Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.09.2014

Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno ha ultimato la lista dei seggi elettorali all’estero per le presidenziali di novembre. Saranno 294 i seggi allestiti per i cittadini romeni, il maggior numero in Italia — 51, seguita da Spagna — 38, Usa — 22, Moldova — 21, Gran Bretagna –11 e Francia — 9. I seggi saranno ospitati dalle sedi delle missioni diplomatiche e consolari della Romania, degli istituti culturali romeni all’estero, dai teatri operativi in Afghanistan e da altri luoghi che permettono lo svolgimento in buone condizioni, di correttezza e neutralità, del processo di votazione.

21.09.2014
21.09.2014

, 21.09.2014, 16:36

Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno ha ultimato la lista dei seggi elettorali all’estero per le presidenziali di novembre. Saranno 294 i seggi allestiti per i cittadini romeni, il maggior numero in Italia — 51, seguita da Spagna — 38, Usa — 22, Moldova — 21, Gran Bretagna –11 e Francia — 9. I seggi saranno ospitati dalle sedi delle missioni diplomatiche e consolari della Romania, degli istituti culturali romeni all’estero, dai teatri operativi in Afghanistan e da altri luoghi che permettono lo svolgimento in buone condizioni, di correttezza e neutralità, del processo di votazione.



Bucarest — L’ex ministro romeno della Giustizia, l’eurodeputata Monica Macovei, ha inoltrato, oggi, all’Ufficio Elettorale Centrale la sua candidatura per le presidenziali del prossimo novembre. Uno degli obiettivi della Macovei, se fosse eletta, sarebbe l’introduzione del voto elettronico e per corrispondenza. Questa è la terza candidatura alle presidenziali registrata dall’Ufficio Elettorale Centrale. Iscritti ufficialmente nella corsa presidenziale anche il leader socialdemocratico, il premier Victor Ponta, e quello liberale, Klaus Iohannis. Le iscrizioni sono possibili fino al 23 settembre. La campagna elettorale per le presidenziali inizierà il 3 ottobre, il primo turno essendo previsto per il 2 novembre e il secondo per il 16.



Bucarest — Il FMI, la Comissione Europea e la Banca Mondiale sono stati d’accordo con il rinvio della liberalizzazione del mercato dei gas per i consumatori casalinghi romeni e con i termini proposti dalla Romania. Lo ha dichiarato Răzvan Nicolescu, il ministro romeno con delega all’Energia, il quale ha discusso su questo tema con i finanziatori esteri, a Bruxelles. All’inizio del mese, Nicolescu ha annunciato che proporrà alle autorità di Bruxelles che il prezzo dei gas interni per la popolazione non cresca fino al 1 luglio 2016, e che il periodo di liberalizzazione sia prolungato fino al 1 luglio del 2021, anzichè il 31 dicembre 2018, come previsto nel calendario in vigore. Stando al caldendario di liberalizzazione assunto dalla Romania nel 2012 nei confronti del FMI e della Commissione Europea, il prezzo dei gas per la popolazione sarebbe dovuto crescere del 3%, dal 1 ottobre del 2014.



Bucarest — Un pullman con romeni di rientro dalle ferie in Turchia è precipitato in un dirupo in Bulgaria, nella zona montana Veliko Tarnovo. Una persona è morta e 14 sono rimaste ferite. L’incidente è avvenuto in condizioni di pioggia, l’autista non adattando la velocità alle condizioni di traffico e perdendo in una curva il controllo del pullman. A Bucarest, è stato istituito un gruppo interministeriale, formato da rappresentanti dei Ministeri dell’Interno e degli Esteri, incaricato a gestire la situazione.



Bucarest — Continua a Bucarest la seconda edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche — RadiRo, l’unico evento musicale europeo dedicato alle orchestre radiofoniche, organizzato da Radio Romania. Il festival è stato aperto, ieri sera, dal concerto dell’Orchestra Sinfonica della Radio finlandese, per la prima volta su un palcoscenico in Romania. In programma, domenica, un concerto dell’Orchestra di Radio Romania, sotto la bacchetta di Cristian Mandeal, accanto al soprano Katarina Jovanović. Il festival, che si concluderà il 27 settembre, porta in Romania orchestre radiofoniche europee, direttori d’orchestra e solisti di spicco del mondo musicale internazionale. Direttore onorario dell’edizione 2014 è il direttore dorchestra Cristian Mandeal.



Bucarest — Fiere, mostre, concerti e la celebre battaglia di fiori”, che ricorda un’usanza tipica del periodo interbellico nella capitale romena, sono stati alcuni degli eventi cui sono stati invitati oggi gli abitanti di Bucarest. La capitale romena ha festeggiato, il 20 settembre, 555 anni dalla sua prima attestazione documentaria. La città fu menzionata per la prima volta in un documento del 1459 firmato da Vlad l’Impalatore, principe della regione storica romena Valacchia. Le celebrazioni sono iniziate sin da venerdi’ e si concludono stasera. Bucarest è capitale della Romania dal 1862. Tra le due guerre mondiale, l’architettura elegante e l’elite bucarestina le valsero il soprannome di piccola Parigi”.


(traduzione di Adina Vasile)



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company