Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.11.2022 (aggiornamento)

Sostegno alla Moldova – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, copresiederà domani, a Parigi, la terza Conferenza ministeriale della Piattaforma di Sostegno alla Repubblica di Moldova, uno strumento di supporto permanente creato su iniziativa dei ministri degli Esteri della Romania, Germania e Francia nella primavera di questanno per mobilitare i contributi finanziari della comunità internazionale e sostenere le riforme necessarie per ladesione allUE. Secondo il MAE di Bucarest, il Ministro Aurescu presiederà l’evento insieme al Ministro per lEuropa e gli Affari Esteri della Francia, Catherine Colonna, e al Ministro degli Affari Esteri della Germania, Annalena Baerbock. Alla conferenza parteciperà anche il Presidente francese, Emmanuel Macron, e la Presidente moldava, Maia Sandu. Lincontro di Parigi si svolge nel contesto in cui la Repubblica di Moldova affronta grandi sfide energetiche, economiche, umanitarie, nonché sfide alla sua resilienza, sullo sfondo della brutale guerra di aggressione condotta dalla Federazione Russa contro lUcraina.



Evento UNICEF – Lunedì, a Bucarest, si svolgerà una riunione straordinaria del governo, durante la quale i bambini prenderanno il posto dei ministri, nellambito di un evento organizzato in occasione della Giornata internazionale dei diritti dellinfanzia. La sede dellEsecutivo diventerà, per un giorno, quella dei bambini – si legge in un comunicato stampa del governo romeno. I piccoli presenteranno la loro visione e le loro aspirazioni per la Romania attraverso una serie di progetti che proporranno durante la simulazione di una seduta dell’Esecutivo. Levento è realizzato in collaborazione con lUNICEF Romania. La Giornata internazionale dei diritti dellinfanzia viene celebrata ogni anno il 20 novembre.



Vertice della Francofonia — Durante i lavori del Vertice della Francofonia, organizzato a Gerba, in Tunisia, la Romania ha sottolineato il grave impatto sulla sicurezza e sulla stabilità a livello regionale e globale generato dallaggressione militare russa contro lUcraina, nonché la situazione di particolare vulnerabilità in cui si trova la Repubblica di Moldavia (ex sovietica, a maggioranza romenofona) in questo contesto. Alla Conferenza dei capi di stato e di governo dei Paesi francofoni, la Romania è stata rappresentata dal consigliere presidenziale Sergiu Nistor, rappresentante per la francofonia del presidente romeno Klaus Iohannis. Sergiu Nistor ha sottolineato la necessità di affrontare con urgenza problemi quali il rischio di manipolazione e propagazione di false informazioni e di disinformazione sulle reti sociali nello spazio digitale francofono. Ha inoltre evidenziato il solido contributo della Romania alla promozione della lingua francese e dei valori della Francofonia, sottolineando limpegno attivo di Bucarest nella cooperazione internazionale e nellassistenza allo sviluppo nello spazio francofono, finanziando programmi realizzati nellAfrica francofona o negli Stati membri dellOrganizzazione Internazionale della Francofonia dellEuropa centrale e orientale. Il rappresentante del Presidente romeno per la Francofonia ha sottolineato anche la continuazione dei principali programmi emblematici della Francofonia, gestiti dalla Romania, come il Programma di borse di dottorato e post-dottorato “Eugene Ionescu” o il corso destinato agli ufficiali che lavoreranno nellambito delle Operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite effettuate nelle aree francofone.



Imprese per l’innovazione – Negli ultimi 4 anni, più della metà delle imprese dellUE ha svolto attività di innovazione, secondo un rapporto Eurostat. Investire nellinnovazione significa investire nel futuro dellEuropa, affermano i funzionari dellUnione, e la maggior parte delle aziende dell’UE sta già applicando strategie basate su tecnologia, scienza e ricerca. Secondo lultimo rapporto Eurostat, il 73% delle grandi aziende con oltre 250 dipendenti è più interessato a strategie completamente nuove. Seguono le aziende di medie dimensioni, di cui il 60% ha introdotto elementi di novità nei propri processi produttivi. Nel top dei Paesi con più imprese che utilizzano le nuove tecnologie ci sono Grecia, Belgio e Cipro, mentre Paesi come Ungheria, Spagna e Polonia registrano valori inferiori alla media europea del 53%. La Romania si piazza allultimo posto, con solo l11% delle imprese interessate ad attività innovative.



COP27 – La Conferenza Annuale delle Nazioni Unite sul Clima, COP27, ha adottato oggi una risoluzione che prevede la creazione di un fondo per finanziare i danni climatici già subiti dai Paesi “particolarmente vulnerabili”, una decisione definita storica dai suoi promotori. La decisione è stata adottata allunanimità, durante un’assemblea plenaria, al termine della conferenza di Sharm el-Sheikh, in Egitto. La risoluzione sottolinea la necessità immediata di risorse finanziarie nuove, aggiuntive, prevedibili e adeguate per aiutare i Paesi in via di sviluppo che sono particolarmente vulnerabili di fronte agli impatti economici e non economici dei mutamenti climatici. Le modalità di attuazione della decisione saranno elaborate da un apposito comitato in vista delladozione alla COP28 alla fine del 2023, negli Emirati Arabi Uniti.

