Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.03.2024

UE: presidente Iohannis al Vertice del Consiglio Europeo a Bruxelles/Elezioni: prima seduta della Commissione tecnica centrale per il coordinamento delle attività organizzative per amministrative ed europee

21.03.2024
21.03.2024

, 21.03.2024, 17:16

UE – I capi di stato e di governo dell’Unione Europea si sono riuniti a Bruxelles per un vertice incentrato sulla produzione di energia da fonti nucleari. Il settore è tornato all’attenzione dell’Europa, con la guerra in Ucraina, ma anche per la necessità di ridurre le emissioni generate dall’industria classica. L’energia nucleare è una pulita e non volatile, come nel caso dell’eolico o del fotovoltaico, dove la produzione dipende dalle condizioni meteorologiche, è la Romania si trova all’avanguardia in termini di nuove tecnologie. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania è determinata a sviluppare il proprio programma di energia nucleare, collaborando con gli Stati Uniti per l’implementazione della tecnologia dei piccoli reattori modulari. Iohannis ha sottolineato che Bucarest vuole diventare un leader regionale per quello che riguarda le operazioni nucleari. D’altra parte, ong ambientaliste hanno organizzato proteste a Bruxelles, contro il ritorno all’energia nucleare, chiedendo la concentrazione degli investimenti sulle fonti rinnovabili. Nella capitale del Belgio, il presidente della Romania partecipa anche alla riunione del Consiglio Europeo, nonchè al Vertice euro in formato esteso.

 

Elezioni – Il sindaco di Bucarest, Nicuşor Dan, ha ritirato le principali attribuzioni esecutive al vicesindaco liberale, Stelian Bujduveanu, dopo che il medico Cătălin Cîrstoiu è stato annunciato come candidato alla carica da parte di PSD e PNL. Nicușor Dan si candiderà per un nuovo mandato, sostenuto dall’Alleanza Destra Unita, formata da USR, PMP e Forza della Destra. D’altra parte, ieri si è svolta la prima riunione della Commissione Tecnica Centrale per il coordinamento delle attività organizzative per le elezioni amministrative ed europee del prossimo 9 giugno. Il vicepresidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Marian Muhuleţ, ha dichiarato che quest’anno in Romania non ci saranno sfide particolari, malgrado lo svolgimento di tutti e quattro i tipi di elezioni. Dal canto suo, il vicepremier e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, ha chiesto trasparenza ed equidistanza nell’organizzazione di un processo elettorale equo.

 

Governo – Via libera del Governo di Bucarest ad un piano di aiuti di stato a favore degli investimenti. L’Esecutivo stanzierà oltre 50 milioni di lei per sostenere gli investimenti regionali con impatto sociale ed economico positivo per le comunità locali. All’inizio della riunione di governo, il primo ministro Marcel Ciolacu ha precisato che l’Esecutivo stanzierà  500 milioni di euro anche per la costruzione di un nuovo complesso sanitario per l’Ospedale Clinico Fundeni. Nel contempo, verrà concesso un miliardo di lei per la ristrutturazione della linea metropolitana Berceni-Pipera, la più trafficata di Bucarest. Infine, l’Esecutivo adotterà il nuovo Codice forestale, che prevede specificamente l’aumento delle sanzioni per i furti di legname.

 

Recovery – Alla Romania restano poco più di due anni per raggiungere tutti gli obiettivi assunti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il monito è stato lanciato a Bucarest dai rappresentanti della Commissione Europea. Durante la conferenza di valutazione per l’attuazione del PNRR in Romania, i partecipanti hanno ammonito che il mancato raggiungimento degli obiettivi potrebbe mettere il Paese nella posizione di restituire i soldi ricevuti. Gli esponenti romeni assicurano che il Piano nel suo insieme è in progresso rispetto all’anno scorso.

 

Film – I film delle selezioni di Cannes, Berlino, Locarno, Venezia, Toronto e Annecy saranno presentati nell’ambito della 28esima edizione del Festival del cinema francese, in corso dal 21 al 31 marzo a Bucarest e in 12 altre città della Romania. Più di 100 proiezioni avranno luogo nei cinema e negli spazi culturali alternativi. Gli organizzatori hanno deciso che il festival inizierà a Bucarest, con la commedia “Une Année Difficile”/'”Un anno difficile” di Olivier Nakache e Eric Toledano, gli autori del film “Intouchables”, uno dei maggiori successi di box office in Francia.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company