Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.09.2022

Funerali regina – Decine di migliaia di persone hanno seguito, davanti agli schermi installati in tutta la Gran Bretagna, i funerali di stato della regina Elisabetta II. Alle cerimonie sono state invitate circa 2.000 persone, tra cui 500 capi di Stato e di governo. Tra questi, i re e le regine del Belgio, dei Paesi Bassi o della Spagna, limperatore Naruhito del Giappone, i presidenti degli Stati Uniti e della Francia, nonché il capo della Commissione Europea. Ai funerali della sovrana britannica hanno partecipato anche il Presidente della Romania, Klaus Iohannis, Sua Maestà Margherita, Custode della Corona Romena, accompagnata da Sua Altezza Reale il Principe Consorte Radu e dalla Principessa Elena. “Esprimo ancora una volta, a nome del popolo romeno, la nostra piena compassione per questa grande perdita”, ha trasmesso, per loccasione, il presidente Iohannis. Negli ultimi quattro giorni, centinaia di migliaia di britannici hanno fatto la fila per oltre 30 ore per dare un ultimo saluto a Sua Maestà, Elisabetta II.

19.09.2022
19.09.2022

, 19.09.2022, 16:53

Funerali regina – Decine di migliaia di persone hanno seguito, davanti agli schermi installati in tutta la Gran Bretagna, i funerali di stato della regina Elisabetta II. Alle cerimonie sono state invitate circa 2.000 persone, tra cui 500 capi di Stato e di governo. Tra questi, i re e le regine del Belgio, dei Paesi Bassi o della Spagna, limperatore Naruhito del Giappone, i presidenti degli Stati Uniti e della Francia, nonché il capo della Commissione Europea. Ai funerali della sovrana britannica hanno partecipato anche il Presidente della Romania, Klaus Iohannis, Sua Maestà Margherita, Custode della Corona Romena, accompagnata da Sua Altezza Reale il Principe Consorte Radu e dalla Principessa Elena. “Esprimo ancora una volta, a nome del popolo romeno, la nostra piena compassione per questa grande perdita”, ha trasmesso, per loccasione, il presidente Iohannis. Negli ultimi quattro giorni, centinaia di migliaia di britannici hanno fatto la fila per oltre 30 ore per dare un ultimo saluto a Sua Maestà, Elisabetta II.



Giustizia – A Bucarest, la Commissione Parlamentare per le leggi sulla Giustizia ha espresso giudizio favorevole al disegno di legge sullorganizzazione e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura, con 16 voti favorevoli e 6 contro. La relazione passa ora al dibattito della Camera dei Deputati. Il Deputato USR (opposizione) Stelian Ion ha chiesto, prima della votazione, il rinvio della decisione sulla bozza, fino a quando non arriverà una risposta da parte della Commissione di Venezia. Il presidente della Commissione, il deputato liberale Gabriel Andronache, ha respinto la richiesta, sostenendo che la scadenza per ladozione della legge è stata superata. La prossima bozza del pacchetto di leggi sulla Giustizia che sarà sottoposta al dibattito della Commissione parlamentare speciale è quello che regola lorganizzazione giudiziaria.



Romania-Bielorussia – Il Ministero degli Affari Esteri romeno ha convocato lincaricato daffari ad interim della Bielorussia, dopo che il presidente di questo Paese, Aleksandr Lukashenko, ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno spingendo lEuropa verso uno scontro militare con la Russia sul territorio dellUcraina e che altri stati, compresa la Romania, sarebbero coinvolti direttamente. Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha affermato che “la Romania respinge fermamente tali dichiarazioni inammissibili, che alimentano la retorica basata sullappello alla forza e la minaccia con la forza nelle relazioni internazionali”. Il Ministero degli Affari Esteri ricorda che la Romania è uno stato membro della NATO che beneficia di tutte le garanzie di sicurezza derivanti da questo status.



Moldova – Migliaia di manifestanti che hanno denunciato la crescita dellinflazione e laumento dei prezzi per i carburanti si sono radunati ieri davanti alla sede del governo a Chisinau, chiedendo le dimissioni della presidente filo-occidentale Maia Sandu e del suo governo. Secondo l’agenzia Reuters, è stata la più grande manifestazione di protesta organizzata nel piccolo stato ex sovietico dallelezione di Maia Sandu, nel 2020, in base alla promessa di sradicare la corruzione. “La Moldova si trova ora in morte clinica, causata dalle autorità in carica”, ha detto Dinu Ţurcanu, un politico del partito di opposizione di Ilan Shor, imprenditore in esilio condannato per frode in relazione a uno scandalo bancario da un miliardo di dollari. Anche il principale sospettato in questa frode, il magnate Vlad Plahotniuc, è fuggito dalla Repubblica di Moldova. La Reuters rileva inoltre che da quando Maia Sandu ha preso il potere, il procuratore generale dello stato è stato rimosso, mentre lex presidente, uno stretto collaboratore di Mosca, è agli arresti domiciliari.



Festival Enescu – Si è conclusa a Bucarest lultima finale del Concorso Internazionale George Enescu Edizione 2022. Nella sezione pianoforte il primo posto à stato vinto dallisraeliana Alexandra Segal. Il giovane musicista lussemburghese Benjamin Kruithof ha vinto la sezione violoncello mentre la romena Maria Marica la sezione violino. Nella sezione Composizione, i vincitori sono stati il ​​sudcoreano Shin Kim (Musica sinfonica) e litaliano Leonardo Marino (Musica da camera). Questanno, il Concorso Enescu si è svolto allinsegna dello slogan “Musica della Speranza” e ha segnato il ritorno nelle sale di spettacolo, dopo due anni in cui gli eventi culturali sono stati organizzati parzialmente o totalmente online.



Sport – Poco più di un terzo degli europei, il 38%, afferma di praticare sport o qualche forma di attività fisica almeno una volta alla settimana, mentre circa il 45% ammette di non farlo mai. La situazione è pressoché invariata rispetto a cinque anni fa, lo rileva lanalisi pubblicata oggi da Eurostat. Durante la pandemia, metà degli europei ha ridotto i propri livelli di attività o addirittura smesso di muoversi. I dati per la Romania mostrano che solo il 2% della popolazione fa sport regolarmente, percentuale che è alla metà rispetto al 2017. In crescita, d’altra parte il numero di persone che dicono di fare sport abbastanza spesso, il 18%, una percentuale che resta però al di sotto della media europea. Il 62% dei romeni afferma di non fare mai alcun tipo di sport.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company