggi sono stati segnalati 46 nuovi contagi in Romania a fronte di quasi 11 mila tamponi e un nuovo decesso per Covid-19. Negli ospedali sono attualmente ricoverati 269 pazienti COVID, di cui 33 nelle terapie intensive.



Consiglio Agricoltura e Pesca – Il ministro romeno dellAgricoltura, Adrian Oros, partecipa, oggi, al Consiglio Agricoltura e Pesca di Bruxelles, la prima riunione organizzata sotto la Presidenza Slovena. Uno dei temi importanti sullagenda è il piano di azione per lo sviluppo della produzione biologica. Tramite la Strategia “Farm to Fork” (ossia dal produttore al consumatore), presentata nel 2020, la Commissione Europea si è prefissa lobiettivo di utilizzare almeno il 25% dei terreni agricoli nellUe per lagricoltura biologica entro il 2030.



Incendio Petromidia — Multa di 50 mila lei (pari a circa 10 mila euro) per la Compagnia Rompetrol Raffineria da parte della Guardia Ambientale, in seguito all’incendio avvenuto all’inizio del mese presso la raffineria Petromidia (nel sud-est della Romania). La multa è stata inflitta per l’inosservanza dei provvedimenti legali nel caso di gravi incidenti, in cui sono implicate sostanze pericolose. Il 2 luglio, sulla piattaforma Petromidia è avvenuta un’esplosione presso uno degli impianti, seguita da un forte incendio. Uno dei cinque dipendenti della compagnia rimasti feriti è deceduto durante l’incidente, motivo per cui esso è stato considerato uno grave. Ulteriormente, altri due dipendenti sono deceduti in una clinica in Germania, dove erano stati trasferiti a causa delle gravi ustioni subite. La Procura ha aperto un fascicolo penale per omicidio, lesioni corporee e distruzione, tutti atti dolosi.



Teatro – Il Galà dei Premi UNITER, che vengono assegnati alle migliori produzioni teatrali romene, torna stasera sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Bucarest. Si tratta della 29esima edizione, dopo un anno di restrizioni a causa della pandemia, che hanno seriamente colpito anche lattività delle istituzioni teatrali. Il Galà dei Premi UNITER si svolge annualmemte dal 1991. Le nomination per le varie categorie sono stabilite da una giuria, mentre una seconda giuria decide i vincitori, tramite voto segreto, nella serata di galà.



Festival Enescu — Oggi sono stati messi in vendita i biglietti per la 25esima edizione del Festival Internazionale George Enescu”, in programma dal 28 agosto al 26 settembre in Romania. 3.500 artisti romeni e stranieri offriranno al pubblico un eccezionale programma artistico, con una durata-record di 4 settimane, nel rispetto di rigorose misure di prevenzione del contagio da Covid-19. Nell’ambito dell’edizione 2021 si esibiranno prestigiose orchestre del mondo, tra cui London Symphony Orchestra, London Philharmonic Orchestra, Academy of St. Martin in the Fields, l’Orchestra Nazionale della Francia, sotto la bacchetta del nuovo direttore, il romeno Cristian Măcelaru, e la Filarmonica di Monaco di Baviera sotto la bacchetta di Valery Gergiev. Tra i prestigiosi solisti partecipanti, i violinisti Maxim Vengerov, Patricia Kopatchinskaja, Joshua Bell, la violoncellista Alisa Weilerstein, e i pianisti Denis Matsuev, Jean Yves Thibaudet e Kirill Gerstein, per la prima volta al Festival Enescu.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company