Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.12.2015

Bucarest — La legge del budget dello stato e quella delle assicurazioni sociali per l’anno prossimo — adottate due giorni fa nel Parlamento — sono state promulgate dal presidente Klaus Iohannis. I settori che ricevono più fondi sono l’Istruzione, la Ricerca, la Salute e la sicurezza nazionale. E’ stato inoltre preso in calcolo anche l’incremento del 5% delle pensioni. Il Governo si assume un deficit di quasi il 3% del PIL e si basa su una crescita economica del 4%. Il premier Dacian Cioloş ha ammesso di aver preso in considerazione la bozza della finanziaria tracciata dal precedente esecutivo ed ha assicurato che i soldi saranno gestiti in modo trasparente, efficace e prudente.

19.12.2015
19.12.2015

, 19.12.2015, 18:14

Bucarest — La legge del budget dello stato e quella delle assicurazioni sociali per l’anno prossimo — adottate due giorni fa nel Parlamento — sono state promulgate dal presidente Klaus Iohannis. I settori che ricevono più fondi sono l’Istruzione, la Ricerca, la Salute e la sicurezza nazionale. E’ stato inoltre preso in calcolo anche l’incremento del 5% delle pensioni. Il Governo si assume un deficit di quasi il 3% del PIL e si basa su una crescita economica del 4%. Il premier Dacian Cioloş ha ammesso di aver preso in considerazione la bozza della finanziaria tracciata dal precedente esecutivo ed ha assicurato che i soldi saranno gestiti in modo trasparente, efficace e prudente.



Berlinp — I Paesi dell’Europa centro-orientale che non accetteranno rifugiati secondo le quote assegnate si espongono a sanzioni, ed appare il rischio di problemi per quanto riguarda le frontiere aperte dell’UE, ha ammonito il ministro tedesco degli esteri Frank-Walter Steinmeier, in un’intervista pubblicata oggi nella rivista Der Spiegel. Lui ha richiamato l’attenzione che potrebbero essere avviate pratiche giudiziarie per ottenere la garanzia che verrà applicato il piano di riallocazione di oltre 160.000 profughi negli stati dell’UE. I giorni scorsi anche il cancelliere dell’Austria, Werner Faymann, ha affermato che i Paesi dell’Europa centro-orientale che non accettano rifugiati extracomunitari secondo il sistema di distribuzione, rischiano una diminuzione dei fondi comunitari stanziati. Al Consiglio Europeo d’Inverno di Bruxelles, il premier Dacian Ciolos, ha dichiarato che sebbene la Romania sia accanto agli stati dell’UE, non prende in calcolo le eventuali quote obbligatorie di ripartizione dei profughi fino a quando l’Unione non dimostra di poter controllare in maniera efficace il flusso migratorio. L’Organizzazione Internazionale per i Migranti (OIM) ha annunciato venerdì che più di 990.000 rifugiati e migranti sono entrati sul territorio dell’Europa dall’inizio del 2015.



Belgrad — Il ministro con delega ai romeni nel mondo, Dan Stoenescu, ha partecipato, ieri alla celebrazione dei 25 anni di attività della Comunità dei Romeni della Serbia. Per l’occasione, il dignitario romeno ha espresso la gratitudine per l’attività della comunità volta alla difesa dei diritti dei romeni in settori di importanza vitale per l’identità nazionale. Il ministro ha ribadito la determinazione dello stato romeno a collaborare a tutti i livelli con lo stato serbo nelle pratiche di mantenere e sviluppare l’identità romena, ma anche l’importanza del sostegno a progetti della comunità romena che si iscrivono nello stesso obiettivo.



XXX – Mosca ritiene che il collocamento dello scudo antimissile nell’est dell’Europa, lungo il confine della NATO con la Russia, sia un gesto offensivo e rifiuta di accettare le spiegazioni americane e romene legate al carattere strettamente difensivo dello scudo. Di recente, il Cremlino ha annunciato che dispone di mezzi per rompere questo sistema di protezione, che comunque i missili potrebbero mettere in difficoltà come numero. Ieri, lo scudo antimissile di Deveselu (sud della Romania) è diventato operativo e sarà completamente funzionale entro luglio 2016. L’ambasciatore degli USA a Bucarest ha dichiarato per l’occasione che il sistema antimissile è concepito contro le minacce provenienti dall’esterno dell’Europa e che non è per niente una minaccia nei confronti della Russia.



Copenaghen — La nazionale femminile di pallamano della Norvegia incontra domani l’Olanda nella finale del Campionato Mondiale in Danimarca. Sempre domani, la Romania incontra la Polonia nella piccola finale, per la medaglia di bronzo. Le romene hanno perso venerdì nelle semifinali la partite contro la Norvegia, campionessa olimpica ed europea en titre, per 35-33, dopo i tempi supplementari, mentre l’Olanda ha sconfitto la Polonia per 30-25. Alla precedente edizione del Campionato Mondiale, nel 2013, in Serbia, la Romania si è piazzata al decimo posto. La squadra della Romania è l’unica ad aver partecipato a tutte le edizioni del Campionato Mondiale, a cominciare dal 1957, vincendo una medaglia d’oro (1962) e due d’agento (1973, 2005). (traduzione di Gabriela Petre)

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company