Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.01.2023

Profughi ucraini – LIspettorato Generale romeno per lImmigrazione ha registrato, ieri, 40 domande di asilo. La maggior parte, 24, sono state presentate da cittadini del Bangladesh. Sempre lIspettorato Generale per lImmigrazione ha rilasciato 394 permessi ai beneficiari di protezione temporanea, di cui 388 rilasciati a cittadini della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe. Nellultimo anno, 4.398 cittadini ucraini hanno chiesto asilo in Romania, beneficiando quindi di tutti i diritti previsti dalla legislazione nazionale. Il numero di ucraini entrati in Romania dopo linizio dellinvasione sfiora i 3,5 milioni. In questo momento il tasso di occupazione dei centri di accoglienza dellIspettorato Generale per lImmigrazione sfiora il 29%.

21.01.2023
21.01.2023

, 21.01.2023, 16:57

Profughi ucraini – LIspettorato Generale romeno per lImmigrazione ha registrato, ieri, 40 domande di asilo. La maggior parte, 24, sono state presentate da cittadini del Bangladesh. Sempre lIspettorato Generale per lImmigrazione ha rilasciato 394 permessi ai beneficiari di protezione temporanea, di cui 388 rilasciati a cittadini della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe. Nellultimo anno, 4.398 cittadini ucraini hanno chiesto asilo in Romania, beneficiando quindi di tutti i diritti previsti dalla legislazione nazionale. Il numero di ucraini entrati in Romania dopo linizio dellinvasione sfiora i 3,5 milioni. In questo momento il tasso di occupazione dei centri di accoglienza dellIspettorato Generale per lImmigrazione sfiora il 29%.



Turismo – La Romania è presente con un padiglione nazionale alla Fiera Internazionale del Turismo di Madrid, in corso fino a domenica. Il padiglione è stato allestito dal Ministero dellImprenditoria e del Turismo, con la partecipazione delle associazioni di categoria, e promuove circuiti culturali, paccheti di turismo rurale e pacchetti city break. Il programma presso il padiglione romeno comprende, tra laltro, incontri con attori rilevanti del settore turistico, pubblico e privato, con lobiettivo di presentare in Spagna il potenziale turistico della Romania. Allo stesso tempo, la Fiera è unopportunità per promuovere Timişoara (Romania occidentale) come Capitale Europea della Cultura 2023.



164° dellUnione dei Principati Romeni – Il 24 gennaio, la Giornata dellUnione dei Principati Romeni, sarà celebrato dai rappresentanti dellIstituto di Cultura Romeno di Chisinau, Roma, Varsavia, Venezia, Istanbul e Vienna. LIstituto di Cultura Romeno “Mihai Eminescu” di Chisinau organizza un evento scientifico dedicato al 164° anniversario dellUnione dei Principati Romeni – Moldavia e Valacchia. LIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza un convegno aperto al pubblico, volto a mettere in luce i cordiali rapporti italo-romeni durante il regno di Alexandru Ioan Cuza (1859-1866) e il percorso simile dei due popoli durante il processo di conseguimento dellunificazione nazionale. E lAccademia di Romania a Roma celebra la Giornata dellUnione dei Principati Romeni presentando al pubblico italiano, attraverso la propria pagina Facebook, un filmato sul ritratto ufficiale del principe Alexandru Ioan Cuza, realizzato dal pittore e fotografo Carol Popp di Szatmari. Dal canto suo, lIstituto di Cultura Romeno di Varsavia presenterà sulla piattaforma YouTube, con sottotitoli in polacco, il film documentario “LUnione dei Principati romeni nel 1859”, realizzato da Radu Găină. Anche lIstituto di Cultura Romeno Istanbul trasmette un film documentario sullUnione. La personalità di Cuza sarà evocata anche da ICR Vienna.



Lutto – Il critico teatrale romeno George Banu si è spento alletà di 79 anni. Lannuncio è stato fatto, oggi, dal direttore del Teatro Nazionale “Radu Stanca” di Sibiu, Constantin Chiriac. Il prestigioso critico teatrale, si era stabilito a Parigi nel 1973, dove è stato tre volte vincitore del Premio al miglior libro sul teatro della Francia: Bertolt Brecht ou le petit contre le grand (1981), Le theatre, sorties de secours (1989), Le rouge et lor (1989) È stato eletto tre volte presidente dellAssociazione Internazionale dei Critici di Teatro (1994-2001) È stato professore alla Sorbona di Parigi e presso lUniversità di Louvain la Neuve (Belgio). Per il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi: Les Palmes Academiques e LOrdre des Arts et des Lettres, LOrdre du Merite National (Francia), il Premio della Città di San Paolo e il Premio della Città di Bologna.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company