Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.10.2018

Bucarest – La Commissione Europea ha sollecitato al Governo romeno di prendere in considerazione le raccomandazioni della Commissione di Venezia sui Codici penali e le leggi sulla giustizia. A novembre, la CE presenterà una propria analisi nel rapporto sul Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV). La Commissione di Venezia sostiene che le modifiche apportate ai Codici penale e di procedura penale e alle leggi sulla giustizia intaccano la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata. Alle autorità romene viene raccomandata una consultazione pubblica ampia e reale, al fine di ottenere un cambiamento legislativo solido e coerente, sostenuto dalla società e in accordo con le decisioni della Corte Costituzionale. In seguito al rapporto della Commissione di Venezia, il presidente Klaus Iohannis ha invitato i partiti parlamentari a consultazioni previste per mercoledì. Ieri, alcune centinaia di persone hanno protestato a Bucarest e in altre città contro le politiche del governo nel campo della giustizia, mentre le opposizioni PNL e l’USR hanno inoltrato una mozione contro il guardasigilli Tudorel Toader.

22.10.2018
22.10.2018

, 22.10.2018, 16:08

Bucarest – La Commissione Europea ha sollecitato al Governo romeno di prendere in considerazione le raccomandazioni della Commissione di Venezia sui Codici penali e le leggi sulla giustizia. A novembre, la CE presenterà una propria analisi nel rapporto sul Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV). La Commissione di Venezia sostiene che le modifiche apportate ai Codici penale e di procedura penale e alle leggi sulla giustizia intaccano la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata. Alle autorità romene viene raccomandata una consultazione pubblica ampia e reale, al fine di ottenere un cambiamento legislativo solido e coerente, sostenuto dalla società e in accordo con le decisioni della Corte Costituzionale. In seguito al rapporto della Commissione di Venezia, il presidente Klaus Iohannis ha invitato i partiti parlamentari a consultazioni previste per mercoledì. Ieri, alcune centinaia di persone hanno protestato a Bucarest e in altre città contro le politiche del governo nel campo della giustizia, mentre le opposizioni PNL e l’USR hanno inoltrato una mozione contro il guardasigilli Tudorel Toader.

Strasburgo – Il presidente Klaus Iohannis partecipa da domani, a Strasburgo, al dibattito organizzato dal Parlamento Europeo sul futuro dell’Unione Europea, dove avrà un intervento sulla visione della Romania in tal senso. Nella sessione plenaria che inizia domani, gli eurodeputati affronteranno anche aspetti riguardanti il bilancio dell’Unione nel 2019, la riduzione dell’impatto ambientale di alcuni prodotti di plastica o i dazi per i mezzi pesanti di trasporto merci per l’utilizzo di alcune infrastrutture.

Bucarest – A febbraio 2019, la Romania ospiterà un consiglio informale Giustizia e Affari Interni dell’UE. Lo ha annunciato la ministra dell’Interno, Carmen Dan, dopo aver incontrat oggi a Bucarest il commissario europeo per l’Unione della sicurezza, Julian King. Il responsabile europeo ha dichiarato che la Romania assumerà la presidenza del Consiglio UE nel primo semestre del 2019 nel contesto in cui il club comunitario sta affrontando grandi sfide, come il terrorismo, gli attacchi cibernetici o la criminalità organizzata. L’agenda dei colloqui ha incluso anche temi riguardanti l’ingresso della Romania nell’area Schengen o la gestione dei confini esterni dell’UE.

Bucarest – La ministra della Salute romena, Sorina Pintea, si è intrattenuta oggi a Bucarest con la collega della confinante Moldova, Silvia Radu, sul piano bilaterale nel campo delle scienze mediche e della tecnologia, nonchè sulla collaborazione nel settore dei trapianti e medicinali. Silvia Radu ha ringraziato per il sostegno romeno all’applicazione delle riforme nel settore sanitario.

Tokyo – Una delegazione del Comune di Bucarest, guidata dalla sindaca generale, Gabriela Firea, inizia una visita ufficiale a Tokyo. L’agenda prevede colloqui con autorità giapponesi su temi riguardanti la gestione del traffico, la pianificazione urbana, la riduzione del rischio sismico, la modernizzazione dei sistemi di riscaldamento. La sindaca di Bucarest ha previsti incontri con il governatore di Tokyo, Yuriko Koike, il ministro dell’Economia, Yoshihiko Isozaki, e il vicegovernatore della Banca per la Cooperazione Internazionale, Nobumitsu Hayashi.

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha conferito post-mortem all’ex calciatore Ilie Balaci, scomparso ieri, all’età di 62 anni, l’Ordine Nazionale Servizio Fedele, in segno di aprezzamento e ammirazione per la carriera e il talento con il quale ha promosso per anni il calcio e il fair play tra le giovani generazioni. Soprannominato anche Bionda meraviglia, Balaci ha giocato dal 1973 per la squadra Universitatea Craiova, che ha vinto tre scudetti e quattro coppe nazionali. Con 65 presenze nella nazionale, Balaci è stato designato il migliore calciatore romeno nel 1981 e nel 1982.

Bucarest – All’edizione 2018 dei Giochi Paralimpici Invictus di Sydney, i militari romeni si sono aggiudicati la prima medaglia nella prova di canottaggio indoor. Dumitru Paraschiva si è piazzato terzo nella prova di resistenza al terzo posto, mentre Ciprian Iriciuc al quarto. La Romania è ai Giochi paralimpici da 15 militari feriti nei teatri operativi.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company