Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.09.2014

Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha salutato l’esito del referendum in Scozia. Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, sottolinea in un comunicato che il “no” riconferma sia l’unità e la forza del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, che l’appartenenza della Scozia. Le sfide con cui ci confrontiamo nel vicinato orientale dell’UE e della NATO, ma anche a livello più ampio, necessitano risposte coordinate e forti. Serve una migliore integrazione, e non la frammentazione, per avere voce di protagonisti a livello globale, ha aggiunto il ministro romeno.

19.09.2014
19.09.2014

, 19.09.2014, 14:58

Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha salutato l’esito del referendum in Scozia. Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, sottolinea in un comunicato che il “no” riconferma sia l’unità e la forza del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, che l’appartenenza della Scozia. Le sfide con cui ci confrontiamo nel vicinato orientale dell’UE e della NATO, ma anche a livello più ampio, necessitano risposte coordinate e forti. Serve una migliore integrazione, e non la frammentazione, per avere voce di protagonisti a livello globale, ha aggiunto il ministro romeno.



Bruxelles — Incontro a Bruxelles tra autorità di Bucarest e rappresentanti del FMI, della Banca Mondiale e della Commissione Europea sulla prossima manovra finanziaria. E’ per la prima volta che l’incontro si svolge a Bruxelles e non a Bucarest, come al solito. La prossima missione di valutazione dell’accordo con le istituzioni finanziarie internazionali si svolgerà a Bucarest a fine novembre.



Bucarest — Quasi il 70% dei romeni si fidano dell’esercito e oltre il 50% della Gendarmeria e del Servizio Romeno di Informazioni. Lo rileva il Barometro INSCOP per settembre 2014, commissionato dal quotidiano ADEVARUL. All’ultimo posto, dal punto di vista della fiducia, si piazzano i partiti politici — con quasi l’11%, il Parlamento — con circa il 15%, la Presidenza — poco più del 18%, il Governo e i Consigli provinciali — oltre il 27%. Tra le istituzioni sociali o private, al primo posto si piazza la Chiesa con oltre il 60%, seguita dalle università, mentre gli ultimi posti sono occupati dai sindacati e dalle banche. Quanto alle istituzioni internazionali, i romeni si fidano soprattutto della NATO e dell’ONU, entrambe con più del 50%, e meno della Banca Mondiale e del FMI.



Bucarest — Radio Romania organizza dal 20 al 27 settembre la seconda edizione del Festival RadiRo, l’unico evento musicale europeo che riunisce ensemble sinfonici delle radio europee. Sul palcoscenico della Sala Concerti “Mihail Jora” di Radio Romania saliranno cinque orchestre, accanto a solisti e maestri di fama mondiale di Finlandia, Repubblica Ceca, Germania, Francia e Romania. Il direttore onorario del Festival, il Maestro Cristian Mandeal, ha spiegato che il programma dell’attuale edizione del Festival RadiRo è dedicato soprattutto alla musica di Richard Strauss, in occasione del 150esimo della nascita del grande compositore tedesco. Ad aprire il Festival sarà l’Orchestra sinfonica della radio finlandese, presente per la prima volta in Romania. Radio Romania è amica e promotrice della musica classica sin dalla sua prima trasmissione, nel 1928.



Bucarest — Da oggi fino a domenica, Bucarest festeggia 555 anni dalla sua prima attestazione documentaria. Per tre giorni e tre notti, il Comune organizza feste all’aperto, concerti, spettacoli di teatro, sfilate in costumi d’epoca, fiere e mostre. Bucarest è la capitale della Romania dal 1862 ed è menzionata per la prima volta nei documenti in un atto emesso da Vlad l’Impalatore, principe della Valacchia, il 21 settembre 1459. Nel periodo interbellico, la capitale romena fu soprannominata la “Piccola Parigi” per la sua architettura elegante e per l’élite bucarestina.



Bucuresti — La capitale romena è stata inserita fra le 13 città che ospiteranno partite del torneo finale del Campionato Europeo di calcio 2020. Lo ha reso noto l’UEFA. Sull’Arena Nazionale di Bucarest, con una capienza di oltre 55 mila posti, si svolgeranno quattro partite: tre dei gironi e una degli ottavi di finale, come anche sugli stadi di Copenaghen, Amsterdam, Dublino, Bilbao, Budapest, Bruxelles e Glasgow. Monaco di Baviera, Roma, Baku e San Pietroburgo ospiteranno tre partite dei gruppi e una dei quarti. Le semifinali e la finale di Euro 2020 si svolgeranno a Londra.



Pechino — La tennista romena Monica Niculescu si è qualificata nella finale del torneo di Guangzhou, Cina, competizione del circuito WTA, con un montepremi di 500.000 dollari, dopo aver battuto in due set la cinese Wang Yafan. Monica Niculescu (26 anni, n.60 WTA) incontrerà nell’ultima partita la francese Alize Cornet, seconda favorita del torneo, che ha sconfitto nell’altra semifinale la svizzera Timea Bacsinszky. (traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company