Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.02.2016

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha proposto, oggi, al Parlamento riunito in seduta plenaria, che lanno elettorale 2016 non sia nè populistico, nè sprecato dal punto di vista dei grandi temi dinteresse pubblico. Iohannis ha invitato i parlamentari ad assumersi alcuni progetti importanti, tra cui il ripristino della fiducia nella politica e il funzionamento dei grandi sistemi pubblici. In questo contesto, il capo dello stato ha affermato che le autorità sono in ritardo per quanto riguarda le risposte ad argomenti sullagenda dei cittadini, come la sostenibilità del sistema pensionistico, la questione demografica oppure lintegrazione dei giovani sul mercato del lavoro. Daltra parte, il presidente Iohannis si è dichiarato spiacevolmente sorpreso dal fatto che, in alcuni casi, limmunità parlamentare continua ad essere usata per bloccare le richieste della Giustizia, in dossier in cui i membri del Legislativo sono indagati per corruzione. Per quanto riguarda la politica estera, il capo dello stato ha valutato che londata di immigrati, la crescita della minaccia terroristica, i rischi di sicurezza dallEst e la messa sotto il segno della domanda del progetto comunitario rendono il 2016 cruciale per la stabilità nella regione e per il futuro dellEuropa. Al discorso tenuto al Parlamento sono stati presenti i membri del Governo tecnocrate e ambasciatori accreditati a Bucarest.

22.02.2016
22.02.2016

, 22.02.2016, 18:22

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha proposto, oggi, al Parlamento riunito in seduta plenaria, che lanno elettorale 2016 non sia nè populistico, nè sprecato dal punto di vista dei grandi temi dinteresse pubblico. Iohannis ha invitato i parlamentari ad assumersi alcuni progetti importanti, tra cui il ripristino della fiducia nella politica e il funzionamento dei grandi sistemi pubblici. In questo contesto, il capo dello stato ha affermato che le autorità sono in ritardo per quanto riguarda le risposte ad argomenti sullagenda dei cittadini, come la sostenibilità del sistema pensionistico, la questione demografica oppure lintegrazione dei giovani sul mercato del lavoro. Daltra parte, il presidente Iohannis si è dichiarato spiacevolmente sorpreso dal fatto che, in alcuni casi, limmunità parlamentare continua ad essere usata per bloccare le richieste della Giustizia, in dossier in cui i membri del Legislativo sono indagati per corruzione. Per quanto riguarda la politica estera, il capo dello stato ha valutato che londata di immigrati, la crescita della minaccia terroristica, i rischi di sicurezza dallEst e la messa sotto il segno della domanda del progetto comunitario rendono il 2016 cruciale per la stabilità nella regione e per il futuro dellEuropa. Al discorso tenuto al Parlamento sono stati presenti i membri del Governo tecnocrate e ambasciatori accreditati a Bucarest.



Bucarest — Il premier tecnocrate di Bucarest, Dacian Cioloş, ha chiesto, oggi, ai sindaci dei comuni romeni più efficienza nella spesa dei soldi pubblici. Ciolos ha affermato che, sebbene il 2016 sia anno elettorale, il budget statale resta lo stesso, cosicchè non possono essere stanziati più fondi per i progetti locali. Nell’opinione del premier, le principali soluzioni per l’aumento dei redditi delle autorità locali sono l’attrazione di investimenti diretti e il miglioramento della raccolta delle tasse e imposte, attraverso l’eliminazione dell’evasione fiscale. Le dichiarazioni sono state fatte alla XIXesima sessione dell’Assemblea Generale dell’Associazione dei Comuni Romeni.



Bucarest — Il ministro romeno dell’Energia, Victor Grigorescu, ha annunciato, oggi, che la strategia nazionale nel settore dell’energia sarà ultimata quest’autunno. Nella sua opinione, lo stato romeno deve scegliere alcuni progetti in cui implicarsi profondamente, per dimostrare chiarezza e responsabilità in un settore ritenuto fondamentale e che regolamenta. Il settore del carbone, afferma il ministro, si ritroverà in questa strategia, perchè è parte della sicurezza energetica della Romania. D’altra parte, il ministro ha dato assicurazioni che tutti gli esponenti del settore saranno consultati.



Bucarest – Lo stato dei sette bambini ricoverati allOspedale “Marie Curie” di Bucarest, afflitti da malattie digestive è migliorato. Solo uno è ancora in terapia intensiva, e due saranno dimessi questa settimana. Secondo il capo della sezione nefrologia, Mihaela Bălgrădean, i bambini sono alimentati normalmente, fatto che rappresenta un passo importante nellevoluzione del loro stato di salute. Lindagine epidemiologica è in via corso. Il ministro della sanità, Patriciu Achimaş Cadariu, si è recato allOspedale “Marie Curie” ed ha esortato alla responsabilità, al rispetto dei regolamenti e ad una migliore comunicazione con le autorità locali. Tre bimbi sono morti, questo mese, a causa di gravi malattie digestive.



L’Aja — L’Europol ha aperto, oggi, all’Aja, un centro speciale per il contrasto del traffico di persone. Il personale è formato da esperti nella lotta al terrorismo e il centro ha come scopo l’assistenza ai Paesi membri nel processo di individuazione e smantellamento delle reti che fanno regolarmente traffico di profughi. Le basi sono state gettato a ottobre 2015, al primo forum operativo Europol-INTERPOL su questo tema. L’inaugurazione del Centro giunge nel contesto del secondo forum che inizia oggi all’Aja. Le due organizzazioni intensificano in questo modo la collaborazione nell’identificare le connessioni tra il traffico di persone e altri reati come i guadagni illeciti, la corruzione e l’uso di documenti di viaggio falsificati.



Londra — Il premier britannico, David Cameron, ha presentato, oggi, nel Parlamento l’accordo raggiunto venerdì con i partner europei, quattro mesi prima di referendum sull’appartenenza della Gran Bretagna all’UE. Londra ha ottenuto concessioni importanti nel campo degli aiuti sociali concessi ai lavoratori europei stabiliti nel Regno Unito e vantaggi per il quartiere finanziario londinese City. David Cameron, che deve affrontare un ampio movimento di euroscetticismo nel proprio partito, ha sottolineato che difenderà il mantenimento della Gran Bretagna nell’UE. Secondo il primo sondaggio realizzato dopo l’accordo per “Mail on Sunday”, il 48% dei britannici intervistati non vorrebbero che il loro Paese uscisse dall’UE, il 33% sono pro-Brexit, mentre il 19% sono indecisi. (traduzione di Gabriela Petre&Adina Vasile)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company