Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.10.2019

Regina Elena – Le spoglie della Regina-Madre Elena, rimpatriate ieri in un elicottero militare dalla Svizzera, sono state reinumate oggi nella necropoli reale di Curtea de Argeş (sud della Romania). Discendente dalla famiglia reale di Grecia, la regina Elena sposò nel 1921 il principe Carlo di Romania, il futuro re Carlo II, per divorziare sette anni dopo a causa dell’infedeltà del marito. La regina Elena si dedicò all’educazione del suo unico figlio, Michele I, al quale, durante i suoi sette anni di regno, fu il più vicino consigliere e confidente. A gennaio 1948, la regina Elena lasciò definitivamente la Romania insieme al figlio, costretto ad abdicare sotto la pressione e le minacce del regime comunista insediato a Bucarest. Dopo sette decenni, la Regina Madre Elena ritorna in Romania per l’eternità, si legge in un comunicato della Casa Reale di Romania.

19.10.2019
19.10.2019

, 19.10.2019, 14:32

Regina Elena – Le spoglie della Regina-Madre Elena, rimpatriate ieri in un elicottero militare dalla Svizzera, sono state reinumate oggi nella necropoli reale di Curtea de Argeş (sud della Romania). Discendente dalla famiglia reale di Grecia, la regina Elena sposò nel 1921 il principe Carlo di Romania, il futuro re Carlo II, per divorziare sette anni dopo a causa dell’infedeltà del marito. La regina Elena si dedicò all’educazione del suo unico figlio, Michele I, al quale, durante i suoi sette anni di regno, fu il più vicino consigliere e confidente. A gennaio 1948, la regina Elena lasciò definitivamente la Romania insieme al figlio, costretto ad abdicare sotto la pressione e le minacce del regime comunista insediato a Bucarest. Dopo sette decenni, la Regina Madre Elena ritorna in Romania per l’eternità, si legge in un comunicato della Casa Reale di Romania.

Politica – Il premier designato, il liberale Ludovic Orban, ha concluso il primo round di negoziati con i partiti che hanno appoggiato la sfiducia al governo socialdemocratico presieduto da Viorica Dancila, al fine di ottenere appoggio alla sua investitura che richiede 233 voti di deputati e senatori sul totale di 465. Al termine dei colloqui svoltisi ieri, il leader dell’USR, Dan Barna, ha annunciato che seguiranno altri negoziati, in quanto il suo partito aspetta la posizione liberale sulle proposte presentate. Da parte sua, il premier designato ha detto che i due partiti sono ormai partner da parecchio tempo, per cui conta sull’appoggio dell’USR per il nuovo governo. Ludovic Orban ha svolto negoziati anche con i rappresentanti di ALDE, UDMR, PRO Romania e PMP. I deputati delle minoranze nazionali hanno già annunciato il sostegno al futuo gabinetto. Le trattative proseguiranno anche la settimana prossima, quando il premier designato è atteso al Parlamento con la lista dei ministri e il programma governativo.

Difesa – Fino al 7 novembre, la fregata Re Ferdinando, con un elicottero navale Puma e un gruppo delle Forze Navali per le Operazioni Speciali a bordo, partecipa a una nuova missione NATO nel Mediterraneo. Secondo un comunicato delle Forze Navali Romene, l’obiettivo principale di Sea Guardian 19 è quello di scoraggiare le attività illegali sul fianco meridionale della NATO e dell’UE, attraverso il monitoraggio del traffico marittimo. Durante la missione, la fregata Re Ferdinando si fermerà nei porti di Aksaz (Turchia), Alessandria (Egitto), Haifa (Israele) e Limassol (Cipro). Per la prima volta, le Forze Navali Romene hanno invitato i membri delle comunità locali romene di Egitto, Israele e Cipro a visitare la fregata Re Ferdinando. Dal 9 al 20 novembre Re Ferdinando parteciperà all’esercitazione multinazionale Dogu Akdeniz, organizzato dalla Turchia.

Pallamano – Il detentore dello scudetto nel pallamano femminile di Romania, SCM Râmnicu Vâlcea, incontra oggi in trasferta la squadra montenegrina Buducnost, in una partita del Girone C della Lega dei Campioni. Nella classifica, la SCM Râmnicu Vâlcea si piazza seconda, dopo la francese Brest. Nella stessa gara, nel girone B, la squadra vicecampione di Romania, CSM Bucarest, gioca in casa con le polacche di MKS Perla Lublin. La CSM si piazza sempre al secondo posto, dopo le russe della Rostov. Nella Lega dei Campioni maschile, la Dinamo Bucarest, detentore dello scudetto, affronterà domani in trasferta la squadra polacca Orlen Wisla Plock. Gli atleti romeni sono in testa al girone di cui fanno parte.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company