Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.02.2015

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, farà una visita lunedì a Parigi, dove incontrerà il collega francese, Laurent Fabius. Secondo il Ministero degli Esteri, il principale obiettivo della visita è il consolidamento e la diversificazione del dialogo politico e diplomatico fra Romania e Francia, in vista della riconferma degli impegni assunti dai due Paesi nel Partenariato Strategico bilaterale e nella relativa road-map. L’agenda della visita include anche colloqui con Michaëlle Jean, il segretario generale dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia e con il commissario generale francese agli investimenti, Louis Schweitzer. Tra gli argomenti in agenda: la cooperazione bilaterale, temi di attualità dell’agenda europea e di sicurezza, incluse le evoluzioni nel vicinato orientale, con accento sulla situazione in Ucraina e sull’iter europeo della Moldova, ma anche altri temi dell’agenda internazionale.

22.02.2015
22.02.2015

, 22.02.2015, 16:07

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, farà una visita lunedì a Parigi, dove incontrerà il collega francese, Laurent Fabius. Secondo il Ministero degli Esteri, il principale obiettivo della visita è il consolidamento e la diversificazione del dialogo politico e diplomatico fra Romania e Francia, in vista della riconferma degli impegni assunti dai due Paesi nel Partenariato Strategico bilaterale e nella relativa road-map. L’agenda della visita include anche colloqui con Michaëlle Jean, il segretario generale dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia e con il commissario generale francese agli investimenti, Louis Schweitzer. Tra gli argomenti in agenda: la cooperazione bilaterale, temi di attualità dell’agenda europea e di sicurezza, incluse le evoluzioni nel vicinato orientale, con accento sulla situazione in Ucraina e sull’iter europeo della Moldova, ma anche altri temi dell’agenda internazionale.



Bruxelles — La Romania assicura il 4% dell’intera produzione agricola dell’UE, piazzandosi all’ottavo posto dopo Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna, Olanda e Polonia, Paesi i cui settori agricoli producono più di 10 miliardi di euro all’anno. Secondo i dati resi pubblici dall’Eurostat, tre quarti della produzione agricola della Romania è vegetale, mentre a livello dell’intera Unione Europea, le colture di cereali, frutta e verdura rappresentano poco più del 50%. Per quanto riguarda invece i prodotti di origine animale, carne e latte, la Romania si piazza sotto la media europea.



Washington — L’operazione militare americana Atlantic Resolve sarà estesa in Romania e Bulgaria a cominciare da fine marzo, sullo sfondo dell’aumento delle tensioni nella regione. Lo ha reso noto il comandante delle forze militari degli USA in Europa, il generale Ben Hodges. Lanciata lo scorso aprile nei Paesi Baltici e in Polonia, l’operazione rappresenta un modo per dimostrare l’impegno della NATO nel contesto in cui la regione si confronta con nuove sfide per quanto riguarda la sicurezza. L’inserimento di Romania e Bulgaria in questa operazione porta anche un aumento, dai 900 attuali a 1.900, del numero di militari che partecipano alle esercitazioni militari Atlantic Resolve. Gli USA dispongono di 29 mila soldati di stanza permanentemente in Germania, Italia e Belgio, però Washington ha aumentato il numero dei soldati temporaneamente distaccati nella regione per trasmettere un segnale alla Russia e ai partner nella NATO, scrivono le agenzie di stampa.



Kiev — Il presidente romeno Klaus Iohannis farà una visita ufficiale in Ucraina, il 17 marzo, quando incontrerà il collega Petro Poroshenko. L’annuncio è stato fatto nel giorno in cui in Ucraina si svolgono marce in occasione di un anno dalla rivoluzione proeuropea che ha determinato l’allontanamento del presidente pro-russo Viktor Ianukovici dal potere e un’avvicinamento dell’ex repubblica sovietica all’UE. Numerosi leader stranieri, incluso il presidente della CE, Donald Tusk, ma anche migliaia di persone semplici, si sono riuniti nella Piazza dell’Indipendenza di Kiev. D’altra parte, almeno tre persone sono state uccise nell’esplosione di una bomba durante una marcia a Harkov. La crisi politica in Ucraina si è amplificata a novembre 2013, mentre le proteste nella Piazza dell’Indipendenza — conclusesi con oltre 100 morti — sono culminate a febbraio 2014 con l’allontanamento dal potere di Viktor Ianukovici, che si era rifugiato in Russia. Ulteriormente, a Kiev è stata insediata un’amministrazione pro-occidentale, la Russia ha annesso la penisola di Crimea, mentre nell’est dell’Ucraina è scoppiato un conflitto separatista, costato la vita di oltre 5.700 morti.


(traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company