Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.03.2023

Romania-Gran Bretagna – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, effettua oggi e domani una visita ufficiale nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, su invito del suo omologo britannico, James Cleverly. I due ministri firmeranno la Dichiarazione congiunta aggiornata sul Partenariato Strategico tra la Romania e il Regno Unito e apriranno i lavori della prima edizione del Forum Bilaterale Romania – Regno Unito. La Dichiarazione congiunta aggiorna le priorità comuni nel piano di cooperazione bilaterale. Il capo della diplomazia di Bucarest ha previsto un incontro anche con i rappresentanti della comunità romena. L’evento si propone, tra l’altro, di evidenziare il sostegno delle autorità romene nei confronti della comunità, nonchè di valutare le modalità in cui essa può ulteriormente contribuire allo sviluppo delle relazioni tra i due paesi, considerato l’elevato grado di integrazione nella società e nell’economia del Regno Unito.

22.03.2023
22.03.2023

, 22.03.2023, 16:39

Romania-Gran Bretagna – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, effettua oggi e domani una visita ufficiale nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, su invito del suo omologo britannico, James Cleverly. I due ministri firmeranno la Dichiarazione congiunta aggiornata sul Partenariato Strategico tra la Romania e il Regno Unito e apriranno i lavori della prima edizione del Forum Bilaterale Romania – Regno Unito. La Dichiarazione congiunta aggiorna le priorità comuni nel piano di cooperazione bilaterale. Il capo della diplomazia di Bucarest ha previsto un incontro anche con i rappresentanti della comunità romena. L’evento si propone, tra l’altro, di evidenziare il sostegno delle autorità romene nei confronti della comunità, nonchè di valutare le modalità in cui essa può ulteriormente contribuire allo sviluppo delle relazioni tra i due paesi, considerato l’elevato grado di integrazione nella società e nell’economia del Regno Unito.


Difesa – Il Ministero della Difesa romeno ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per l’acquisto di sistemi d’arma, missili aria-aria e veicoli da combattimento. I nuovi programmi di dotazione fanno parte di un obiettivo più ampio di trasformazione dell’esercito romeno fino al 2040. Secondo il Ministero della Difesa, il loro ruolo è quello di creare strutture di forza flessibili e moderne, con mezzi in grado di garantire la loro sopravvivenza in campo tattico, una mobilità e una conoscenza della situazione estesa nonchè una maggiore potenza di fuoco. Gli Uffici permanenti riuniti delle due Camere della Legislativo hanno deciso di inoltrare la richiesta alle commissioni parlamentari di difesa.


NATO – Nel 2022, sette dei 30 stati membri della NATO hanno raggiunto l’obiettivo di spesa per la difesa. Lo annunciato il segretario generale dell’Alleanza Nordatlantica, Jens Stoltenberg, presentando il rapporto annuale dell’organizzazione. Si tratta degli Stati Uniti, Regno Unito, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Grecia. Secondo il rapporto, lo scorso anno, la Romania ha stanziato alla difesa l’1,75% del PIL, nel 2021 l’1,86%, nel 2020 poco più del 2% e l’1,84% nel 2019. Stoltenberg ha invitato gli stati alleati ad aumentare al più presto le spese militari .


Rottamazione – Il Ministero dell’Ambiente di Bucarest ha stanziato 1,5 miliardi di lei (circa 300 milioni di euro) per il Programma di rottamazione Rabla, con l’obiettivo di togliere dalla circolazione almeno 100.000 auto vecchie. Venerdì saranno lanciati i programmi Rabla Classic e Rabla Plus, entrambi con budget incrementati. Tra un mese invece, sarà avviato un terzo programma – Rabla Local – attuato in collaborazione con le autorità locali. Il valore di questo programma è di 240 milioni di lei (circa 50 milioni di euro), ai quali si aggiunge il 20% stanziato da parte dei comuni.


RC Auto – A Bucarest, il Governo interviene nella gestione della crisi innescata sul mercato delle assicurazioni RC Auto, dopo che la compagnia Euroins è entrata in stato di insolvenza. L’Escutivo prepara, al più tardi per la prossima settimana, una decisione che impone un price cap di un semestre alle tariffe a partire dal mese in corso. In questo intervallo, l’Autorità di Vigilanza Finanziaria dovrà elaborare un piano per efficientizzare il mercato assicurativo, nonchè per farlo funzionare a vantaggio dei consumatori. Il possibile fallimento di Euroins potrebbe comportare il pagamento di 140.000 pratiche di danno, il cui totale ammonta a quasi un quarto di miliardo di euro.


Prigioni – Per i controlli nelle prigioni in Romania saranno utilizzati anche cani appositamente addestrati che aiuteranno alla ricerca di stupefacenti e cellulari tra i detenuti. A differenza dei sistemi di scansione elettronica, il sottile odore dei cani può rilevare senza problemi anche le schede telefoniche. L’anno scorso, 650 detenuti sono stati trovati con telefoni cellulari mentre 47 sono leffetto di stupefacenti. Al momento, nelle prigioni romene, sono incarcerate 23.000 persone.



09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
08.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company