Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.10.2025

Corte Costituzionale: atto normativo su pensioni magistrati assunto dal governo, non conforme alla Legge fondamentale/UE: il commissario europeo per gli Affari Interni e la Migrazione, Magnus Brunner, in visita in Romania/ CAE: la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, a Lussemburgo

20.10.2025
20.10.2025

, 20.10.2025, 16:53

Pensioni – La Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia in merito alla legge sulle pensioni dei magistrati, per la quale il Governo ha posto la fiducia nel Parlamento, ed ha stabilito l’inconstituzionalità della normativa. La legge prevede la riduzione delle pensioni per i magistrati, nonchè il graduale innalzamento dell’età pensionabile nel settore da 48 a 65 anni. Secondo l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, la legge viola numerosi principi fondamentali dello stato di diritto, tra cui quello dell’indipendenza della magistratura, il principio della sicurezza giuridica o quello della legalità. In precedenza, il primo ministro Ilie Bolojan aveva espresso la speranza che i giudici della Corte Costituzionale chiudano  il capitolo relativo alle pensioni speciali dei magistrati, una delle richieste incluse nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dal cui rispetto sono condizionati fondi europei per centinaia di milioni di euro.

 

UE – Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha ricevuto il commissario europeo per gli Affari Interni e la Migrazione, Magnus Brunner, in visita ufficiale a Bucarest, nell’ambito di un tour delle capitali europee nel suo primo anno di mandato. I colloqui si sono concentrati sul rafforzamento della cooperazione nei settori della sicurezza interna, della migrazione e della protezione dei confini esterni dell’Unione Europea.  Il commissario Brunner si è interessato della situazione di sicurezza ai confini della Romania con l’Ucraina e con la Repubblica di Moldova, delle minacce ibride da parte della Federazione Russa, nonchè della sicurezza interna dell’Unione Europea. Sul tavolo anche la lotta all’immigrazione clandestina, il rafforzamento della collaborazione con Frontex ed Europol, l’uso di tecnologie moderne per la protezione delle frontiere, nonché l’attuazione del sistema europeo di ingressi/uscite digitali e la valutazione Schengen della Romania. Il primo ministro ha affermato che la Romania è un partner affidabile, che offre un solido contributo alla sicurezza interna dell’UE, e che continuerà a collaborare strettamente con la Commissione Europea e con le sue strutture specializzate.

 

CAE – La ministra degli Affari Esteri romena, Oana Ţoiu, partecipa a Lussemburgo alla riunione dei capi delle diplomazie degli stati membri dell’Unione Europea. Sul tavolo del Consiglio Affari Esteri (CAE), temi come l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, la situazione in Medio Oriente o le relazioni tra l’UE e gli stati della zona indo-pacifica. La sezione Affari correnti affronterà i più recenti sviluppi registrati nella Repubblica di Moldova, la situazione in Georgia e gli sviluppi in Sudan. Oana Ţoiu parteciperà anche alla riunione ministeriale sulla sicurezza e la connettività interregionale, con un’agenda incentrata sulla cooperazione nella regione del Mar Nero.

 

Proteste – I sindacalisti del sistema penitenziario romeno hanno lanciato una serie di  azioni di protesta contro quello che considerano il caos istituzionale nel settore, la mancanza di trasparenza e intenzioni di riorganizzazione prive di fondamento oggettivo. Il 23 ottobre, 2.000 agenti della polizia penitenziaria protesteranno presso il Ministero della Giustizia. I sindacalisti affermano che non accetteranno alcuna misura di riorganizzazione che non venga discussa con le parti sociali. La Polizia Penitenziaria ha bisogno di un budget adeguato per gestire i nuovi spazi messi a disposizione in linea con lo sviluppo della capacità di detenzione, al fine di eliminare le sanzioni e le multe inflitte dalla CEDU che stanno mettendo a dura prova il bilancio dello stato, sostengono i manifestanti.

 

Amministrative Bucarest – Il presidente del Senato romeno, il liberale Mircea Abrudean, ritiene il 7 dicembre una data adeguata alle elezioni per la carica di sindaco di  Bucarest. Tuttavia, ha precisato che la coalizione non ha preso ancora una decisione in questo senso. Dal canto suo, l’Unione Salvate  Romania, al governo insieme al PSD, al PNL e all’UDMR, chiede all’Esecutivo di adottare questa settimana una decisione in merito alla data delle elezioni. Il primo ministro Ilie Bolojan ha dichiarato venerdì a Radio Romania che all’interno della coalizione sarà favorevole all’organizzazione di elezioni a fine novembre o nella prima domenica di dicembre. D’altra parte, secondo un sondaggio, il 51% degli abitanti di Bucarest ritiene che le elezioni per la carica di sindaco della Capitale debbano essere organizzate nel 2026.  Attualmente Bucarest è amministrata ad interim, dopo che l’ex sindaco  Nicuşor Dan ha vinto le elezioni presidenziali.

20.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 20 Ottobre 2025

20.10.2025 (aggiornamento)

Pensioni – La Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia in merito alla...

20.10.2025 (aggiornamento)
19.10.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 19 Ottobre 2025

19.10.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – Lunedì la Corte Costituzionale della Romania discuterà la notifica presentata dall’Alta Corte di Cassazione e...

19.10.2025 (aggiornamento)
19.10.2025
Topnews domenica, 19 Ottobre 2025

19.10.2025

Pensioni magistrati – Lunedì la Corte Costituzionale della Romania discuterà la notifica presentata dall’Alta Corte di Cassazione e...

19.10.2025
18.10.2025
Topnews sabato, 18 Ottobre 2025

18.10.2025

Governo – La priorità del governo di Bucarest è garantire i fondi per gli investimenti già contratti e saldare i debiti arretrati dello...

18.10.2025
Topnews venerdì, 17 Ottobre 2025

17.10.2025 (aggiornamento)

Fuga di gas – Tre persone hanno perso la vita nell’esplosione estremamente potente avvenuta stamattina in un edificio residenziale a...

17.10.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 17 Ottobre 2025

17.10.2025

Fuga di gas – Tre persone hanno perso la vita nell’esplosione estremamente potente avvenuta stamattina in un edificio residenziale a...

17.10.2025
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025 (aggiornamento)

Difesa – La Commissione Europea ha presentato una road map per la difesa europea, un piano di rafforzamento delle risorse militari a...

16.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025

Corruzione – I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione stanno effettuando perquisizioni a Bucarest e in alcune località della...

16.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company