Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.08.2021 (aggiornamento)

Atti normativi – Il Governo romeno ha esaminato, nella riunione odierna, una serie di atti normativi in materia di istruzione. I documenti riguardano, tra laltro, la creazione di 3500 posti di lavoro in più nel settore, lintroduzione degli asili nido nel sistema distruzione, nonchè la continuazione del programma pilota “Un pasto caldo nelle scuole”. Discussa, inoltre, una nuova modalità per consentire agli studenti con malattie croniche o che necessitano un ricovero a lungo termine di studiare attraverso il progetto “Scuola in ospedale”. Il ministro dellIstruzione, Sorin Campeanu, ha annunciato che saranno premiati gli studenti che hanno ottenuto il voto massimo allesame di maturità o di valutazione nazionale. Sempre oggi, il Governo ha adottato unordinanza demergenza sul regime dei rifiuti, che aumenta gli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani al 55% entro il 2025. Con ladozione dellordinanza completiamo il nuovo pacchetto legislativo sui rifiuti e adempiamo ai nostri obblighi, di stato membro dellUnione Europea, ha affermato il ministro dellAmbiente, Barna Tanczos. Tanczos ha spiegato che, in questo modo, sarà chiuso un caso di infrigment contro la Romania. Lordinanza introduce nuovi obblighi e regola in un modo molto più chiaro le attività di raccolta differenziata, nonchè la transizione alleconomia circolare.

19.08.2021 (aggiornamento)
19.08.2021 (aggiornamento)

, 19.08.2021, 21:12

Atti normativi – Il Governo romeno ha esaminato, nella riunione odierna, una serie di atti normativi in materia di istruzione. I documenti riguardano, tra laltro, la creazione di 3500 posti di lavoro in più nel settore, lintroduzione degli asili nido nel sistema distruzione, nonchè la continuazione del programma pilota “Un pasto caldo nelle scuole”. Discussa, inoltre, una nuova modalità per consentire agli studenti con malattie croniche o che necessitano un ricovero a lungo termine di studiare attraverso il progetto “Scuola in ospedale”. Il ministro dellIstruzione, Sorin Campeanu, ha annunciato che saranno premiati gli studenti che hanno ottenuto il voto massimo allesame di maturità o di valutazione nazionale. Sempre oggi, il Governo ha adottato unordinanza demergenza sul regime dei rifiuti, che aumenta gli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani al 55% entro il 2025. Con ladozione dellordinanza completiamo il nuovo pacchetto legislativo sui rifiuti e adempiamo ai nostri obblighi, di stato membro dellUnione Europea, ha affermato il ministro dellAmbiente, Barna Tanczos. Tanczos ha spiegato che, in questo modo, sarà chiuso un caso di infrigment contro la Romania. Lordinanza introduce nuovi obblighi e regola in un modo molto più chiaro le attività di raccolta differenziata, nonchè la transizione alleconomia circolare.



Covid – Continua ad aumentare il numero di contagi dal nuovo coronavirus in Romania. Nelle ultime 24 ore, sono stati segnalati 595 nuovi contagi, a fronte di oltre 32.000 tamponi, nonchè 14 decessi. La maggior parte dei casi sono stati confermati a Bucarest, Ilfov (vicino alla capitale) e nella provincia di Galati (sud-est). Tutto il territorio nazionale e la capitale restano in zona verde in termini di contagi. Aumenta, daltra parte, anche la pressione sui reparti di terapia intensiva, dove sono ricoverati al momento 153 pazienti. Le autorità mantengono le previsioni secondo cui la Romania registrerà 1.000 nuovi casi di COVID al giorno, alla fine di agosto, e 1.500 a metà settembre. Secondo i dati presentati dallIstituto Nazionale di Sanità Pubblica, lepidemia di coronavirus in Romania ha mantenuto la tendenza al rialzo anche la scorsa settimana. In crescita anche il numero di vittime, quasi tutte tra le persone non immunizzate. Tra il 9 e il 15 agosto, sono stati registrati più di 2.400 nuovi casi di COVID, del 48% in più rispetto alla settimana precedente, mentre il numero di persone che hanno perso la vita è aumentato di oltre il 20%, con 34 morti la scorsa settimana.



Afghanistan – Un cittadino romeno, dipendente di unagenzia Nato, è stato evacuato, la notte scorsa, da Kabul con un aereo delle forze armate romene. Lo ha annunciato il Ministero degli Esteri di Bucarest. Altri romeni che avevano sollecitato assistenza per levacuazione non sono stati prelevati perchè non sono stati in grado di raggiungere laeroporto. Secondo il MAE, nel momento in cui loperazione dellaereo militare romeno era in corso, 33 cittadini romeni erano registrati come presenti in Afghanistan. Tra questi, 16 hanno chiesto assistenza per levacuazione dal territorio afghano. Si tratta di dipendenti di unagenzia della NATO, di un programma delle Nazioni Unite e di una compagnia di sicurezza operante in Afghanistan. Il MAE ha comunicato, inoltre, che, tenuto conto che la maggior parte dei cittadini romeni che hanno optato per levacuazione si trovano in zone fuori dallaeroporto internazionale, le autorità romene lavorano per organizzare il loro trasferimento allaeroporto. Ununità di crisi interistituzionale mantiene il contatto con i cittadini romeni che si trovano in diverse zone di Kabul. Ricordiamo che il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha convocato, per mercoledì prossimo, una riunione del Consiglio Supremo di Difesa sulla situazione di sicurezza in Afghanistan e le sue implicazioni per la Romania.




Afghanistan – La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan rappresenta “levento geopolitico più importante” dopo la crisi della Crimea del 2014, nonchè “una nuova opportunità” per Cina, Russia e Turchia di “espandere la loro influenza” nellAsia Centrale. Lo ha detto il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, secondo la France Press. Borrell ha ribadito, nel Parlamento Europeo, la necessità che lEuropa “parli con i talebani” per arginare la crisi umanitaria, sottolineando, però, che questo non significa anche un riconoscimento diplomatico ufficiale del regime talebano. Dal canto suo, il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ha affermato che tutti gli stati UE devono accogliere i rifugiati afghani minacciati dalla vendetta dei talebani e che loro andrebbero distribuiti in modo equo tra gli stati membri. Daltra parte, il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, ha dichiarato che la situazione in Afghanistan porta alla percezione che lOccidente sarebbe debole, e che gli islamisti vedono il ritiro degli alleati come una vittoria che ispirerà nuovi terroristi. La situazione in Afghanistan è stata esaminata anche dal Parlamento britannico. Nel frattempo, continuano gli sforzi di evacuazione dei cittadini occidentali e degli alleati afghani, la maggior parte civili, ma laccesso allaeroporto di Kabul resta difficile. Dalla Casa Bianca, Joe Biden ha affermato che le sue truppe potrebbero rimanere in Afghanistan oltre la scadenza fissata per il ritiro, la fine di agosto, se sarà necessario più tempo per estrarre tutti gli americani dal Paese.



01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company