Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.11.2021

Politica -Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha invitato, lunedi, i rappresentanti dei partiti parlamentari a consultazioni, in vista della designazione del candidato allincarico di premier. Secondo il programma comunicato dallAmministrazione Presidenziale, i rappresentanti del PNL, PSD e dellUDMR si presenteranno insieme alle consultazioni. Le tre forze politiche hanno convenuto di formare una maggioranza parlamentare e un nuovo governo di coalizione, e oggi si sono svolti negoziati sulla componenza e sul programma del governo. Nicolae Ciucă, il ministro interinale della Difesa, proposto come premier dal PNL, ha dichiarato che le discussioni in merito al capitolo sociale del programma di governo si sono concluse, come anche quelle in merito allaccordo politico, e che sono state avviate le discussioni sulla ripartizione dei dicasteri. Da parte dei socialdemocratici, la proposta per lincarico di premier è il leader del partito, Marcel Ciolacu. Lattuale crisi politica di Bucarest è iniziata dopo che il leader liberale Florin Cîţu, che è premier interinale, è stato destituito, lo scorso mese, in seguito a una mozione di sfiducia inoltrata dagli attuali partner di negoziazione socialdemocratici e votata anche dallUSR e dallAUR. Due ulteriori tentativi di formare un governo di minoranza sono falliti.

19.11.2021
19.11.2021

, 19.11.2021, 18:05

Politica -Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha invitato, lunedi, i rappresentanti dei partiti parlamentari a consultazioni, in vista della designazione del candidato allincarico di premier. Secondo il programma comunicato dallAmministrazione Presidenziale, i rappresentanti del PNL, PSD e dellUDMR si presenteranno insieme alle consultazioni. Le tre forze politiche hanno convenuto di formare una maggioranza parlamentare e un nuovo governo di coalizione, e oggi si sono svolti negoziati sulla componenza e sul programma del governo. Nicolae Ciucă, il ministro interinale della Difesa, proposto come premier dal PNL, ha dichiarato che le discussioni in merito al capitolo sociale del programma di governo si sono concluse, come anche quelle in merito allaccordo politico, e che sono state avviate le discussioni sulla ripartizione dei dicasteri. Da parte dei socialdemocratici, la proposta per lincarico di premier è il leader del partito, Marcel Ciolacu. Lattuale crisi politica di Bucarest è iniziata dopo che il leader liberale Florin Cîţu, che è premier interinale, è stato destituito, lo scorso mese, in seguito a una mozione di sfiducia inoltrata dagli attuali partner di negoziazione socialdemocratici e votata anche dallUSR e dallAUR. Due ulteriori tentativi di formare un governo di minoranza sono falliti.



Covid – Nelle ultime 24 ore, in Romania sono stati segnalati 2.889 nuovi contagi da COVID-19 e 281 decessi, tra cui 27 avvenuti prima dellintervallo di riferimento. Le terapie intensive restano affollate anche se il numero di pazienti Covid è in calo. Nella capitale Bucarest, lincidenza dei contagi calcolata a 14 giorni è giunta a 4,34 per mille abitanti. La più alta incidenza si è registrata il 22 ottobre – 16,54. Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza si è dichiarato daccordo con la proposta del Ministero dellIstruzione di consentire la partecipazione degli allievi a lezioni in presenza nelle località in cui lincidenza dei contagi è sotto 3 per mille, a prescindere dal tasso di vaccinazione del corpo didattico. Il Comitato per Situazioni di Emergenza ha approvato anche un lieve allentamento delle misure restrittive per lorganizzazione di eventi, che entreranno in vigore dopo ladozione dal Governo.



Covid – A Bucarest, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi e territori ad alto rischio epidemiologico a seconda del tasso di incidenza cumulata dei contagi da COVID-19. In zona rossa entrano, tra laltro, Germania, Grecia, Ungheria, Bulgaria, Gran Bretagna, Cipro, Giordania e San Marino. Passano dalla zona rossa in zona gialla, in seguito al calo dellincidenza, Azerbaigian e Brunei Darussalam.E dalla zona verde passano in zona gialla, in seguito allaumento dellincidenza, Francia, Portogallo, Monaco, Cile, Libano e Guyana. In zona verde entrano Thailandia, Iran, Aruba e Saint Kitts e Nevis. La lista entrerà in vigore dal 21 novembre, a mezzanotte.



Rottamazione – Al via, oggi, in Romania, una nuova edizione del programma nazionale di rottamazione degli elettrodomestici. Lo ha annunciato il ministro interinale dell’Ambiente, Tanczos Barna. Fino al 25 novembre, le persone fisiche si possono iscrivere nel programma, tramite un account utente, sull’apposita piattaforma, electrocasnice.afm.ro. Chi ha già l’account, creato alla prima edizione di quest’anno del programma, deve solo autenticarsi con lo stesso indirizzo di posta elettronica e la stessa password. Tanczos Barna precisa che la somma che avanza dopo la prima edizione del programma di rottamazione ammonta a 34 milioni di lei (6,8 milioane di euro), che saranno adesso disponibili per i cittadini interessati.



Tennis – Il tennista romeno Horia Tecău ha annunciato, ieri, che metterà fine, a 36 anni, alla sua carriera da professionista. Tecău vanta 38 titoli nel doppio e la partecipazione ad altre 24 finali. Il suo palmares conta titoli vinti a Wimbledon e US Open, accanto allolandese Jean-Julien Rojer, e il trofeo del Torneo dei Campioni del 2015, vinto sempre assieme a Rojer. Il tennista vanta, inoltre, la medaglia dargento ai Giochi Olimpici di Rio, nel 2016, vinta assieme al connazionale Florin Mergea, e un titolo nel doppio misto allAustralian Open, vinto accanto allamericana Bethanie Mattek-Sands. Horia Tecău giocherà lultima partita della sua carriera sotto la bandiera romena, nella Cupa Davis, contro lequipe del Perù, il 27 e il 28 novembre, a Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania).

01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company