Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.05.2020

Economia — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa oggi ad una seduta per la valutazione della situazione economica nel contesto della crisi generata dall’epidemia di COVID-19, informa l’Amministrazione Presidenziale. All’incontro sono attesi anche il premier Ludovic Orban, il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, e il ministro delle Finanze, Florin Cîțu. Giovedì, il Governo ha approvato una serie di misure di sostegno per i produttori romeni con oltre 100 mila dipendenti, grandi consumatori di energia, e per gli agricoltori, tramite la proroga al 15 giugno della scadenza per l’inoltro della domanda unica di pagamento. L’Esecutivo ha deciso che più di due milioni di persone riceveranno mascherine di protezione gratuite dallo stato. I pensionati e i disabili si annoverano tra le categorie che beneficeranno dell’aiuto. Dopo l’istituzione dello stato di allerta, è d’obbligo indossare la mascherina negli spazi chiusi, nei mezzi di trasporto pubblici e sul posto di lavoro.

22.05.2020
22.05.2020

, 22.05.2020, 17:15

Economia — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa oggi ad una seduta per la valutazione della situazione economica nel contesto della crisi generata dall’epidemia di COVID-19, informa l’Amministrazione Presidenziale. All’incontro sono attesi anche il premier Ludovic Orban, il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, e il ministro delle Finanze, Florin Cîțu. Giovedì, il Governo ha approvato una serie di misure di sostegno per i produttori romeni con oltre 100 mila dipendenti, grandi consumatori di energia, e per gli agricoltori, tramite la proroga al 15 giugno della scadenza per l’inoltro della domanda unica di pagamento. L’Esecutivo ha deciso che più di due milioni di persone riceveranno mascherine di protezione gratuite dallo stato. I pensionati e i disabili si annoverano tra le categorie che beneficeranno dell’aiuto. Dopo l’istituzione dello stato di allerta, è d’obbligo indossare la mascherina negli spazi chiusi, nei mezzi di trasporto pubblici e sul posto di lavoro.



COVID-19 — Altre tre persone sono morte a causa del nuovo coronavirus in Romania e il numero totale dei decessi sale a 1.159. Lo ha reso pubblico oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica. Al momento, i contagi dal nuovo coronavirus accertati in Romania ammontano a 17.712. Quasi 10.800 persone sono guarite e 200 sono ricoverate in Terapia Intensiva. Per quanto riguarda i connazionali all’estero, oltre tre mila sono contagiati dal nuovo coronavirus, la maggior parte in Italia, Spagna e Germania, e 106 sono morti. Il Comune di Bucarest ha lanciato oggi una piattaforma online dove si possono iscrivere volontariamente 11 mila bucarestini che saranno testati gratuitamente per il coronavirus. Un secondo progetto, in cui saranno testate 10.500 persone, inizierà la prossima settimana, a Bucarest, e indicherà il modo in cui il virus ha circolato nella capitale romena.



Rimpatri — Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha reso pubblico che nel periodo 21 – 24 maggio, sono organizzati sette voli da stati europei con i quali saranno rimpatriati i cittadini romeni che si trovano temporaneamente all’estero e che sono stati colpiti dalle misure di restrizione del trasporto aereo adottate per prevenire il diffondersi del virus COVID-19. Secondo il MAE, si tratta di 5 voli dalla Spagna, uno dalla Francia e uno dalla Gran Bretagna. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha informato che, giovedì, sono rientrati nel Paese 306 cittadini romeni e sei cittadini stranieri, membri delle loro famiglie, che lavoravano come personale navigante su più navi da crociera nella zona dell’America del Nord e dei Caraibi.



Lavoratori all’estero — Le autorità tedesche hanno annunciato, oggi, di aver deciso di chiudere il mattatoio della località di Dissen (nord) per almeno due settimane dopo aver scoperto un focolaio di coronavirus tra i lavoratori. Secondo il Ministero degli Esteri di Bucarest, almeno 47 cittadini romeni che vi lavorano sono contagiati dal nuovo coronavirus. In precedenza, il ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil, aveva annunciato che la Germania avrebbe inasprito le norme nei mattatoi, vietando i subcontratti per le attività di lavorazione della carne tramite agenzie, dopo che più di 600 lavoratori di quest’industria sono risultati positivi al nuovo coronavirus. Nei giorni scorsi, la ministra del Lavoro romena, Violeta Alexandru, ha dichiarato all’agenzia Reuters che l’attuale crisi provocata dalla pandemia di coronavirus dovrebbe portare ad un riassestamento delle condizioni in cui alcune persone dell’Europa dell’Est lavorano negli allevamenti e nell’industria alimentare dell’Europa Occidentale, dopo i focolai di coronavirus apparsi nei mattatoi tedeschi.



Confini — Le procedure di transito della Bulgaria applicate ai cittadini romeni sono state semplificate in seguito ad un colloquio telefonico tra il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, e la collega di Sofia, Ekaterina Zaharieva. Secondo un comunicato del MAE di Bucarest, il capo della diplomazia romena ha sollecitato alle autorità bulgare di garantire la fluidità del traffico tramite la diminuzione dei tempi d’attesa ai punti di controllo per attraversare il confine. Ieri sera, le autorità bulgare hanno eliminato il requisito secondo cui le persone che volevano transitare il Paese lo potevano fare solo in seguito all’invio di una notifica alle autorità locali. Secondo una nuova normativa, in vigore da oggi, le persone in transito devono assumersi la responsabilità firmando un’autocertificazione.



Dogane — Otto valichi di frontiera sono operativi al confine occidentale della Romania, per le pratiche di controllo sia all’arrivo che all’uscita dal Paese per il transito di persone e di merci. Lo ha reso pubblico oggi l’Ispettorato Generale della Polizia di Confine. Negli ultimi giorni, ai valichi di frontiera tra la Romania e lUngheria sono stati registrati affollamenti e tempi di attesa molto lunghi. Le pratiche doganali durano di più in questo periodo a causa dei controlli epidemiologici.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company