Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.05.2020

COVID-19 – Sono 17.387 i contagi da COVID-19 accertati in Romania e 10.356 i guariti e dimessi. Lo ha annunciato oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica, indicando 1.147 decessi. All’estero, sono quasi 3.000 i romeni rilevati positivi, soprattutto in Italia, Spagna e Germania, e 104 hanno perso la vita, per la maggior parte in Gran Bretagna, Italia e Francia.

20.05.2020
20.05.2020

, 20.05.2020, 19:30

COVID-19 – Sono 17.387 i contagi da COVID-19 accertati in Romania e 10.356 i guariti e dimessi. Lo ha annunciato oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica, indicando 1.147 decessi. All’estero, sono quasi 3.000 i romeni rilevati positivi, soprattutto in Italia, Spagna e Germania, e 104 hanno perso la vita, per la maggior parte in Gran Bretagna, Italia e Francia.

Stato di allerta – Con 372 voti favorevoli, 37 contrari e 7 astensioni, il Parlamento di Bucarest ha dato il via libera al decreto del Governo liberale sull’istituzione dello stato di allerta, per contenere e combattere gli effetti del coronavirus. Secondo le modifiche apportate dal Parlamento, gli ospedali pubblici ripasseranno dal subordine del Ministero dell’Interno a quello delle autorità locali. Il Governo, tramite il Ministero della Salute, avrà anche l’obbligo di rendere disponibili alle autorità locali mascherine gratuite destinate alle persone sfavorite. Lo stato di allerta avrà una durata di 30 giorni, a partire dal 18 maggio.

Stagionali – La ministra del Lavoro romena, Violeta Alexandru, e il suo omologo tedesco, Hubertus Heil, hanno esaminato a Berlino la situazione degli stagionali romeni in Germania, firmando una dichiarazione d’intento congiunta, che prevede l’intensificazione della cooperazione in materia di mercato del lavoro e politiche sociali. I lavoratori romeni devono avere lo stesso diritto di protezione sociale, sicurezza e salute sul lavoro come i tedeschi, ha affermato il ministro Hubertus Heil. Dal canto suo, l’ambasciatore romeno a Berlino, Emil Hurezeanu, ha affermato che le proteste degli stagionali romeni nelle fattorie e nei mattatoi tedeschi contro le condizioni di lavoro, porteranno a un cambiamento della legislazione di lavoro in questo Paese. L’ambasciatore ha aggiunto che il ministro del Lavoro tedesco presenterà alla cancelliera Angela Merkel un disegno di legge in tal senso. Su iniziativa dell’opposizione socialdemocratica, la direzione del Parlamento di Bucarest ha approvato l’istituzione di una commissione d’inchiesta per indagare su possibili irregolarità relative agli spostamenti degli stagionali all’estero in piena pandemia.

Confini – Il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha annunciato che, a partire da oggi, sarà possibile entrare dall’Ungheria in Romania in auto attraverso altri cinque valichi di frontiera. La decisione è stata concordata durante i colloqui svolti ieri a Budapest con l’omologo ungherese, Sandor Pinter. Oltre ai valichi esistenti, diventano operativi anche quelli di Cernad, Turnu, Salonta, Valea lui Mihai e Urziceni. Vela ha affermato che un corridoio di transito sarà allestito solo per minibus e pullman. La misura è stata presa per risolvere la situazione ai valichi della frontiera occidentale della Romania, bloccati dopo la fine dello stato emergenza in Romania. Negli ultimi giorni, le persone hanno atteso in fila fino a 12 ore per entrare nel in Paese. Le formalità alla frontiera richiedono tempi più lunghi a causa del fatto che, oltre al controllo specifico per l’ingresso nel Paese, le persone devono presentarsi anche al controllo epidemiologico. Le autorità hanno rinforzato il personale per diminuire i tempi di attesa.

Agricoltura – La siccità che colpisce gli stati dell’est dell’Unione Europea sta devastando i raccolti e porterà alla peggiore recessione economica della regione dal crollo del comunismo. Lo valuta la Bloomberg, citata dall’agenzia Agerpres, rilevando che in alcune zone di Romania e Polonia si sta verificando la peggiore siccità degli ultimi 100 anni, mentre nella Repubblica Ceca degli ultimi 500. La Romania, il secondo maggiore esportatore di grano dell’UE, anticipa che i raccolti potrebbero essere persino dimezzati rispetto alla media di nove milioni di tonnellate all’anno. Di conseguenza, il Governo di Bucarest ha vietato le esportazioni di grano verso i Paesi non appartenenti all’UE, il che ha provocato un’ondata di shock sui mercati globali e critiche dalla Commissione Europea. Una settimana dopo, Bucarest ha rinunciato alla misura. Di recente, il ministro dell’Agricoltura, Adrian Oros, ha dichiarato che la siccità ha colpito quest’anno oltre un milione di ettari di campi coltivati, soprattutto nel sud-est e nord-est del Paese.

Sigarette – A partire da oggi, le sigarette al mentolo sono vietate alla vendita in Romania, ai sensi di una direttiva europea trasposta nella legislazione nazionale quattro anni fa. Secondo la Commissione Europea, il mentolo bruciato produce agenti cancerogeni. I rappresentanti del mercato indicano che in Romania ci sono circa 4,2 milioni di fumatori adulti, di cui quasi 500.000 (16%), per la maggior parte donne, preferivano le sigarette al mentolo. Una società produttrice di tabacco indica che la misura potrebbe aumentare il contrabbando di prodotti di questo tipo, fabbricati in Paesi vicini che non sono membri dell’Unione Europea.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company