Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.08.2020

Politica – La mozione di sfiducia inoltrata dal PSD (opposizione) contro il governo liberale guidato da Ludovic Orban è stata letta, oggi, nella riunione congiunta del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest, convocate in sessione straordinaria. I socialdemocratici criticano lEsecutivo per il modo in cui ha gestito la crisi causata dalla pandemia di COVID-19, per la spesa pubblica fatta durante lo stato di emergenza e accusano il crollo del tenore di vita della popolazione. I dibattiti sulla mozione devono svolgersi entro e non oltre tre giorni dalla data in cui è stata presentata. Quanto alla votazione del documento, i socialdemocratici vogliono che avvenga il prima possibile. Gli uffici permanenti delle due Camere stabiliranno la data. Il primo ministro Ludovic Orban ha affermato che la sfiducia è “manipolativa” ed è una “raccolta di bugie”. Il premier ha annunciato che i liberali segnaleranno un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il Governo e il Parlamento, sostenendo che una sfiducia non può essere inoltrata durante la vacanza parlamentare.

20.08.2020
20.08.2020

, 20.08.2020, 16:18

Politica – La mozione di sfiducia inoltrata dal PSD (opposizione) contro il governo liberale guidato da Ludovic Orban è stata letta, oggi, nella riunione congiunta del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest, convocate in sessione straordinaria. I socialdemocratici criticano lEsecutivo per il modo in cui ha gestito la crisi causata dalla pandemia di COVID-19, per la spesa pubblica fatta durante lo stato di emergenza e accusano il crollo del tenore di vita della popolazione. I dibattiti sulla mozione devono svolgersi entro e non oltre tre giorni dalla data in cui è stata presentata. Quanto alla votazione del documento, i socialdemocratici vogliono che avvenga il prima possibile. Gli uffici permanenti delle due Camere stabiliranno la data. Il primo ministro Ludovic Orban ha affermato che la sfiducia è “manipolativa” ed è una “raccolta di bugie”. Il premier ha annunciato che i liberali segnaleranno un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il Governo e il Parlamento, sostenendo che una sfiducia non può essere inoltrata durante la vacanza parlamentare.



Coronavirus – Sono quasi 75.000 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 1346 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica. Sale a 34.200 il numero dei guariti e dimessi e a 3.154 quello dei decessi, con 45 vittime solo nellultimo giorno. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverati al momento 489 pazienti. Il primo caso di contagio dal nuovo coronavirus accertato sul territorio della Romania è stato annunciato lo scorso 26 febbraio. Il primo ministro Ludovic Orban ha chiesto efficienza e tempestività nella diagnosi e nella cura dei casi di infezione con il nuovo coronavirus. Orban detto che unattenzione speciale dovrebbe essere data alla velocità dellindagine epidemiologica per tutte le persone risultate positive, di modo che la Direzione di Sanità Pubblica possa prendere decisioni sullisolamento di tutti i loro contatti.




Viaggi – Il Ministero degli Esteri di Bucarest raccomanda ai cittadini romeni di analizzare lopportunità di qualsiasi viaggio allestero nellattuale contesto generato dalla pandemia di coronavirus e di effettuare solo i viaggi che sono considerati essenziali. Il MAE ricorda che tra le misure adottate dalle autorità di Bucarest si annoverano lelaborazione e laggiornamento periodico dellelenco dei Paesi ad alto rischio epidemiologico, per cui vige l’obbligo di isolamento al rientro in Romania. Va inoltre tenuto presente che i voli da e verso tali Stati possono essere cancellati. Inoltre, il MAE raccomanda ai cittadini romeni che si trovano allestero di mantenere il contatto con compagnie aeree e tour operator, a seconda delle situazioni particolari in cui si trovano, al fine di identificare alternative per tornare in Romania, se la situazione lo richiede.



Bielorussia – Dopo il vertice straordinario svoltosi, ieri, in videoconferenza, lUe ha deciso di non riconoscere lesito delle elezioni presidenziali organizzate in Bielorussia lo scorso 9 agosto, alle quali lattuale presidente Aleksandr Lukashenko è stato proclamato vincitore. I bielorussi devono trovare la propria strada, ha affermato la cancelliera Angela Merkel, il cui Paese detiene la presidenza semestrale del Consiglio dellUnione. Dalla voce del presidente Klaus Iohannis la Romania ha chiesto che lUE adotti ulteriori misure, comprese sanzioni contro i colpevoli di violenze contro cittadini pacifici o di brogli elettorali. Le proteste sono scoppiate in Bielorussia subito dopo la fine delle elezioni in cui Alexander Lukashenko è stato dichiarato vincitore con l80% dei voti. Le autorità hanno risposto violentemente. Almeno due persone sono state uccise, diverse centinaia ferite e diverse migliaia arrestate. La maggior parte di questi ultimi sono stati rilasciati, ma molti hanno affermato di essere stati torturati durante la loro detenzione. Le autorità bielorusse hanno avviato unindagine penale contro il nuovo organo dellopposizione, il “consiglio di coordinamento”, sotto laccusa di tentativo illegale di afferare il potere, un giorno dopo che Lukashenko aveva minacciato di sgombrare le strade dai protestatari. Sempre oggi, il leader russo Vladimir Putin ha detto al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in una conversazione telefonica, che qualsiasi pressione contro la leadership di Minsk o qualsiasi ingerenza straniera sarà controproducente.




Calcio – La squadra romena CFR Cluj (nord-ovest) si è qualificata al secondo turno preliminare di Champions League grazie alla vittoria ottenuta contro i maltesi del Floriana con il punteggio 2-0. Il CFR Cluj incontrerà nel secondo turno preliminare i campioni della Croazia, Dinamo Zagabria, la prossima settimana. Le fasi preliminari della competizione si svolgono in un unico round. FCSB (Bucarest), CSU Craiova e FC Botosani giocheranno i preliminari di Europa League.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company