20.11.2022 (aggiornamento)
20.11.2022 (aggiornamento)

, 20.11.2022, 19:18

Sostegno alla Moldova – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, copresiederà domani, a Parigi, la terza Conferenza ministeriale della Piattaforma di Sostegno alla Repubblica di Moldova, uno strumento di supporto permanente creato su iniziativa dei ministri degli Esteri della Romania, Germania e Francia nella primavera di questanno per mobilitare i contributi finanziari della comunità internazionale e sostenere le riforme necessarie per ladesione allUE. Secondo il MAE di Bucarest, il Ministro Aurescu presiederà l’evento insieme al Ministro per lEuropa e gli Affari Esteri della Francia, Catherine Colonna, e al Ministro degli Affari Esteri della Germania, Annalena Baerbock. Alla conferenza parteciperà anche il Presidente francese, Emmanuel Macron, e la Presidente moldava, Maia Sandu. Lincontro di Parigi si svolge nel contesto in cui la Repubblica di Moldova affronta grandi sfide energetiche, economiche, umanitarie, nonché sfide alla sua resilienza, sullo sfondo della brutale guerra di aggressione condotta dalla Federazione Russa contro lUcraina.



Evento UNICEF – Lunedì, a Bucarest, si svolgerà una riunione straordinaria del governo, durante la quale i bambini prenderanno il posto dei ministri, nellambito di un evento organizzato in occasione della Giornata internazionale dei diritti dellinfanzia. La sede dellEsecutivo diventerà, per un giorno, quella dei bambini – si legge in un comunicato stampa del governo romeno. I piccoli presenteranno la loro visione e le loro aspirazioni per la Romania attraverso una serie di progetti che proporranno durante la simulazione di una seduta dell’Esecutivo. Levento è realizzato in collaborazione con lUNICEF Romania. La Giornata internazionale dei diritti dellinfanzia viene celebrata ogni anno il 20 novembre.



Vertice della Francofonia — Durante i lavori del Vertice della Francofonia, organizzato a Gerba, in Tunisia, la Romania ha sottolineato il grave impatto sulla sicurezza e sulla stabilità a livello regionale e globale generato dallaggressione militare russa contro lUcraina, nonché la situazione di particolare vulnerabilità in cui si trova la Repubblica di Moldavia (ex sovietica, a maggioranza romenofona) in questo contesto. Alla Conferenza dei capi di stato e di governo dei Paesi francofoni, la Romania è stata rappresentata dal consigliere presidenziale Sergiu Nistor, rappresentante per la francofonia del presidente romeno Klaus Iohannis. Sergiu Nistor ha sottolineato la necessità di affrontare con urgenza problemi quali il rischio di manipolazione e propagazione di false informazioni e di disinformazione sulle reti sociali nello spazio digitale francofono. Ha inoltre evidenziato il solido contributo della Romania alla promozione della lingua francese e dei valori della Francofonia, sottolineando limpegno attivo di Bucarest nella cooperazione internazionale e nellassistenza allo sviluppo nello spazio francofono, finanziando programmi realizzati nellAfrica francofona o negli Stati membri dellOrganizzazione Internazionale della Francofonia dellEuropa centrale e orientale. Il rappresentante del Presidente romeno per la Francofonia ha sottolineato anche la continuazione dei principali programmi emblematici della Francofonia, gestiti dalla Romania, come il Programma di borse di dottorato e post-dottorato “Eugene Ionescu” o il corso destinato agli ufficiali che lavoreranno nellambito delle Operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite effettuate nelle aree francofone.



Imprese per l’innovazione – Negli ultimi 4 anni, più della metà delle imprese dellUE ha svolto attività di innovazione, secondo un rapporto Eurostat. Investire nellinnovazione significa investire nel futuro dellEuropa, affermano i funzionari dellUnione, e la maggior parte delle aziende dell’UE sta già applicando strategie basate su tecnologia, scienza e ricerca. Secondo lultimo rapporto Eurostat, il 73% delle grandi aziende con oltre 250 dipendenti è più interessato a strategie completamente nuove. Seguono le aziende di medie dimensioni, di cui il 60% ha introdotto elementi di novità nei propri processi produttivi. Nel top dei Paesi con più imprese che utilizzano le nuove tecnologie ci sono Grecia, Belgio e Cipro, mentre Paesi come Ungheria, Spagna e Polonia registrano valori inferiori alla media europea del 53%. La Romania si piazza allultimo posto, con solo l11% delle imprese interessate ad attività innovative.



COP27 – La Conferenza Annuale delle Nazioni Unite sul Clima, COP27, ha adottato oggi una risoluzione che prevede la creazione di un fondo per finanziare i danni climatici già subiti dai Paesi “particolarmente vulnerabili”, una decisione definita storica dai suoi promotori. La decisione è stata adottata allunanimità, durante un’assemblea plenaria, al termine della conferenza di Sharm el-Sheikh, in Egitto. La risoluzione sottolinea la necessità immediata di risorse finanziarie nuove, aggiuntive, prevedibili e adeguate per aiutare i Paesi in via di sviluppo che sono particolarmente vulnerabili di fronte agli impatti economici e non economici dei mutamenti climatici. Le modalità di attuazione della decisione saranno elaborate da un apposito comitato in vista delladozione alla COP28 alla fine del 2023, negli Emirati Arabi Uniti.

06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
06.05.3035
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035
05.05.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025 (aggiornamento)

Governo – Il leader del PSD Marcel Ciolacu ha annunciato oggi le sue dimissioni dalla carica di primo ministro, dopo che il candidato della...

05.05.2025 (aggiornamento)
05.05.2025
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025

Presidenziali in Romania – Il candidato autoproclamato sovranista dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni, il populista...

05.05.2025
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Il leader del partito di opposizione AUR, George Simion, ultranazionalista e sovranista, ha vinto il primo turno...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Due ore prima della chiusura dei seggi, quasi 8,5 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 18:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company